carelliraf Posted April 20, 2005 Share #1 Posted April 20, 2005 Salve, quello del 28 aprile sarà il mio primo "assalto" alle divisionali del Vaticano. Ho aperto questa discussione per agevolare ed organizzare la giornata/nottata romana. Chi ha già vissuto questa esperienza spero che ce la racconti...in modo da prepararci al meglio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lenzuolo Posted April 20, 2005 Share #2 Posted April 20, 2005 Tanto per cominciare armatevi, di tanta , tanta, tanta pazienza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rex 52 Posted April 20, 2005 Share #3 Posted April 20, 2005 [quote name='carelliraf' date='20 aprile 2005, 18:41']Chi ha già vissuto questa esperienza spero che ce la racconti...in modo da prepararci al meglio. [right][post="28512"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]c'è un momento dell' attesa che è determinante per la fila ......alle 5,00, 5,30 aprono il portone per far defluire nel cortile la fila. li se non sei pronto, vieni rullato , travolto,e ancora, ti passano davanti come minimo 500-600 persone,nella frazione di 10 secondi, questo è successo a me che ero in dormi veglia sulla poltrona. ciao rex Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
HellNight Posted April 20, 2005 Share #4 Posted April 20, 2005 Ciao a tutti...è da un pò che seguo,ma mi sono iscritto solo ora perchè mi sto appassionando a questo intricato mondo. Giovedì 28 sono in ferie e pensavo di fare giusto giusto una capatina da quelle parti ...a che ora consigliereste di arrivare in loco...ed eventualmente quante e quali armature portarsi in dotazione visto il sicuro assalto al feudo cristiano ??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alteras Posted April 21, 2005 Share #5 Posted April 21, 2005 Hai presente le fotografie della Presa di Porta Pia? A parte gli scherzi, ti conviene arrivare nel corso del pomeriggio precedente e oltre alla pazienza io mi munirei di sacco a pelo, non tanto per dormire, quanto per riscaldarsi... Ah... portati dietro anche la Dea bendata... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
crail Posted April 21, 2005 Share #6 Posted April 21, 2005 Anzitutto buongiorno a tutti e un salutone da parte di un nuovo iscritto al forum. Volevo sapere se era confermato il luogo di vendita delle monete che se non ricordo male era la Basilica di S.paolo... o sbaglio? Non essendo di Roma non vorrei trovarmi a fare la fila per acquistare qualcosaltro.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carelliraf Posted April 21, 2005 Author Share #7 Posted April 21, 2005 credo che sia un' ufficio vicino alla basilica... sto cercando info a riguardo magari ci può aiutare qualcuno che l'anno scorso c'è stato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
HellNight Posted April 21, 2005 Share #8 Posted April 21, 2005 [quote name='alteras' date='21 aprile 2005, 09:31']Ah... portati dietro anche la Dea bendata... [right][post="28608"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] mmmhhh...è talmente bendata che manco mi vede Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lenzuolo Posted April 21, 2005 Share #9 Posted April 21, 2005 Allore ragazzi, tanto per cominciare è meglio indicare l'indirizzo preciso del luogo dove presumibilmente ci sarà la vendita al pubblico: [color="red"]Via F. Baldelli n. 33 [/color] alle spalle della basilica di San Paolo. Il luogo e la data però non sono ancora stati confermati. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alteras Posted April 21, 2005 Share #10 Posted April 21, 2005 A me hanno confermato la data di emissione del 28 aprile... Quanto alla vendita al pubblico, di solito avveniva lo stesso giorno... Non credo quindi che abbiano modificato la cosa... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
max65 Posted April 21, 2005 Share #11 Posted April 21, 2005 Ciao amici, il civico mi pare il 36, non il 33,comunque,non capisco perchè il Vaticano non destina le quote della vendita al pubblico ai nuovi collezionisti che da anni attendono in lista,così si eviterebbe che molte divisionali finiscano nelle mani dei soliti approfittatori di turno,che le vendono a prezzi da ladro,come sappiamo.Tanto il Governatorato non ci rimetterebbe nulla ed eviterebbe quanto detto sopra.Ma purtroppo le teste del Vaticano la pensano diversamente,come al solito,il buon senso è stato seppellito da tempo. Saluti da max65 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Posted April 21, 2005 Share #12 Posted April 21, 2005 Io la butto lì... Perché fra un po' non scriviamo tutti insieme una bella lettera (con nomi e cognomi) e la inviamo al nuovo Papa? Magari non se ne fa di nulla, però per lo meno si fa un'idea. Mi sa che le lettere passino da 100-200 segretari, però penso che almeno chi legge dovrà rendere conto della corrispondenza che passa... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
max65 Posted April 21, 2005 Share #13 Posted April 21, 2005 L'idea del Conte Mirko non è per niente peregrina,anzi,si potrebbe tentare.Sono d'accordissimo, bisogna cercare di togliersi di mezzo le mele marce.Solo chi è veramente animato da sincero spirito collezionistico dovrebbe avere le monete,1 divisionale fdc e 1 proof a testa, oltre alle altre emesse durante l'anno,divise equamente per tutti i collezionisti.Ma per ora è un'utopia. Saluti da max65 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alberto Posted April 21, 2005 Share #14 Posted April 21, 2005 In bocca al lupo a tutti i temerari per la fila del 28 aprile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zenoma Posted April 21, 2005 Share #15 Posted April 21, 2005 Cari "colleghi" di sventura, mi rivolgo in particolar modo a chi ha più esperienza in materia di euro del Vaticano. Pensate sia troppo tardi recarsi al nostro punto d'incontro il 28 mattina vesro le 3? Gli hanni precedenti per avere la tanto agognata serie è stato necessario passare tutta la notte in bianco? Ci scamberanno per dei senza tetto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted April 21, 2005 Share #16 Posted April 21, 2005 Casa si fà si và li si prende il posto e poi si attende??