legioprimigenia Posted July 14, 2008 Share #1 Posted July 14, 2008 :) ciao per ora non ho foto della moneta ma leggo chiaramente questo IMP C MAXENTIUS PF AVG volto a destra CONSERV VRB SVAE tempietto a sei colonne con Roma seduta che guarda a sx, globetto e scettro il dubbio è la zecca e quindi l'identificazione leggo chiaramente una lettera E ed una lettera S, ma non leggo la prima lettera poichè la moneta. in quel posto, è consumata Che zecca è? tra le tante tipologie viste in internet, nessuna zecca indicata con tre lettere termina con "ES". ;) grazie ? E S Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flavio Posted July 14, 2008 Share #2 Posted July 14, 2008 (edited) Ciao :) Zecca di Roma (RES). Sull'identificazione...vado a naso ... RIC VI 258 ? Edited July 14, 2008 by Flavio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikko Posted July 14, 2008 Share #3 Posted July 14, 2008 Forse Roma....ne ho vista una con REQ...presumo che ci possa essere anche RES... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legioprimigenia Posted July 14, 2008 Author Share #4 Posted July 14, 2008 grazie ma che lettera dovrebbe esserci? R di roma? RES per cosa stanno le lettere E ed S? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikko Posted July 14, 2008 Share #5 Posted July 14, 2008 La S sta ad indicare l'officina. eheheh ci stiamo sovrapponendo in tre :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legioprimigenia Posted July 14, 2008 Author Share #6 Posted July 14, 2008 ric 258 porta questa http://www.wildwinds.com/coins/ric/maxenti...e_RIC_258.2.jpg e questa http://www.wildwinds.com/coins/ric/maxenti...e_RIC_258.1.jpg la porta come d'argento su wildwinds ma la mia è bronzo come la seconda postata (non leggo se la terza lettera è S o Q dal link della seconda moneta :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Decenzio Posted July 14, 2008 Share #7 Posted July 14, 2008 Guardate, forse è come il mio follis, solo che nel mio caso è la prima officina di Roma.. La E non è una "E", ma un simbolo ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flavio Posted July 14, 2008 Share #8 Posted July 14, 2008 grazie ma che lettera dovrebbe esserci? R di roma? RESper cosa stanno le lettere E ed S? 364816[/snapback] S = secunda E ... questo l'ignoro :D Mi informo ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legioprimigenia Posted July 14, 2008 Author Share #9 Posted July 14, 2008 è simile. la mia non ha la P nel campo e termina con ES per la zecca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikko Posted July 14, 2008 Share #10 Posted July 14, 2008 (edited) Porta anche questa che dovrebbe essere identica alla tua: http://www.wildwinds.com/coins/ric/maxenti...e_RIC_258-r.jpg Su WW è indicata come SILVERED FOLLIS, ossia argentata......il tuo esemplare avrà perso l'argentatura superficiale ;) PS Questa discussione è da record...in nemmeno 30 minuti hai saputo vita morte e miracoli di questa moneta...e senza nemmeno una foto!!!! :lol: :lol: Edited July 14, 2008 by Nikko Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legioprimigenia Posted July 14, 2008 Author Share #11 Posted July 14, 2008 ok è lei è vero. acrà perso tutto l'argento. grazie tante ;) attendo notizia sul significato della E, se lo sapete scrivete. :D ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikko Posted July 14, 2008 Share #12 Posted July 14, 2008 Per quel che ne so ancora non è ben chiaro il significato di molti marchi di zecca come appunto la E in esergo della tua moneta oppure le lettere nei campi...la mia opinione e che fossero usati per distinguere le une dalle altre le varie emisisoni anche temporalmente parlando. Magari Flavio avrà qualche info più precisa...;) Saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legioprimigenia Posted July 14, 2008 Author Share #13 Posted July 14, 2008 PS Questa discussione è da record...in nemmeno 30 minuti hai saputo vita morte e miracoli di questa moneta...e senza nemmeno una foto!!!! legioprimigenia Inviato il Oggi alle, 15:49 è vero :D siete dei portenti :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flavio Posted July 14, 2008 Share #14 Posted July 14, 2008 (edited) "E" dovrebbe identificare l'emissione monetale (come ben già aveva pensato il bravo Nikko). Battuta tra il 310-311 d.C. Edited July 14, 2008 by Flavio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legioprimigenia Posted July 15, 2008 Author Share #15 Posted July 15, 2008 grazie :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.