marcelloGT Posted October 24, 2009 Share #1 Posted October 24, 2009 Moneta in argento con venature in oro ma con nessuna data...è poco più grande di 1€ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fratelupo Posted October 24, 2009 Share #2 Posted October 24, 2009 Posto che sia autentica, è una moneta di Milano, di Giovanni Maria Sforza. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legionario Posted October 24, 2009 Share #3 Posted October 24, 2009 La moneta "sarebbe" un grosso di Giovanni Maria Visconti (1402-1412) Ho qualche dubbio sulla moneta (mi sembra troppo perfetta). Puoi dare anche il peso della moneta? Dovrebbe stare sui 2,30 - 2,50 grammi circa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sesino Posted October 24, 2009 Share #4 Posted October 24, 2009 A me pare proprio una riproduzione moderna o comunque una medaglia di qualche tipo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fratelupo Posted October 24, 2009 Share #5 Posted October 24, 2009 Urca è vero, Visconti... chiedo venia. Peraltro vedo che anche voi avete dubbi sull'autenticità... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marcelloGT Posted October 24, 2009 Author Share #6 Posted October 24, 2009 l'ha sempre avuta mio padre in tasca per circa 40 anni! la scannerizzazzione è venuta veramente bene ha messo in risalto bene tutti i dettagli! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted October 24, 2009 Share #7 Posted October 24, 2009 Ho parecchi dubbi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
legionario Posted October 24, 2009 Share #8 Posted October 24, 2009 Non è tanto una questione di nitidezza di dettagli. Il fatto è che queste monete si trovano quasi sempre tosate, chi più chi meno (cioè non perfettamente rotonde ma con mancanze marginali di metallo). Le venature oro che indichi potrebbero essere corrosioni del materiale di cui è fatta questa "moneta" che possiedi. Fai una prova: prendi una calamita e vedi se viene attratta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marcelloGT Posted October 24, 2009 Author Share #9 Posted October 24, 2009 controllando su internet ho trovato questo simile http://www.soniag.com/medioevo/monete/250px-Pegione_Pavia.jpg Pegione o grosso di Pavia comiato da Galeazzo II Visconti (1359-1378) è probabile che sia una riproduzione! ho provato con la calamita ma non viene attratta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pistacoppi Posted October 24, 2009 Share #10 Posted October 24, 2009 ma al diritto sbaglio o ha un colore ramato? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legionario Posted October 24, 2009 Share #11 Posted October 24, 2009 La prova della calamita era un modo per capire il metallo della moneta (se di tipo ferroso). Comunque la "moneta" che hai sembra proprio una riproduzione moderna. In questo sito trovi due monete (le ultime due) simili alla tua: http://www.bancaintesaarteecultura.com/permanenti_elenco_new.asp?q_order=&q_tipo=6&q_stringa=&q_ricerca=&q_stc=32&q_curpage=8 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.