Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Salve a tutti, 

Passato un pó di tempo, in parte dovuto alla ricaduta sul servizio postale della confusione occorsa sui dazi di quest'estate, posto altre foto per riprendere il tema lasciato in sospeso e ricevere le vostre opinioni.

20250907_155725.jpg

20250907_155623.jpg

20250907_155648.jpg

20250907_155716.jpg


Inviato

Salve Scalptor,rimango sulle mie posizioni,a scanso di polemiche mi affido agli utenti che sono bene informati su questa tipologia


Inviato

salve, ho appena postato una Metapontum con contromarca . Mi farebbero piacere vostri pareri. Buona serata


Inviato
4 ore fa, scalptor dice:

Salve a tutti, 

Passato un pó di tempo, in parte dovuto alla ricaduta sul servizio postale della confusione occorsa sui dazi di quest'estate, posto altre foto per riprendere il tema lasciato in sospeso e ricevere le vostre opinioni.

20250907_155725.jpg

20250907_155623.jpg

20250907_155648.jpg

20250907_155716.jpg

 

Ciao, interessante moneta.

Dovresti per fotografare meglio le contromarche devi orientare la moneta con la luce migliore e non avvicinarti troppo, anzi piuttosto allontanarti. Purtroppo se ti avvicini si sfocano.


Supporter
Inviato
Il 27/09/2025 alle 21:05, skubydu dice:

Ciao, interessante moneta.

Dovresti per fotografare meglio le contromarche devi orientare la moneta con la luce migliore e non avvicinarti troppo, anzi piuttosto allontanarti. Purtroppo se ti avvicini si sfocano.

 

Hai ragione Sku. Foto fatte piuttosto male su un supporto già di suo poco leggibile.

Appena posso ne faccio di migliori.

Intanto vi dó conto della preziosa opinione di Giovanni  Santelli a cui avevo pure inviato le stesse foto:

"Circa la “terza”, sono francamente perplesso, perché il suo aspetto cambia notevolmente con il cambiare della luce: in una foto mi pare una piccolissima contromarca con chicco?, nelle altre tre, invece, sembra una corrosione aggiustata (è un “intervento” che i “restauratori” amano particolarmente) e ciò mi parrebbe evidente nella sua prima foto a sinistra, dove anche la bocca di Atena appare pesantemente deformata dalla corrosione. Forse l’esame diretto può consentire di capire di più, ma non è detto. 
La mancanza di un contorno ben definito, comunque, mi porta a ritenere probabile, anche se non matematicamente sicuro, che non si tratti di una contromarca. Personalmente la metterei “fra color che son sospesi” e la “promuoverei” al ruolo di contromarca solo rilevando qualche altro esemplare analogo che a oggi non mi risulta."

Supporter
Inviato
5 minuti fa, scalptor dice:

Hai ragione Sku. Foto fatte piuttosto male su un supporto già di suo poco leggibile.

Appena posso ne faccio di migliori.

Intanto vi dó conto della preziosa opinione di Giovanni  Santelli a cui avevo pure inviato le stesse foto:

"Quella in discussione, è la CNS 59CM “T. di ninfa (rotonda) + T. di leone (quadrata)” pesantemente corrosa.
Circa la “terza”, sono francamente perplesso, perché il suo aspetto cambia notevolmente con il cambiare della luce: in una foto mi pare una piccolissima contromarca con chicco?, nelle altre tre, invece, sembra una corrosione aggiustata (è un “intervento” che i “restauratori” amano particolarmente) e ciò mi parrebbe evidente nella sua prima foto a sinistra, dove anche la bocca di Atena appare pesantemente deformata dalla corrosione. Forse l’esame diretto può consentire di capire di più, ma non è detto. 
La mancanza di un contorno ben definito, comunque, mi porta a ritenere probabile, anche se non matematicamente sicuro, che non si tratti di una contromarca. Personalmente la metterei “fra color che son sospesi” e la “promuoverei” al ruolo di contromarca solo rilevando qualche altro esemplare analogo che a oggi non mi risulta."
 

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.