Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Queste credo che siano anche molto ostiche, grazie. :)

1

Diametro mm. 20

Peso gr. 3

th_08%20Romane%203gr%2020mm%20dr.jpg

th_08%20Romane%203gr%2020mm%20rov.jpg

2

Diametro mm. 16

Peso gr. 1

th_09%20Roma%2016mm%201gr%20dr.jpg

09roma16mm1grrovjm4.th.jpg


Inviato (modificato)

La prima non troppo ostica (hai postato di peggio! :lol: ), un antoniniano di Gallieno, mi pare del tipo DIANAE CONS AVG:

http://www258.pair.com/denarius/images/erf_ri2679.jpg

La seconda e' piu' problematica perche' il rovescio e' illeggibile, penserei ad un quinario repubblicano della gens Titia come questo:

http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.ph...cID=85&Lot=1742

ma non ci giurerei... ;)

Modificato da avgvstvs

Inviato
La prima non troppo ostica (hai postato di peggio!  :lol: ), un antoniniano di Gallieno, mi pare del tipo DIANAE CONS AVG:

http://www258.pair.com/denarius/images/erf_ri2679.jpg

La seconda e' piu' problematica perche' il rovescio e' illeggibile, penserei ad un quinario repubblicano della gens Titia come questo:

http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.ph...cID=85&Lot=1742

ma non ci giurerei... ;)

290419[/snapback]

Bhe si sopratutto nel 3D .......Richiesta identificazione 6 monete, che in realtà sono 4, ne ho inserite un paio niente male :blink: .

Complimenti sei davvero bravo. :)


Supporter
Inviato

:unsure: de grege epicuri

Scusa Donax, ma quelle più grande (diam. 20 cm) non è di bronzo? Io vedo poco, ma mi sembra ci sia una testa femminile a sin. al D. e un cavallo retro-spiciente al R. In questo caso, è una moneta punica (probab. sardo-punica) del III sec a.C., che esiste anche in un formato più grande. Ciao.


Inviato
:unsure: de grege epicuri

Scusa Donax, ma quelle più grande (diam. 20 cm) non è di bronzo? Io vedo poco, ma mi sembra ci sia una testa femminile a sin. al D. e un cavallo retro-spiciente al R. In questo caso, è una moneta punica (probab. sardo-punica) del III sec a.C., che esiste anche in un formato più grande.  Ciao.

290657[/snapback]

Ciao,

ho rifatto la scansione ed ho anche rimesso il dritto nel verso giusto, a me sembra più di rame che di bronzo, è abbastanza leggera, il rovescio è come lo hai descritto tu ed al dritto c'è un imamgine che sembrerebbe femminile, con i capelli raccolti dietro con un nastro, sempre a sin. vicino alla ciocca dei capelli c'è una C, mentre a destra alla stessa altezza forse una S, ma è troppo rovinata per capirlo, oppure è parte dle nastro stesso, bisogna dire che a volte lo scanner peggiora la situazione dal vivo l'immagine è molto più nitida.

Comunque con la moneta in mano posso dire che è identica a quella linkata da augustus.

th_Untitled-1.jpg

grazie per la collaborazione. :)


Inviato

Ho rifatto anche la scansione della seconda moneta, lavorando di Photoshop ora il dritto è molto migliore, il rovescio invece èdavvero illegibile causa incrostazioni, la moneta sembra essere d'argento.

th_Untitled-3.jpg


Inviato
Ho rifatto anche la scansione della seconda moneta, lavorando di Photoshop ora il dritto è molto migliore, il rovescio invece  èdavvero illegibile causa incrostazioni, la moneta sembra essere d'argento.

th_Untitled-3.jpg

290691[/snapback]

Ecco, adesso ti do la quasi certezza del quinario prima indicato ;)


Inviato
Ho rifatto anche la scansione della seconda moneta, lavorando di Photoshop ora il dritto è molto migliore, il rovescio invece  èdavvero illegibile causa incrostazioni, la moneta sembra essere d'argento.

th_Untitled-3.jpg

290691[/snapback]

Ecco, adesso ti do la quasi certezza del quinario prima indicato ;)

290749[/snapback]

grazie. :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.