Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

......bronzo, 17mm circa di diametro, pesa 3,3 grammi, parzialmente pulita. Se fosse d'argento assomiglierebbe molto al denario di Titius . Ringrazio fin da ora chi volesse aiutarmi a classificarla. Nicola

post-4324-1243099958_thumb.jpg

post-4324-1243099968_thumb.jpg


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Il volto sul D. non si vede molto: è femminile o maschile? E in questo caso, glabro o barbuto? Tenendo conto che spesso il volto di Apollo è sessualmente...poco definito. Sotto al pegaso si intravvede qualcosa: che scritta è? Le più comuni monete bronzee con pegaso in volo sono quelle di Siracusa (sull'altro lato: testa di Apollo, di solito volta a sin.) e le monete puniche, più piccole, con rovescio più comune: palma e datteri. Ma ce ne sono molte altre.


Inviato
DE GREGE EPICURI

Il volto sul D. non si vede molto: è femminile o maschile? E in questo caso, glabro o barbuto? Tenendo conto che spesso il volto di Apollo è sessualmente...poco definito. Sotto al pegaso si intravvede qualcosa: che scritta è? Le più comuni monete bronzee con pegaso in volo sono quelle di Siracusa (sull'altro lato: testa di Apollo, di solito volta a sin.) e le monete puniche, più piccole, con rovescio più comune: palma e datteri. Ma ce ne sono molte altre.

volto maschile con barba pizzuta ( molto rassomigliante a Titius), sotto il pegaso c'è una parola di 6 lettere di cui la seconda sembra A, l'ultima E e la terz'ultima O


Inviato

invio altre 2 immagini, spero migliori

post-4324-1243106465_thumb.jpg

post-4324-1243106487_thumb.jpg


Inviato

Per me la moneta è in argento, solo che è completamente ossidata e forse a contatto sottoterra con un oggetto o una moneta in bronzo........

comunque se non mi inganna la vista dovrebbe essere un denarius repubblicano di Q.Titius , databile al 90 a.C. al dritto la testa forse di Mutinus Titinus , rappresentato come il dio Priapo , al rovescio un pegaso e la leggenda Q.TITI in una cornice. Classificazione Cr., 341/1; Syd., 691.


Inviato

mentre stavo scrivendo vedo che ha postato una foto migliore, confermo la mia attribuzione


Inviato
allora è un denario suberato

yes :) a ben guardare ci sono ancora tracce di argento in alcuni punti della superficie. Per curiosità ha un qualche valore?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.