Vai al contenuto
IGNORED

I CONTORNIATI


Illyricum65

Risposte migliori

In primis...

Prima di ogni cosa vorrei fare i complimenti a Illyricum per l'ottimo lavoro, come sempre del resto

Grazie!!! :D :D :D

Quindi alcune domande/osservazioni che pongo a Centurioneamico che ha avuto la buona sorte di vedere alcuni martellati e confidando nel suo "occhio critico" ...

Spesso ho notato che sono state utilizzate monete circolanti già da molti anni e infatti è possibile trovare martellati precedentemente contromarcati.

- Nella tua esperienza la "martellatura" è concentrica rispetto al bordo (per ottenere una solcatura come nei protocontorniati) o sul profilo del bordo (tipo quella postata da gennydbmoney nel post: Sesterzi martellati o protocontorniati - 27 luglio 2008

link: ) o come mi pare in alcuni casi prima delle facce e quindi, ottenuto un aumento del diametro della moneta, del bordo per ottenere un rilievo marginale? Mi sembra di vedere che talvolta la legenda sia risparmiata (allora dovrebbe essere stata utilizzata una martellatura del bordo), altre volte no (e allora ci dovrebbe esser stata una martellatura della faccia+ quella del bordo per elevarlo in un secondo tempo...).

- L'abbassamento dei rilievi/scomparsa delle legende può essere dovuta alla martellatura eseguita con un punzone largo e/o a riscaldamento della moneta pre-percussione o effettivamente si tratta di monete circolate? Se come proposto tra le varie ipotesi si trattasse di monete utilizzate come decorazioni su corazze (tipo Phalere) perchè utilizzare monete degradate come conservazione e quindi non ben visibili?

- Il Claudio contromarcato DV da un'analisi del ritratto non è un prodotto proveniente da zecca imperiale, emissione imitativa; pertanto non venivano utilizzate unicamente monete di produzione imperiali, fatto confermato dalla presenza del Traiano Decio Toro/Leone.

- In effetti come già segnalato nella discussione del 2008 e stando almeno a questo campione, i rovesci sono stati spesso "spianati"...

E il Nerone???

Ciao

Illyricum

:)

Link al commento
Condividi su altri siti


E per aumentare il campione dei "martellati" ( e per la gioia degli occhi...):

Già presentati nella pagina precedente tra i proto contorniati (c'è anche un Maximius..):

1 ) Nero, 54-68 A.D.Sestertius, 64 A.D. Laureate head r. Rv. Triumphal Arch of Nero, surmounted by emperor in quadriga, statue of Mars in niche at side, S-C. RIC 149. The edges have been hammered to create a contorniate. Yellow-brown over light pitting. Very Fine. (200-300)

2 ) Antoninus Pius sestertius with hammered-up edges (protocontorniate). Orichalcum, 28 mm (23.90 gm). Rome, 140-144 AD. ANTONINVS AVG—PIVS P P COS III, bust laureate, draped right / [VIC]TORIA [AVG S C] in exergue, Victory holding whip and the reins in quadriga of horses leaping right. BMCRE 1328. Strack 906, pl. XI (same dies). RIC 654 corr. ®. A rare variant because of the obverse legend, omitting the normal TR P, and the reverse type, showing Victory with a whip in her right hand, rather than holding the reins with both hands. Fine.

Ex M&M and Baldwin's, New York Sale V, 16 January 2003, lot 308. "Ex R. Alexander, F. Knobloch, and Duke of Argyll collections according to the coin's ticket, but this coin is not in Stack's, 1-3 May 1980, Knobloch, lots 1404-1406 (protocontorniates).

The edges of ordinary bronze coins were apparently hammered up to give them a distinctive appearance for use as New Year's gifts. The contorniates, introduced c. 357 AD, imitated these "protocontorniates" both in their raised edge with a groove below to emphasize the effect, and in their copying of reverse and especially obverse types from earlier sestertii and middle bronzes.

new entries:

3 ) Arabia Petraea, Bostra. Trajan. A.D. 98-117. AE 30 mm (22.39 g). Cos. 5 (A.D. 103-111). Laureate bust right, slight drapery on far shoulder / Head of Zeus-Ammon right. Kindler 5; BMC p. 59, 112 (Caesarea). VF, brown patina, edges hammered (proto-contorniate?).

