latino 108 Segnala messaggio #1 Inviato 30 Maggio, 2010 Buonasera chiedo agli esperti notizie su questo gettone Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
wuby2007 9 Segnala messaggio #2 Inviato 30 Maggio, 2010 (modificato) Ciao, si tratta di una sorta di "Biglietto del Tram" usato nel 1944; ne abbiamo già ampiamente parlato qui divagando un po' sui gettoni di altre città. Cmq, per riassumere, per l'anno 1944 erano in alluminio, esisteva solo il gettone per la "Corsa Ridotta" e ne ho individuati tre con le lettere: "A", "J" e "L"....se ben ricordo quello con la lettera "A" (come il tuo) è quello più difficile da reperire seppur la diffusione di questi gettoni sia ampissima. Ne ho visto passare anche uno senza segno di zecca, ma sembrava manomesso. Per l'anno 1920 erano invece in ottone ed esisteva quello a "Tariffa Ridotta" (più raro, diametro 25,00mm) e quella a "Tariffa Normale" (più comune, diametro 30,00mm). Erano prodotti dallo Stabilimento Johnson (di Milano) famoso per aver coniato e per coniare tutt'ora numerosissimi gettoni e medaglie per le ricorrenze più disparate! Modificato 30 Maggio, 2010 da wuby2007 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
latino 108 Segnala messaggio #3 Inviato 30 Maggio, 2010 ciao,grazie mille per la completa ed interessante descrizione, cordiali saluti Latino ;) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
matteo1999 35 Segnala messaggio #4 Inviato 10 Giugno, 2013 Ciao, si tratta di una sorta di "Biglietto del Tram" usato nel 1944; ne abbiamo già ampiamente parlato qui http://www.lamoneta.it/topic/51185-un-bel-gettone/ divagando un po' sui gettoni di altre città. Cmq, per riassumere, per l'anno 1944 erano in alluminio, esisteva solo il gettone per la "Corsa Ridotta" e ne ho individuati tre con le lettere: "A", "J" e "L"....se ben ricordo quello con la lettera "A" (come il tuo) è quello più difficile da reperire seppur la diffusione di questi gettoni sia ampissima. Ne ho visto passare anche uno senza segno di zecca, ma sembrava manomesso. Per l'anno 1920 erano invece in ottone ed esisteva quello a "Tariffa Ridotta" (più raro, diametro 25,00mm) e quella a "Tariffa Normale" (più comune, diametro 30,00mm). Erano prodotti dallo Stabilimento Johnson (di Milano) famoso per aver coniato e per coniare tutt'ora numerosissimi gettoni e medaglie per le ricorrenze più disparate! Ciao, Anche io ne ho uno, le condizioni sono migliori di quello della foto ma è di tipo "j". E' comune o raro? Quanto può valere? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti