legioprimigenia Posted November 22, 2010 Share #1 Posted November 22, 2010 :) ciao che notizie riuscite a darmi per questa? http://img148.imageshack.us/i/img0512q.jpg/ http://img23.imageshack.us/i/img0513il.jpg/ grazie :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
renzo1940 Posted November 23, 2010 Share #2 Posted November 23, 2010 La tua medaglia è definita medaglia "mnemosynon", ossia ricordo, memoria. Risulta che questa medaglia fu utilizzata da Papa Pio X in molte circostanze per farne dono a visitatori illustri. Sia il Patrignani, che il Modesti nelle loro trattazioni ricordano una emissione con diritto anno I e una emissione senza indicazione di anno, ma questa individuazione, riferita alle tipologie più ricorrenti, non è esaustiva, avendo io visto emissioni con indicazioni di altro anno di Pontificato. La tua medaglia riferita all'anno VI è inedita e, a mio giudizio, abbastanza rara. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legioprimigenia Posted November 23, 2010 Author Share #3 Posted November 23, 2010 :) grazie Renzo.. inutile dire che il valore del pezzo lo fa, più che, altro l'interesse soggettivo... la ritrovai in una vecchia scatola di biscotti di mio nonno, attaccata ad un antico rosario... :rolleyes: la terrò per ricordo, in ogni caso mi piacerebbe conoscerne un ipotetico valore... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio22 Posted November 24, 2010 Share #4 Posted November 24, 2010 Ho predisposto la scheda relativa, se vuoi inserire la medaglia in catalogo. http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AF116/19 Non conoscevo questa medaglia con l'anno VI al D. E sono in linea con Renzo mi pare più che rara, molto rara. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.