4 )Western Roman Empire. Honorius, 393-423 A.D. Solidus, 393-5 A.D. Constantinople, officina H. Small laureate, draped and cuirassed bust r.; DN HONORI-VS PF AVG. Rv. The emperor standing r., holding a labarum and Victory on a globe, trampling a captive beneath his foot, S-M; VICTOR-IA AVGGGH, COMOB in ex. RIC 15d (wrongly assigned to Sirmium), G-M 691. 4.39 grams. Hammered edge. Tiny dig lower reverse. Very Fine. (400-500)

5 )Sestertius, 74 A.D. Rome. Laureate head r.; T. CAES. VESPASIAN. IMP. PON. TR. POT. COS. III CENS. Rv. Front view of the Temple of Jupiter Capitolinus, depicting six columns on a podium of four steps; between the columns are statues of Jupiter, Juno and Minerva; S-C. RIC--, BMC--, Cohen--, for the type cf. BMC 721 (Vespasian). Tan olive-brown over rough surfaces. Hammered edges. Fine. (250-350)

This reverse type is displayed on a Sestertius of Vespasian struck in 76 A.D. From this Mattingly concluded that the rebuilding of the Temple of Jupiter Capitolinus was completed in that year. The coin above though raises the possibility that the temple may have been completed earlier but not dedicated until two years later. Its destruction in 69 A.D. had shaken the Roman world since it had been a visible symbol of Rome's greatness. Hence its speedy reconstruction was of paramount importance to the new Flavian dynasty.

6 ) Constantius II (337-361), AE Medallion, Rome, A.D. 342-3, rosette-diademed, draped and cuirassed bust right, CONSTANTIVS P F AVG, rev. VICTORI-A AVG N N, Victory seated right, inscribing VOT/X on shield set on her knee (Gnecchi 24; RIC 381; C 206), dark green patina, hammered edge, rare, good very fine

7 ) Tiberius, 19 August 14 - 16 March 37 A.D.A very well-worn example of the gold tribute penny. The edges have been hammered to raise the rims, similar to a contorniate.

26376. Gold aureus, RIC I 25, SRCV I 1760, Fair, edges hammered, Lugdunum mint, 7.356g, 18.8mm, 0°, 16 - 37 A.D.; obverse TI CAESAR DIVI AVG F AVGVSTVS, laureate head right; reverse PONTIF MAXIM, Pax (or Livia as Pax) seated right holding inverted spear in right and branch in left.

post-3754-072891700 1287000382_thumb.jpg

post-3754-068999000 1287000424_thumb.jpg

post-3754-033739900 1287000574_thumb.jpg

post-3754-094654200 1287000740_thumb.jpg

post-3754-038388700 1287000756_thumb.jpg

post-3754-065616200 1287000815_thumb.jpg

post-3754-086814900 1287000887_thumb.jpg

Modificato da Illyricum65
Link al commento
Condividi su altri siti


8 ) DIVA FAUSTINA Junior, wife of Marcus Aurelius. Died 175 AD. Æ Protocontorniate (31mm, 27.64 gm). Draped bust right / SIDERIBVS RECEPTA, S C below, Diva Faustina, with veil flying overhead, driving flying biga right. RIC III 1717 (Aurelius); BMCRE 1591 (Aurelius); MIR 18, Fa66; Cohen 217. VF, dark brown patina, edges hammered. Rare.

From the Garth R. Drewry Collection; Ex Frederick S. Knobloch Collection (Stack's, 1-3 May 1980), lot 1404; Duke of Argyll collection.

9 ) DOMITIAN. 81-96 AD. Æ Proto-Contorniate Sestertius (32mm, 24.98 gm). Rome mint. Struck 86 AD. Laureate bust right, wearing aegis / Domitian standing right, clasping hands with an officer over an altar; three soldiers to the right. RIC II 321; Cohen 502. Fine, green and brown patina. Rare type and highly unusual in that the edges have been hammered to make it into a proto-contoriate medallion.

