Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

PS,non è chicco ma Aretusa e T.di leone normalmente associate,non è conosciuta contromarca con chicco,ma eventualmente pesce attorniato da puntini.altro discorso i bronzi di Akragas che ben si prestano ad inganni tipo la contromarca conchiglia


Supporter
Inviato

In fondo dice che ci vuole un approfondimento delle contromarche il che, visto anche il terriccio che le copre parzialmente, mi sembra corretto e prudente.

Poi c'è sempre la questione dell'autenticitá da confermare.

Dá comunque una indicazione importante, riferendosi al chicco di orzo, anch'esso utilizzato come simbolo nella monetazione di Leontini insieme alla testa di leone.

Se si confermassero queste contromarche, la contromarcatura dovrebbe essere appunto di epoca dionea come scrivevo sopra.

Certo che è intrigante. Vedremo in seguito.


Inviato

.Salve Scalptor,mai visto una contromarca con chicco e ripeto non è attestata ,la moneta è molto fragile e una contromarca a posteriori avrebbe fatto danni.ripeto per me originali e mi arrogo una certa esperienza non sui libri ma sul campo.con stima e chiusura da parte mia ;Nino


Inviato
1 ora fa, Antonino1951 dice:

.Salve Scalptor,mai visto una contromarca con chicco e ripeto non è attestata ,la moneta è molto fragile e una contromarca a posteriori avrebbe fatto danni.ripeto per me originali e mi arrogo una certa esperienza non sui libri ma sul campo.con stima e chiusura da parte mia ;Nino

 

ciao, ti sbagli. Esistono eccome contromarche con chicco.

allego articolo di Santelli tratto da monete antiche 

 

1.JPG.aefbeacedefa468916a45ce42883921e.JPG

 

2.JPG.41fcb640cd6ebe8b8852d5f285c913f3.JPG

 

3.JPG.2f37da5e6b53ab9adca4b37fd5668777.JPG

4.JPG.305bcf45e877e27bbe3dc902a55cfd23.JPG

 

 

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

non mi sembra il caso di questo ippocampo in discussione. concordo sia testina femminile e leone.

Modificato da skubydu

Inviato
11 minuti fa, skubydu dice:

a moneta è molto fragile e una contromarca a posteriori avrebbe fatto danni.

vero che su monete fragili la contromarcatura a posteriore è molto rischiosa. Tuttavia, ho visto su molti bronzi pressati tentativi di conservare la patina e spesso parzialmente ci riescono..


Inviato (modificato)

c è cmq un aspetto che su questa moneta mi fa pensare e non mi piace.

Normalmente sul lato opposto a quello contromarcato, nelle monete compare un punto di incavo, una sorta di forellino. In questo caso è in quasi in corrispondenza (leggermente spostato) di quello che sembrerebbe un punzone di piccole dimensioni in mezzo al D/.

se consideriamo il tipo di patina che ha la moneta, molto invasiva e coprente, mi chiedo come possa essere presente questo forellino. è evidente sia stato fatto successivamente, quindi mi chiedo..... il piccolo punzone, potrebbe essere un tentativo recente di creare qualcosa?

Ovviamente servirebbe la moneta dal vivo per poterla esaminare. 

 

Modificato da skubydu

Supporter
Inviato
43 minuti fa, skubydu dice:

c è cmq un aspetto che su questa moneta mi fa pensare e non mi piace.

Normalmente sul lato opposto a quello contromarcato, nelle monete compare un punto di incavo, una sorta di forellino. In questo caso è in quasi in corrispondenza (leggermente spostato) di quello che sembrerebbe un punzone di piccole dimensioni in mezzo al D/.

se consideriamo il tipo di patina che ha la moneta, molto invasiva e coprente, mi chiedo come possa essere presente questo forellino. è evidente sia stato fatto successivamente, quindi mi chiedo..... il piccolo punzone, potrebbe essere un tentativo recente di creare qualcosa?

Ovviamente servirebbe la moneta dal vivo per poterla esaminare. 

 

 

Sí del chicco l'avevo letto, ma se di chicco si tratta, é diverso.

Non riesco a vedere il forellino di cui parli, potresti indicarlo ?

Certo che contraffare una moneta del genere per 30 euro mi sembra forse eccessivo ma non si puó mai dire e magari pensavano di ricavarci qualcosa di piú.

Infine, la maggior parte della attuale "patina" mi para si tratti di terriccio argilloso che potrebbe essere forse meglio rimosso, con le dovute cautele, e quindi aiutare a capirci meglio qualcosa.

La mia prima intenzione era stata proprio quella di una moneta di studio.

Vedremo.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.