Jump to content
IGNORED

moneta del 16.....(e poi non si legge)


Recommended Posts

DOVREBBE essere un 9 cavalli di Filippo IV di Spagna

emesso dalla zecca di napoli per il regno di napoli

la data mi pare possa essere 1630

ciao

Link to comment
Share on other sites


PENSO che sia una medaglietta religiosa

non saprei che periodo

se fosse una moneta dovresti averlo scritto nella legenda , e mi pare solo di vedere la dedica del santo

ciao

Link to comment
Share on other sites


è senz'altro come già detto da rik un 9 cavalli di Filippo IV battuto per la zecca di Napoli, una moneta davvero affascinante con un rovescio molto interessante un castello a tre torri, soggetto già usato precedentemente per la monetazione di Filippo III, nella moneta da 15 grana in argento, tralaltro in mio possesso e devo dirti una delle più espressive! Per quanto concerne la pulizia delle monete in rame in genere io sono contrario ad intervenire su tutte le monete, le tracce che ha lasciato il tempo racchiudono un senso di mistero! Per la moneta in questione poi essendo stata battuta a martello, direi che la conservazione è già buona, specialmente il dritto di solito l'effige del re e quasi evanescente.

Complimenti una bella moneta ricca di storia e di espressività artistica,

Link to comment
Share on other sites


  • ADMIN
Staff

In effetti anche quelle nel nostro catalogo non è che abbiano una gran conservazione:

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIV/12

d'accordo con eracle62 sul discorso pulizia, ma sbaglio o ci sono tracce di cancro del rame?

Link to comment
Share on other sites


ragazzi, io vi ringrazio per l aiuto.... vi dico solo che ho sottratto queste monete dalle mani di mia madre prima di essere buttate.... ripeto ancora una volta che sono monete loasciate da mia nonna a me come eredità8quando era ancora viva)....

Non sono in grado di riconoscerle e quindi vi chiedo un grande aiuto... purtroppo ne ho ancora tantissime e non so proprio come fare....

grazie ragazzi per l aiuto....

ps... quelle macchioline verdi cosa sono... ho un altra moneta piena.... non riesco a leggere e capire cos è....

Link to comment
Share on other sites


ragazzi, io vi ringrazio per l aiuto.... vi dico solo che ho sottratto queste monete dalle mani di mia madre prima di essere buttate.... ripeto ancora una volta che sono monete loasciate da mia nonna a me come eredità8quando era ancora viva)....

Non sono in grado di riconoscerle e quindi vi chiedo un grande aiuto... purtroppo ne ho ancora tantissime e non so proprio come fare....

grazie ragazzi per l aiuto....

ps... quelle macchioline verdi cosa sono... ho un altra moneta piena.... non riesco a leggere e capire cos è....

direi che quelle macchioline verdi appartengono al cosidetto cancro del bronzo,peccato...

Link to comment
Share on other sites


direi che quelle macchioline verdi appartengono al cosidetto cancro del bronzo,peccato...

ok, cosa faccio:

1) provo ad usare il metodo del benzotriazolo fai da te...(lo faccio io, ma è la prima volta)

2)mi affido ad un restauratore, ma è difficile per me trovarlo...

3) la lascio cosi com è...

ps: ne ho trovata un altra del 1630... uguale, la differenza è lo spessore.... è circa 4-5 volte piu sottile.....

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.