Jump to content
IGNORED

Dubbio su perizia


Recommended Posts

Scusate se approfitto della vostra disponibilità ma sul sito di aste online stavo osservando una moneta di Umberto I periziata da Straziota Michele, ho visto un'altra offerta, relativa ad una moneta diversa ma periziata dallo stesso perito e mi è sorto un dubbio perchè le firme delle due perizie sono completamente diverse, se posso vorrei indicare i due oggetti in modo che possiate chiarire il dubbio.

Ma le firme dei periti sono depositate? Possono essere consultate on-line?

Grazie per la cortesia e complimenti per l'alto livello di questo forum

Link to comment
Share on other sites


Scusate se approfitto della vostra disponibilità ma sul sito di aste online stavo osservando una moneta di Umberto I periziata da Straziota Michele, ho visto un'altra offerta, relativa ad una moneta diversa ma periziata dallo stesso perito e mi è sorto un dubbio perchè le firme delle due perizie sono completamente diverse, se posso vorrei indicare i due oggetti in modo che possiate chiarire il dubbio.

Ma le firme dei periti sono depositate? Possono essere consultate on-line?

Grazie per la cortesia e complimenti per l'alto livello di questo forum

363475[/snapback]

non penso che siano consultabili online

Link to comment
Share on other sites


non conosco personalmente il perito in questione ma'la seconda firma,non quella sulla perizia della moneta di umberto I,mi sembra decisamente falsa :ph34r:

Link to comment
Share on other sites


Effettivamente la seconda perizia (2 lire 1917 Spl/Spl+), incerta e traballante non rassicura più di tanto....i sigilli per la chiusura della moneta riportano la scritta in rilievo "STRAZIOTA"........ <_< <_<

Link to comment
Share on other sites


Effettivamente le calligrafie sono differenti compresa la firma. Falsificare i sigilli mi sembra un po' troppo elaborato. Secondo me è accaduto più semplicemente che i cartellini sono stati scritti da due persone differenti. Per la firma anch'io quando sono scazzato ne tiro giù una così tanto per farla ed è completamente diversa da quella che faccio di solito.

Invece punterei l'attenzione più sui venditori. Guardati i feed back e poi decidi se partecipare.

Ciao

Non ho voglia di cercarmi le vendite...ci posti il numero asta.

Link to comment
Share on other sites


si può sempre contattare il perito e mandare le due immagini tramite mail e lui sicuramente saprà dire se l'ha firmata lui o no

Link to comment
Share on other sites


  • ADMIN
Staff

Ho contattato in passato il perito via mail e risponde abbastanza celermente.

Link to comment
Share on other sites


si può sempre contattare il perito e mandare le due immagini tramite mail e lui sicuramente saprà dire se l'ha firmata lui o no

363519[/snapback]

la seconda perizia e' anche abbastanza recente se la ha fatta lui se ne dovrebbe ricordare penso!

Link to comment
Share on other sites


A Verona mi son fatto periziare da Straziota una moneta per poi cederla evitando noiose domande sull'autenticità, posto per confronto. la moneta non è più in mio possesso ma garantisco che questa firma sulla perizia è originale perchè l'ha apposta in mia presenza il Sig Straziota

34_per.jpg

ciao

Link to comment
Share on other sites


Queste sono le 2 firme

363484[/snapback]

Non conosco questo perito, ma su internet ho trovato delle foto di monete periziate da lui dove la firma somiglia alla prima che hai proposto.

Ad esempio:

Perizia

Link to comment
Share on other sites


  • 3 weeks later...

Ciao,

Vorrei sapere come e' andata a finire, cioe' se il Perito e' stato contattato ed ha risposto. Secondo me ci sono delle sue perizie in giro FALSE (vista questa discussione sulle firme) infatti questa moneta che ho aperto era periziata da lui. Purtroppo avevo giudicato male il perito, forse non e' colpa sua.

Saluti Antonio VIII

http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic...ndpost&p=357510

Link to comment
Share on other sites


Inoltre mi chiedo: la firma non deve essere leggibile (almeno un minino)?

La prima lo è, la seconda direi di no.

363788[/snapback]

Allora. C'è da chiarire l'annoso problema culturale che riguarda la "leggibilità" della firma. La firma leggibile in realtà non esiste!!!.

Esiste la "sigla" e la "firma", che a volte coincidono. Per esempio, la sigla di Michel Jordan è "MJ", ma spesso lo è anche la firma (autografi).

La firma non vuol dire nome e cognome (pensateci bene: ci sono persone che firmano con una "X" o con un ghirighiri incomprensibile!)

la sigla ha validità giuridica:

quid juris riguardo alla sigla? E’ valida? Oppure per sottoscrizione dobbiamo intendere l’apposizione per esteso del nome e del cognonome?
La Cass. civ. 6464/2007, ha affermato che il requisito della sottoscrizione degli atti processuali è soddisfatto anche con l’apposizione della sigla, in luogo della firma per esteso, di colui che la conferisce. Anche la sigla, infatti, ha affermato la S.C., ha una sua individualità grafica che consente l’attribuzione dell’atto al soggetto indicata come sottoscrittore.
(fonte:http://www.lexform.it/giurisprudenza/e-val...ottoscrittore/#)

In sostanza, si può dire che la prima firma è una firma per esteso, la seconda firma è una sigla, ma se identifica il soggetto sono valide entrambe :)

Link to comment
Share on other sites


  • 14 years later...

Ottima discussione quella sulle perizie, che andava assolutamente ripresa.

Ma oggi che ci sono gli strumenti, perché non si associa un codice univoco alla perizia, così da poterle rintracciare e verificare puntualmente? Tipo qrcode

Si, ci sono dei periti anziani ma potrebbero farsi supportare dalle associazioni di riferimento. ...perché non ci hanno già pensato?

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


premesso che le due firme in questione siano diverse senza ombra di dubbio, una persona sopra ha posto la questione del sigillo che è corretta in entrambi i casi, perchè nessuno discute sul fatto che anche il sigillo sia falso?

Mi sembra improbabile che si siano messi a falsificare pure i sigilli firmati col nome, potrebbe essere un particolare che dirime la questione?

grazie e saluti.

Link to comment
Share on other sites


Il 9/7/2008 alle 00:45, fabiomigliore dice:

Queste sono le 2 firme

post-8053-1215557080_thumb.jpg

post-8053-1215557113_thumb.jpg

 

Non soltanto la firma, ma anche la scrittura nei fogli di descrizione sembra sia di due persone diverse. 

La parola AUTENTICA è proprio scritta in due modi diversi (fatte caso alle lettere T ed C). Anche nelle altre parole se si analizzano le lettere ci sono delle incongruenze visibili.

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.