10 ) Æ Medallion (28 mm). Rome. Laureate and cuirassed bust of Probus left, holding spear with tip pointing forward and shield decorated with emperor on horseback preceded and followed by soldiers. Rv. The three Monetae standing facing, heads left, each holding scale and cornucopia; below the scales of each, at their feet, sacks containing the three coining metals of gold, silver, and copper. 21.81 grams. Gnecchi II p. 118, 24, pl. 120, 5. K. Pink, "Die Medaillonprägung unter Kaiser Probus," NZ 76 (1955), VI/I, p. 59. BMCRM p. 74, 3. BMFA 77. Toynbee -. Dressel -. Cohen 376. Edges hammered. Dark brown patina. Good Fine. (400-500)

11 ) OBVERSE: NERO CLAVDIUS CAESAR AVG GERM P M TR IMP P P, laureate head right

REVERSE: DECURSIO S-C, Nero galloping right holding couched spear with soldier galloping beside him.

33mm - 22.7 grams Hammered edges called a proto-contorniate, used in a military standard or as a gaming token (VCoins)

12 ) OBVERSE: IMP NERO CAESAR AVG PONT MAX TR P P P, Laureate head right

REVERSE: Ceres seated left with grain ears & torch, facing Annona standing right with cornucopiae; modius on altar & ship's stern between. 35mm - 26.3 grams. Hammered edges called a proto-contorniate, used in a military standard or as a gaming token.(VCoins)

(segue)

post-3754-062211300 1287001033_thumb.jpg

post-3754-037411500 1287001084_thumb.jpg

post-3754-014642200 1287001203_thumb.jpg

post-3754-002805200 1287002415_thumb.jpg

post-3754-035849300 1287002800_thumb.jpg

Modificato da Illyricum65
Link al commento
Condividi su altri siti


13 ) Nero, Orichalcum sestertius, RIC I 517, Cohen 268, BMCRE I 328, SRCV I 1961, F, edge hammered, Lugdunum mint, weight 25.247g, maximum diameter 33.4mm, die axis 180o, 66 A.D.; obverse IMP NERO CAESAR AVG PONT MAX TR POT P P, laureate head left, globe at point of bust; reverse ROMA in ex, S - C in fields, Roma seated (forumancientcoins.com)

(segue)

post-3754-055305400 1287002837_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


14 ) Traianus(98-117 AD)Proto-Contorniate/Sestertius with hammered and raised rim (AE, 22,02g,ca. 29mm)for coin RIC 532 (s), C 495Av.: Bust rightRv.: Emperor in quadriga leftThere are different thesis about why and when these so called proto-contorniates where produced. Maybe they have been gaming tokens or private presentation pieces for the turn of the year. In any case with the hammered rim these coins have been put out of regular circulation and should be seen more as a kind of medaillon.very rare and highly interesting,fair-F (Vcoins)

15 ) Hadrian, AE sestertius proto-contorniate, (23.88g) 117 AD, Rome Mint, Laureate heroic bust right, drapery on far shoulder. / Fortuna seated left, [F]ORT RED in exergue. RIC 652. VG, dark (Wildwinds)

16 ) Germanicus Proto-Contorniate UNIFACE. . AE As (27 mm, 10.10 g). This particular proto-contorniate example not only has hammered edges, but the person (most probably a soldier) that hammered the edges also hammered the reverse until it was uniface. (Very faint traces of the SC can be seen on the reverse)Germanicus was incredibly popular with the army because of his military feats. Since this coin was issued posthumously by Claudius it was more than likely hammered by a soldier that had served with or under Germanicus and used as an adornment or in a military standard.. . (Vcoins)

Ciao

Illyricum

:)

post-3754-030103500 1287003010_thumb.jpe

post-3754-055011500 1287003140_thumb.jpg

post-3754-024786500 1287003205_thumb.jpg

post-3754-007915900 1287003843_thumb.jpg

Modificato da Illyricum65
Link al commento
Condividi su altri siti


Io credo che chi produceva questo genere di oggetti non dava troppa importanza alla legenda che, il più delle volte, veniva danneggiata dalla martellatura.

