cancun175 Posted February 23, 2008 Share #1 Posted February 23, 2008 Vi sottopongo questo asse di Diadumeniano. Vi scomodo e approfitto della Vostra gentilezza per sapere se vale la pena partecipare a un'asta on line americana. La cifra di partenza è 60 dollari. Mi aiutate per sapere 1. se ne vale la pena; 2 a che cifra, in caso di risposta affermativa, posso arrivare. Questo è quello che è indicato nella descrizione della moneta: 183, Lot: 106. Estimate $100. MOESIA INFERIOR, Nicopolis ad Istrum. Diadumenian. As Caesar, AD 217-218. Æ 21mm (5.23 g, 7h). Draped and cuirassed bust right / Homonoia standing left, holding patera and cornucopia. Mouchmov 1337. VF, green patina, light roughness and cleaning scratches. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apuliensis Posted February 23, 2008 Share #2 Posted February 23, 2008 presumo che Diadumeniano non sia comune...e anche dal peso penso che non sia una tipolgia comune...poi la moneta sta messa bene...quindi un pensierino lo farei... :) (ammettendo che il prezzo rimanga lì... :) )...... altro non ti saprei dire....aspetta che ti risponda il più esperto del forum in provinciali .... :D ..... :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cancun175 Posted February 23, 2008 Author Share #3 Posted February 23, 2008 Grazie Apuliensis. Attendo, come mi consigli, anche il giudizio di altri. Poi proverò a piazzare l'offerta con prudenza nei rilanci Cancun 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caiuspliniussecundus Posted February 23, 2008 Share #4 Posted February 23, 2008 Attento che non è un asse, essendo un piccolo bronzo provinciale. Pesa 5 gr, mentre un asse dovrebbe pesarne 10-11. Non vorrei che ti aspettassi una moneta più imponente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted February 23, 2008 Share #5 Posted February 23, 2008 La denominazione della moneta è 3 assaria. Le monete di Diadumeniano a Nicopolis ad Istrum generalmente non sono rare. Il rovescio (Homonia) a mio giudizio non è particolarmente interessante. Credo comunque che la stima sia onesta, anche in rapporto alla conservazione. Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cancun175 Posted February 23, 2008 Author Share #6 Posted February 23, 2008 Grazie a tutti. Farò un'offerta sulla base e poi un piccolo eventuale rilancio e lì mi fermerò. Caro Luigi, è proprio il R/ per Homonia nche mi ha colpito. Da Diadumeniano Cesare, quindi non ancora definitivamente sconfitto, francamente mi sarei aspettato una moneta dal simbologismo più bellicoso che un implicito appello alla concordia. Ma forse questa sensazione è dovuto all'ignoranza storica. Grato a chi vorrà ragguagliarmi in questo senso Paolo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.