Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Complimenti a tutti.

Ho visto i video su Youtube e li ho trovati tutti molto interessanti, anche quelli che trattano argomenti diversi da quelli che m'interessano più da vicino.

Volevo sapere se l'Autore dell'intervento sul 10 centesimi della Croce Rossa è iscritto o meno al Forum, così da potermi complimentare direttamente per la ricerca e l'esposizione. Peraltro, avrei qualche domanda da porgli.....😊

  • Mi piace 2

Inviato
3 ore fa, viganò dice:

Volevo sapere se l'Autore dell'intervento sul 10 centesimi della Croce Rossa è iscritto o meno al Forum, così da potermi complimentare direttamente per la ricerca e l'esposizione. Peraltro, avrei qualche domanda da porgli.....😊

concordo appieno, complimenti a Lorenzo Palanca anche per la qualità dell'esposizione in pubblico!

  • Mi piace 1

Inviato
10 ore fa, viganò dice:

Complimenti a tutti.

Ho visto i video su Youtube e li ho trovati tutti molto interessanti, anche quelli che trattano argomenti diversi da quelli che m'interessano più da vicino.

Volevo sapere se l'Autore dell'intervento sul 10 centesimi della Croce Rossa è iscritto o meno al Forum, così da potermi complimentare direttamente per la ricerca e l'esposizione. Peraltro, avrei qualche domanda da porgli.....😊

 

Grazie dei complimenti intanto, non credo sia su Lamoneta, però mi informo e poi ti so dire.

Gli riferirò di sicuro comunque i complimenti !

  • Mi piace 1

Inviato
13 ore fa, dabbene dice:

Grazie dei complimenti intanto, non credo sia su Lamoneta, però mi informo e poi ti so dire.

Gli riferirò di sicuro comunque i complimenti !

 

Ottimo, qualora non fosse iscritto chiedigli se può lasciarti una sua mail affinché lo possa contattare direttamente.

Un saluto cordiale e.... ancora complimenti!!!!

  • Grazie 1

Inviato
1 ora fa, viganò dice:

Ottimo, qualora non fosse iscritto chiedigli se può lasciarti una sua mail affinché lo possa contattare direttamente.

Un saluto cordiale e.... ancora complimenti!!!!

 

Ti ho mandato la sua mail in MP,

un caro saluto 

  • Grazie 1

Inviato
Il 07/11/2025 alle 09:10, viganò dice:

Complimenti a tutti.

Ho visto i video su Youtube e li ho trovati tutti molto interessanti, anche quelli che trattano argomenti diversi da quelli che m'interessano più da vicino.

Volevo sapere se l'Autore dell'intervento sul 10 centesimi della Croce Rossa è iscritto o meno al Forum, così da potermi complimentare direttamente per la ricerca e l'esposizione. Peraltro, avrei qualche domanda da porgli.....😊

 

buongiorno sono Palanca Lorenzo grazie mille per i complimenti, sono molto contento che il mio articolo sia stato molto apprezzato 

Il 07/11/2025 alle 12:32, Carlo. dice:

concordo appieno, complimenti a Lorenzo Palanca anche per la qualità dell'esposizione in pubblico!

 

Grazie mille 

 

  • Mi piace 2

Inviato
2 minuti fa, Lorenzo.27 dice:

buongiorno sono Palanca Lorenzo grazie mille per i complimenti, sono molto contento che il mio articolo sia stato molto apprezzato 

Grazie mille 

Molto apprezzato sul serio.

Inizio con una prima domanda: il numero di pezzi predisposti dalla Croce Rossa lo considera certo, in base alle fonti utilizzate?

Scriva più spesso anche sul Forum, servono utenti preparati come Lei.😊

  • Mi piace 1

Inviato
1 minuto fa, viganò dice:

Molto apprezzato sul serio.

Inizio con una prima domanda: il numero di pezzi predisposti dalla Croce Rossa lo considera certo, in base alle fonti utilizzate?

Scriva più spesso anche sul Forum, servono utenti preparati come Lei.😊

 

si è certo perchè c'è un articolo del corriere della sera del 20 agosto 1915 dove viene scritto che la croce rossa ha ottenuto 500 esemplari dalla regia zecca


Inviato
Adesso, Lorenzo.27 dice:

si è certo perchè c'è un articolo del corriere della sera del 20 agosto 1915 dove viene scritto che la croce rossa ha ottenuto 500 esemplari dalla regia zecca

 

Certo, su quello non c'è dubbio. Mi chiedevo se Lei avesse fatto ricerche o trovato riscontri presso la Croce Rossa, così da validare quanto riportato sul Corriere.😊


Inviato
2 minuti fa, viganò dice:

Certo, su quello non c'è dubbio. Mi chiedevo se Lei avesse fatto ricerche o trovato riscontri presso la Croce Rossa, così da validare quanto riportato sul Corriere.😊

 

no quello non l'ho mai fatto 

  • Grazie 1

Inviato
1 minuto fa, viganò dice:

Sarà per la prossima puntata👍

 

si 

1 minuto fa, viganò dice:

Sarà per la prossima puntata👍

 

se vuoi altre informazioni chiedimi pure 

15 minuti fa, viganò dice:

Molto apprezzato sul serio.

Inizio con una prima domanda: il numero di pezzi predisposti dalla Croce Rossa lo considera certo, in base alle fonti utilizzate?

Scriva più spesso anche sul Forum, servono utenti preparati come Lei.😊

 

se mi cerchi su Facebook trovi anche il video del mio soldone  

  • Mi piace 1

Inviato

Buongiorno @Lorenzo.27, anche se qui sul forum se ne è già accennato (sono un amante del 10 centesimi 1911, quindi indirettamente anche del Soldone), penso sarebbe interessante una analisi incrociata tra il tuo articolo e la pillola di @El Chupacabra, quindi la realizzazione di una statistica di impiego dei tre diversi conî per la realizzazione del Soldone. 

A quanto ho visto per ora, prevalentemente il Soldone è realizzato con monete di terzo conio, anche se ne esistono alcune di secondo conio. Di primo conio, per ora, non ne ho trovati.

La ricerca potrebbe contribuire a comprendere meglio la scansione temporale di realizzazione della moneta base, considerando anche che le 500 usate per la realizzazione del Soldone, a quanto ho capito, erano le ultime residue nel magazzino della zecca, circa 4 anni dopo l'emissione, motivo per cui la realizzazione è stata così limitata.

  • Mi piace 2

Inviato
23 minuti fa, Carlo. dice:

Buongiorno @Lorenzo.27, anche se qui sul forum se ne è già accennato (sono un amante del 10 centesimi 1911, quindi indirettamente anche del Soldone), penso sarebbe interessante una analisi incrociata tra il tuo articolo e la pillola di @El Chupacabra, quindi la realizzazione di una statistica di impiego dei tre diversi conî per la realizzazione del Soldone. 

A quanto ho visto per ora, prevalentemente il Soldone è realizzato con monete di terzo conio, anche se ne esistono alcune di secondo conio. Di primo conio, per ora, non ne ho trovati.

La ricerca potrebbe contribuire a comprendere meglio la scansione temporale di realizzazione della moneta base, considerando anche che le 500 usate per la realizzazione del Soldone, a quanto ho capito, erano le ultime residue nel magazzino della zecca, circa 4 anni dopo l'emissione, motivo per cui la realizzazione è stata così limitata.

 

la tiratura è cosi limitata anche perchè le monete da 10 centesimi 1911 andarono fuori corso legale e quindi non potevano più circolare 

  • Mi piace 1

Inviato
4 ore fa, Lorenzo.27 dice:

la tiratura è cosi limitata anche perchè le monete da 10 centesimi 1911 andarono fuori corso legale e quindi non potevano più circolare 

In realtà, se non erro, i 10 centesimi del Cinquantenario furono ritirati dalla circolazione alla fine della Grande Guerra e cessarono di avere corso legale nel 1925.

Concordo con @Carlo. circa il fatto che sarebbe interessante estendere al "soldone" le ricerche sui tre conii compiute sulla moneta da 10 centesimi "originale" 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.