Talvolta i protocontorniati conservano un rilievo alto del ritratto, altre volte no ma non credo che i rilievi bassi dipendano dalla tecnica con cui si otteneva l'orlettatura, e questo è valido almeno per il dritto. E' possibile che l'orlettatura si ottenesse in alcuni casi (prendiamo come riferimento le monete molto circolari e dall'orlettatura regolare) con una tecnica simile a quella utilizzata oggi per orlettare le nostre monete e cioè facendo strisciare la moneta su un piano facendolo processare da due dischi (uno interno e l'altro esterno) aventi una differenza dei diametri tale da "pressare" la moneta lungo il bordo rialzandone i fianchi. Un sistema del genere, per assicurare la buona riuscita del pezzo, necessita che il piano di appoggio inferiore della moneta (quello che striscia sul piano) sia bene a contatto; per questo motivo forse i rovesci venivano spianati prima di essere orlettati?

Il fatto che spesso ci sono delle contromarche conferma l'ipotesi di un utilizzo postumo della moneta e quindi l'impiego di monete già in gran parte usurate. La tecnica descritta è puramente ipotizzata ma potrebbe spiegare almeno alcuni tipi di martellati.

Quelli più irregolari invece risultano effettivamente ottenuti per martellatura.

Non credo che questa operazione fosse eseguita a caldo anche perchè l'orlettatura a freddo, di fatto, incrudisce l'anello più esterno del metallo rendendolo più resistente. Forse la moneta, utilizzata per un qualche gioco, richiedeva una certa resistenza all'usura tale da giustificare la martellatura? E' un'ipotesi che non può essere sottovalutata.

Il Nerone che ho postato è in realtà un riconio su un tondello precedente (forse Germanico?) la cui traccia è molto evidente al rovescio dove si intravede, sotto la porta del tempio, il profilo della testa del sottotipo.

La particolarità stà nel fatto che questa moneta è stata martellata per essere riconiata per la semplice ragione che, al fine di ottenere un prodotto accettabile e obliterare completamente la vecchia legenda, era necessario avere più "carne" lungo il bordo. Non è che forse, alcuni tondelli martellati e brutti, fossero semplicemente i tondelli di preparazione per una nuova coniazione?

Tra le altre cose ho inserito anche due martellati (l'Antonia però presenta una martellatura particolare rispetto a tutti gli altri) forati. Perchè? Fosre possiamo parlare ancora di pedine da gioco forate per essere legate tar loro e quindi conservate e agilmente trasportate? In alternativa perchè mettersi al collo una moneta tanto consunta?

Per concludere vi posto il link ad un libro sul quale sono riportate alcune pedine in osso; osservate le forme... non vi rricordano i martellati e/o alcuni contorniati?

http://books.google.it/books?id=HYCjFdFc8SsC&pg=PA161&lpg=PA161&dq=pedine+da+gioco+romane&source=bl&ots=sP8DtjQ2hN&sig=_iDsOvgDklSGKWR8jRcWwpje14E&hl=it&ei=kLm2TLewPMjKjAf0gozjCQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CBsQ6AEwAA#v=onepage&q=pedine%20da%20gioco%20romane&f=false

Link al commento
Condividi su altri siti


Nell'insieme personalmente non trovo difetti alle tue ipotesi. Anche la presunta somiglianza con le pedine circolari in osso sembrerebbe avvalorata nel confronto dimensionali tra le stesse (tra i 28,5 ed i 35 mm con una concentrazione attorno ai 30-32) ed i sesterzi. Anche l'AE2 di Giuliano II rientra in questi parametri dimensionali.

Quindi secondo quanto esposto i martellati sarebbero delle pedine per giochi da scacchiera tratte da monete circolate e consunte, talvolta lisciate su una faccia (per motivi di praticità d'appoggio della moneta sul piano di gioco) e parimenti occasionalmente forate per sospensione/trasporto.