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Allure Posted April 21, 2005 Share #17 Posted April 21, 2005 [font="Arial"][COLOR=blue][/COLOR][/font] Io l'anno scorso ci sono stata a S. Paolo e sono arrivata alle 23.30. A quell'ora già non si capiva niente, e in realtà non c'è una fila vera e propria ma ci si mette in ordine sparso, la fila si crea solo quando si riesce ad entrare nelle transenne o meglio ancora nel cortile di S. Paolo, all'interno del quale non tutti riescono ad entrare e tra l'altro una volta raggiunto il numero massimo lo chiudono e così chi c'è c'è e chi nò ha perso ogni speranza. Nel cortile poi si ricomincia perchè si forma un serpentone/fila che passa attraverso le transenne. Una volta arrivati al traguardo e cioè all'interno della sala dove effettuano la vendita (fanno passare 10 persone per volta) è fatta, importante è per chi è fortunato ad arrivarci portare con sè i soldi giusti per i 2 acquisti, perchè loro non perdono tempo a dare resto. Così funzionava l'anno scorso, per quest'anno non si sà, tra l'altro corrono voci che potrebbero decidere di non effettuare nessuna vendita diretta. Ma con il Vaticano non si può avere nessuna notizia certa fino all'ultimo giorno. Quindi vedremo..................... Spero che le notizie possano esservi utili Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
frankoppc Posted April 21, 2005 Share #18 Posted April 21, 2005 [quote name='max65' date='21 aprile 2005, 14:43']L'idea del Conte Mirko non è per niente peregrina,anzi,si potrebbe tentare.Sono d'accordissimo, bisogna cercare di togliersi di mezzo le mele marce.Solo chi è veramente animato da sincero spirito collezionistico dovrebbe avere le monete,1 divisionale fdc e 1 proof a testa, oltre alle altre emesse durante l'anno,divise equamente per tutti i collezionisti.Ma per ora è un'utopia. Saluti da max65 [right][post="28663"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Mi sa che ci avanzano pure tante serie... in fondo 85.000 divisionali sembrano pochè, ma in realtà sono tantissime rispetto ai collezionisti (non credo ci sia così tanta gente che colleziona questi sets... altrimenti come si spiegano ancora tutti i sets rimasti ancora invenduti su ebay? Come si spiegherebbe la vendita al pubblico vaticana di qualche migliaio di sets.. dovrebbero essere meno a questo punto, no? E come mai il mercato di san marino non si è saturato? ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lenzuolo Posted April 22, 2005 Share #19 Posted April 22, 2005 AVVERTIMENTO PER CHI HA INTENZIONE DI FARE LA FILA PER LE MONETE. Confermo tutto ciò che Allure ha già raccontato e AGGIUNGO: [color="red"]fate attenzione a tutti quegli strani personaggi che la notte della fila vorranno vendervi dei fantomatici numeretti regola-code, non servono a nulla, se non a riempire le loro tasche.[/color] Vi posso assicurare che quella notte nè incontrerete parecchi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
max65 Posted April 22, 2005 Share #20 Posted April 22, 2005 Ciao a tutti, un benvenuto ed un saluto speciale ad Allure e Spiritella, due collezioniste del gentil sesso in un hobby che "purtroppo" è prettamente maschile. Sinceramente spero che il Vaticano quest'anno non metta in vendita al pubblico le monete divisionali,anche semplicemente per evitare il caos provocato soprattutto da quegli individui che si mettono in fila solo per acquistare le monete per poi rivendersele a prezzi da ladro e le indegne gazzarre che inevitabilmente creano un pò tutti vicino ad un luogo sacro,ricordiamocelo, ma in generale questi comportamenti sono offensivi in generale e niente hanno a che fare con il collezionismo. Saluti da max65 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carelliraf Posted April 22, 2005 Author Share #21 Posted April 22, 2005 ciao max, purtroppo quello che per noi è un hobby spesso per altri diventa puro commercio. la vendita al pubblico delle divisionali favorirà in buona parte i commercianti che si accaparreranno quelle poche divisionali destinate ai collezionisti. è pur vero però che la vendita al pubblico è rimasta l'unico spiraglio per coloro che non sono entrati nelle liste dei "prescelti" dal vaticano. Spero vivamente che la politica del vaticano cambi e che sia data la possibilità di entrare nelle liste ai collezionisti che non ne fanno parte. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
crail Posted April 22, 2005 Share #22 Posted April 22, 2005 Ciao, io non penso che vi sia tutto sto commercio "illegale" anche perchè penso e spero che vendano al max due serie a persona. o sbaglio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carelliraf Posted April 22, 2005 Author Share #23 Posted April 22, 2005 ...infatti non c'è nulla di illegale, è vero che non ci sono regole scritte per cui un commerciante non dovrebbe comprare quelle divisionali si tratta solo di rispettare la quota destinata ai collezionisti di buona volontà, non credi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
crail Posted April 22, 2005 Share #24 Posted April 22, 2005 sono d'accordo. quello che mi chiedo è se ci sono delle quantità max acquistabili? due serie al max a testa mi sembra adeguato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carelliraf Posted April 22, 2005 Author Share #25 Posted April 22, 2005 in teoria dovrebbe esserci una FDC e una FS a testa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.