Jump to content
IGNORED

Richiesta info "FRANCISCUS DEI GRATIA REX - G 120"


Recommended Posts

Ciao a tutti, ho trovato nella mia piccola collezione di monete una moneta che si chiama "FRANCISCUS DEI GRATIA REX - G 120 - datata 1859" che da un lato ha una testa rivola a sx e dall'altro una sorta di stemma, sarebbe da pulire con qualche prodotto apposito non mi sembra messa malaccio qualcuno mi sa dare una valutazione o indicarmi qualche sito che se ne occupa. Grazie
Link to comment
Share on other sites


Ciao CRJACKAL e Benvenuto nel forum

Si tratta di una piastra 120 Grana Di Francesco II di Borbone (Regno delle Due Sicilie) emessa dalla zecca di Napoli
37 mm. 27,53 ge. Argento 833 %

Ti riporto le valutazioni del Gigante 2006 : 45 MB , 90 BB ,180 SPL , 350 qFDC , 500 FDC
Se puoi posta una foto

Mi raccomando non pulirla :)
Link to comment
Share on other sites


Grazie per la risposta, come mai mi dici di non pulirla? neanche con qualche prodotto per pulire l'argento ed un pò d'ovatta?. Cosa significano queste sigle? --> 45 MB , 90 BB ,180 SPL , 350 qFDC , 500 FDC, mi potresti dire un valore in euro? Grazie
Link to comment
Share on other sites


  • ADMIN
Staff
Il valore è già in euro, la spiegazione delle sigle la trovi in:

[url="http://www.lamonetapedia.it/index.php/Conservazione"]http://www.lamonetapedia.it/index.php/Conservazione[/url]

tieni presente che sono prese da catalogo, i prezzi che si possono spuntare sono in genere ampiamente inferiori.
Link to comment
Share on other sites


Non pulirla x non richiare di asportare via la patina.Quello che spesso sembra solo sporcizia è il frutto di decenni di ossidazione ed è spesso molto apprezzato ,asportarlo è come togliere via l'anima alla moneta,ne perderebbe in valore (non solo estetico).Ciao!
Link to comment
Share on other sites


  • 1 year later...
Salve a tutti..., come il socio ke ha postato prima anke io ho trovato nella mia collezione una moneta di Franciscus II dei Gratia Rex datata però 1860,
nn ho capito bene il discorso della valutazione però..., :(
grazie x il vs aiuto... :D
Link to comment
Share on other sites


Ciao frank,
sei sicuro della data?
Non vorrei insistere, ma mi sa che non ci sono piastre da 120 grana con quella data (vista l'ora non sono sicuro di niente :P ).
è argento???

Cmq per l'identificazione apri una nuova discussione e se riesci allega foto, peso e diametro della moneta.

P.S.
Benvenuto.
Link to comment
Share on other sites


salve Frank e benvenuto nel forum :)
per la moneta concordo con fedafa (che sia il 1850?) inoltre dovresti anche descrivere cosa leggi sul contorno ;)
Link to comment
Share on other sites

Awards

Ciao CRJACKAL

prima di ogni cosa ti consiglio di fotografare l'immagine della moneta e renderla visibile su questo spazio,se dovessi avere difficoltà con le immagini indicaci pure diametro e peso e controlla se nel taglio della moneta esiste il motto "providentia optimi principis" più un giglio in rilievo.La moneta in questione,se originale,presenterà delle caratteristiche inconfondibili,una di queste ,ad esempio, può essere una parziale e poco accennata rigatura del contorno (oltre al citato motto) presente su molte di queste monete (ma non su tutte) La piastra da 120 grana di Francesco II è molto comune cosi' come lo sono le sue copie,mi auguro che la tua moneta sia originale.Non se ne conoscono con data 1860 per cui se ne dovesse uscire fuori una con questo millesimo sarebbe un unicum e una novità cosi' importante che dovresti nasconderti da tutti i collezionisti di questa monetazione che non si esimerebbero di certo dal commettere un omicidio per averla,comunque per ciò che conosco non esistono copie con quel millesimo per cui sarebbe interessante vedere il quasi certo falso (al 99,9999%)
Link to comment
Share on other sites


  • 4 months later...
  • ADMIN
Staff
Ho il forte sospetto che non sia autentica.

Ci puoi fornire il diametro? Viene attirata da una calamita?
Link to comment
Share on other sites


salve,
dalla foto, vista la bassa conservazione è difficile stabilire se autentica.
Non è da escludere il falso storico. In tal caso non è attratto dalla calamita.
E' fondamentale che si riesca a leggere il contorno.
B)
Link to comment
Share on other sites

Awards

Si,mi sa che ti devi rassegnare.il diametro come è già stato detto dovrebbe essere di 37mm e non di 26 come la tua.
E' sicuramente falsa.
Alla prossima!
Link to comment
Share on other sites


non c'è bisogno nè di pesarla nè di verificare il diametro, questo è uno di quei falsi così pacchiani e malfatti che bisognerebbe riconoscerlo ad occhi chiusi,basta utilizzare google o un catalogo numismatico di pochi euro per vedere le macroscopiche differenze con l'originale e la bruttura di questa improponibile copia.

CRJACKAL un consiglio da amico,lascia stare le bancarelle e Ebay,prova a comprare in qualche asta numismatica,dopo un po' di acquisti di monete buone ti farai l'occhio per distinguere il buono dal cattivo e il bello dal brutto

Saluti
Iero Edited by Ieronimoy
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


  • 9 months later...
  • 2 years later...

Salve a tutti,

ho scoperto di avere una moneta come quella in discussione nel forum, chiederei gentilmente quale sia la categoria di valutazione della moneta dato che ne comprendo la scala dei valori ma non so a quale di essa assegnarla.

Allego due foto della moneta che però per mancanza di strumentazione adeguata non sono di pregiata fattura.

Anticipatamente ringrazio

Sig. Carotenuto

Link to comment
Share on other sites


non c'è bisogno nè di pesarla nè di verificare il diametro, questo è uno di quei falsi così pacchiani e malfatti che bisognerebbe riconoscerlo ad occhi chiusi,basta utilizzare google o un catalogo numismatico di pochi euro per vedere le macroscopiche differenze con l'originale e la bruttura di questa improponibile copia.

CRJACKAL un consiglio da amico,lascia stare le bancarelle e Ebay,prova a comprare in qualche asta numismatica,dopo un po' di acquisti di monete buone ti farai l'occhio per distinguere il buono dal cattivo e il bello dal brutto

Saluti

Iero

Si, ma sulla baia si spende moolto meno, e ci sono venditori onesti e professionali.

Salve a tutti,

ho scoperto di avere una moneta come quella in discussione nel forum, chiederei gentilmente quale sia la categoria di valutazione della moneta dato che ne comprendo la scala dei valori ma non so a quale di essa assegnarla.

Allego due foto della moneta che però per mancanza di strumentazione adeguata non sono di pregiata fattura.

Anticipatamente ringrazio

Sig. Carotenuto

E dove sono, sig. Carotenuto, queste foto?

°°°°°°°°°°°°

Saluti Giulio

Link to comment
Share on other sites


Un falso storico del 1860...non dovrebbe valere qualcosa?

Allora si tratta di Falso :ph34r:

Il problema è che NON E' del 1860, ma una patacca moderna fatta SOLO per gabbare i collezionisti inesperti.

Non avrebbe senso falsificare una moneta inesistente, sarebbe come se io mi mettessi a produrre euro con data 1996.

Chissà, tra duecento anni...... ci sarà anche questo!!!!!!!!!

Saluti Giulio.

Link to comment
Share on other sites


Ok, ma il Regno d'Italia è nato ufficialmente nel 1861 e nel 1860 era ancora in carica Francesco II di Borbone che nel '60 emetteva ancora decreti, se era un falso d'epoca poteva benissimo ingannare i regnicoli dell'epoca.

Un falso storico del 1860...non dovrebbe valere qualcosa?

Allora si tratta di Falso :ph34r:

Il problema è che NON E' del 1860, ma una patacca moderna fatta SOLO per gabbare i collezionisti inesperti.

Non avrebbe senso falsificare una moneta inesistente, sarebbe come se io mi mettessi a produrre euro con data 1996.

Chissà, tra duecento anni...... ci sarà anche questo!!!!!!!!!

Saluti Giulio.

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.