Il gioco da scacchiera suddetto (ludus latrunculorum? duodecim scripta? ignoto?) avrebbe avuto abbastanza continuità temporale se è vero che venne utilizzato anche l'AE2 di Giuliano II.

Un unico dubbio: tra le immagini postate ieri sono descritti anche un solido di Onorio (martellatura marginale descritta non ben visibile nella foto) ed un aureo di Tiberio (martellatura marginale più evidente). Si tratta probabilmente di un ulteriore tipo di utilizzo diverso da quello appena ipotizzato? Mi pare inverosimile l'utilizzo di monete auree per giochi da tavola, la moneta aurea dovrebbe avrebbe comunque aver mantenuto un valore...

Ciao

Illyricum

:)

Link al commento
Condividi su altri siti


Quella delle pedine è solo un'ipotesi che a mio avviso può essere considerata per alcuni tipi di esemplari ma non credo sia la regola altrimenti non si spiegherebbero alcuni capolavori che presentano elementi aggiunti in argento ad opera di veri e propri gioiellieri come del resto non si spiegano pedine d'oro. E' possibile che in alcuni casi (come forse le due monete d'oro di cui hai postato le foto) la martellatura fosse fatta solo per incastonare la moneta?

E' anche possibile che i martellati fossero donati come portafortuna all'inizio dell'anno come sostiene qualcuno?

Io credo che c'è ancora tanto da socprire e che ancora manca una pubblicazione appropriata di tutte le monete di questo tipo; mancano i numeri per poter fare delle considerazioni più veritiere...

Link al commento
Condividi su altri siti


DE GREGE EPICURI

Ma si ha un'idea, anche molto approssimativa, del numero complessivo dei contorniati oggi esistenti (p. es: centinaia? Molte centinaia? E quanti esemplari per ogni tipologia?) E dei martellati, visto che ovviamente sono due cose ben diverse? Ma tornando ai contorniati, e dando per scontato che siano fusi (almeno nella stragrande maggioranza, se non nella totalità), è possibile risalire al numero di stampi utilizzati, un po' come si risale al numero di conii di D e di R per le monete coniate? Sapete se qualcuno ci ha provato?

Cerco di spiegarmi meglio. Ovviamente, essendo questi stampi in argilla, ognuno veniva utilizzato una volta sola per produrre un contorniato perchè, raffreddato il materiale di fusione, lo stampo veniva spezzato per estrarne il contenuto. Gli stampi a loro volta venivano preparati con un unico "modello" (metallico? oppure di materiale diverso?), ma probabilmente ogni stampo risultante presentava piccole particolarità. Inoltre, è possibile che venissero utilizzati numerosi "modelli" : il che poteva dar luogo a differenze ancora maggiori. Vi risulta qualcosa?

Modificato da gpittini
Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

ciao gran bel lavoro complimenti, tempo fa vidi un sesterzio molto ben conservato di Adriano con la galea al retro e una forte martellatura tanto che si notavano molto bene i segni del martello, vi posto invece le foto di una tessera che scaricai da internet anni fa incuriosito da questo tipo di lavorazione. Che ne pensate?

Silvio

post-4344-014403200 1287335154_thumb.jpg

post-4344-084112900 1287335171_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


Grazie Silvio,

per quanto concerne la tessera in oggetto... beh, francamente devo ammettere che non ne so molto al riguardo.

Si dovrebbe comunque trattarsi di una "spintriae":

Le tessere con scene erotiche sono designate anche con il termine di “spintria”, di incerta etimologia e usato dai Romani soprattutto per indicare giovinetti omosessuali passivi.

Queste tessere sono pervenute fino ad oggi in numero assai ristretto e quindi sono considerate molto rare, con pochissimi esemplari noti per ogni combinazione di conio.

A causa della componente erotica, inusuale sulle monete romane, queste “spintriae” furono assai ricercate dai collezionisti fin dall’epoca rinascimentale e si conoscono molti esemplari, anche in collezioni pubbliche, che sono probabilmente copie rinascimentali e moderne.

Circa la loro funzione, la teoria finora prevalente era che fossero tessere utilizzate per pagare le “prestazioni” in lupanari: i numerali starebbero a indicare il numero in assi da pagare. Tuttavia è da rilevare che la maggior parte dei conii usati per il rovescio (con il numerale) delle “spintriae” è stata utilizzata anche in combinazione con raffigurazioni non erotiche, come ritratti imperiali.

Si deve quindi ammettere non solo l’unicità della zecca, ma anche una certa analogia di funzioni, tenendo pure conto della notevole rarità di queste tessere e della frequente presenza della “corona trionfale”.

Una possibile ipotesi è che fossero una sorta di gettoni impiegati in un gioco attualmente sconosciuto, ma che comunque bene si concilia con la ben nota passione dei Romani per i giochi a tavola, in questo caso effettuati in determinati ambienti militari altolocati e vicini alla famiglia imperiale in occasione di particolari momenti, come appunto i trionfi al tempo soprattutto di Tiberio.

http://www.moruzzi.it/tessere_romane_con_numerali_e_spintrie.html

Certamente quella che proponi presenta un'abbondante martellatura marginale mentre una faccia è liscia con segni di percussione (punzone smusso? angolo di martelletto?); questa dovrebbe presentare invece il numerale ma ne è priva anche a livello di tracce...

Non saprei, forse qualche senior ha qualche ipotesi...

Ciao

Illyricum

:)

Modificato da Illyricum65
Link al commento
Condividi su altri siti


  • 1 anno dopo...

Rispolvero questa vecchia discussione, per segnalare che nel portale Vcoins sono attualmente in vendita alcuni contorniati o protocontorniati, fra cui questo: http://www.vcoins.com/ancient/ancientcoinart/store/viewItem.asp?idProduct=2742. Il venditore, nella nota, afferma in merito all'uso, che si sarebbe trattato di gettoni scambiati all'inizio dell'anno come oggetti beneauguranti (ipotesi peraltro già affrontata nella discussione).

Link al commento
Condividi su altri siti


Un grazie ad Aemilianus,

per aver aggiornato la discussione con qualche esemplare "nuovo".

Inoltre, colgo l'occasione per invitare gli utenti, nel caso ci siano novità, ad inserire aggiornamenti alle discussioni già presenti tra quelle in "evidenza", in modo da ampliare il data-base per future consultazioni.

Ciao

Illyricum

:)

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


  • 1 anno dopo...

Buonasera a tutti!

provo a chiedere a voi visto il tema del post e la vostra conoscenza sull'argomento.

Ho acquistato ad un'asta questa moneta che credo possa classificarsi come contorniato... Sempre che sia autentica.

Credo che la tipologia sia questa (terza moneta)

post-35168-0-54016400-1365441573_thumb.j

post-35168-0-48456000-1365441579_thumb.j

Cosa ne pensate? Anche riguardo all'autenticità...

Ha un peso di 7 grammi e un diametro di 25 mm.

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti


  • 10 mesi dopo...

Aggiungo...

Claudius II

IMP CAES CLAVDIVS PIVS FELIX AVG

MONETA AVG
(36-40 mm)_21,58 grammi
Florianus
IMP C M AN FLORIANVS P F AV
RESTITVTOR·SAECVLI
VOT·X
(36-40 mm)_23.01grammi
Tacitus
IMP C M CL TACITVS AVG
ADVENTVS AVG
(36-40 mm)_61.56grammi
Florianus
IMP C M ANN FLORIANVS AVG
MONETA AVG
(36-40 mm)_32.82grammi

post-27200-0-50472300-1393545571_thumb.j

Link al commento
Condividi su altri siti


  • 3 anni dopo...

Ciao a tutti rispolvero questa discussione perché vorrei sapere cosa ne pensate di questo contorniato con il retro il circo massimo. Invece l'incisione che ho evidenziato di che cosa si tratta ? 

20170730_021951.jpg

20170726_194541.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.