cliff 1756 Segnala messaggio #1 Inviato 10 Gennaio, 2011 In asta ora sulla baia: Asta N° 220720858882 Opinioni? E' un sesterzio decisamente non comune ma per me patina, fondi, barba e capelli hanno subito un bel restauro. Meglio pero' di altri interventi che si vedono di solito, cosa ne pensate? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FlaviusDomitianus 191 Segnala messaggio #2 Inviato 10 Gennaio, 2011 A giudicare dalla mano che tiene la moneta, il venditore dovrebbe essere un nostro vecchio "amico", anche se penso che utilizzi diverse identità (sempre francofone, in ogni caso). Sono d'accordo con te sul fatto che i ritocchi, che sicuramente ci sono, sono fatti con maggior rispetto dello stile originario di quanto spesso non accada. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cliff 1756 Segnala messaggio #3 Inviato 10 Gennaio, 2011 Dici che e' il lussemburghese che ora si appoggia a venditori francesi (o il contrario, venditori francesi che fanno restaurare dal lussemburghese..) ? In effetti sembra una mano piu' gentile e una patina meno verde smeraldo del solito, da notare pero' al rovescio come sono bucherellate e corrose le figure mentre il fondo risulta liscio (e' stato sicuramente abbassato). C'e' anche la possibilita' che ci sia un po' di fotoritocco direttamente sulle immagini: mi sembrano molto soft e leggermente fuori fuoco, e' una cosa voluta? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
caiuspliniussecundus 293 Segnala messaggio #4 Inviato 10 Gennaio, 2011 Il ritratto non mi convince, non sembra il suo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FlaviusDomitianus 191 Segnala messaggio #5 Inviato 10 Gennaio, 2011 Effettivamente il rovescio è (ri)fatto meglio, il ritratto pur migliore di altri che abbiamo visto in precedenza, lascia ancora un po' perplessi. Certo che è già a 600 euro a oltre giorni dalla scadenza. :blink: A me sembra di riconoscere sempre la mano del "lussemburghese". Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cliff 1756 Segnala messaggio #6 Inviato 10 Gennaio, 2011 Certo che è già a 600 euro a oltre giorni dalla scadenza. :blink: Quest'asta mi puzza sempre di piu'...l'utente con feedback a 129 che continua a fare piccoli rilanci anche su se' stesso quando e' gia' vincitore momentaneo della moneta ha un comportamento non molto razionale...mi puzza di compare o altra utenza del venditore che sta aiutando a tirare su il prezzo. Purtroppo questi giochetti piacciono ad ebay perche' alla fine le sue commissioni sono piu' alte, per questo ora con i nomi utenti oscurati non e' piu' possibile seguire e smascherare tali comportamenti scorretti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FlaviusDomitianus 191 Segnala messaggio #7 Inviato 10 Gennaio, 2011 Certo che è già a 600 euro a oltre giorni dalla scadenza. :blink: Quest'asta mi puzza sempre di piu'...l'utente con feedback a 129 che continua a fare piccoli rilanci anche su se' stesso quando e' gia' vincitore momentaneo della moneta ha un comportamento non molto razionale...mi puzza di compare o altra utenza del venditore che sta aiutando a tirare su il prezzo. Purtroppo questi giochetti piacciono ad ebay perche' alla fine le sue commissioni sono piu' alte, per questo ora con i nomi utenti oscurati non e' piu' possibile seguire e smascherare tali comportamenti scorretti. E' senz'altro possibile, pochi giorni fa ho smascherato in modo inequivocabile un caso di offerte a trabocchetto e l'ho denunciato a eBay. Voglio proprio vedere se prenderanno provvedimenti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Illyricum65 1763 Segnala messaggio #8 Inviato 10 Gennaio, 2011 Se non è il lussemburghese è un suo... discepolo, per quanto riguarda il ritratto di Antonino Pio... beh, vedete quello al link: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220712980998 Stavolta almeno ci assomiglia. Se poi volete un Adriano col lifting: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220688388521 Ciao Illyricum ;) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
legionarius2000 3 Segnala messaggio #9 Inviato 10 Gennaio, 2011 A giudicare dalla mano che tiene la moneta, il venditore dovrebbe essere un nostro vecchio "amico", anche se penso che utilizzi diverse identità (sempre francofone, in ogni caso). Sono d'accordo con te sul fatto che i ritocchi, che sicuramente ci sono, sono fatti con maggior rispetto dello stile originario di quanto spesso non accada. stavolta però non ha le mani sporche di patina, le ha lavate prima ;) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FlaviusDomitianus 191 Segnala messaggio #10 Inviato 10 Gennaio, 2011 Se non è il lussemburghese è un suo... discepolo, per quanto riguarda il ritratto di Antonino Pio... beh, vedete quello al link: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220712980998 Stavolta almeno ci assomiglia. Se poi volete un Adriano col lifting: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220688388521 Ciao Illyricum ;) Mi sa che in Francia e dintorni si è trasferita una colonia di bulgari, o forse spediscono là la merce, chissà. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
legionarius2000 3 Segnala messaggio #11 Inviato 10 Gennaio, 2011 scusate una domanda ma secondo voi queste monete sono con anima vera e ritoccati o del tutto falsi? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FlaviusDomitianus 191 Segnala messaggio #12 Inviato 10 Gennaio, 2011 Per parlare con più cognizione di causa personalmente avrei bisogno di maneggiarne direttamente qualcuna, ma costano troppo per togliersi lo sfizio. :D Quello che mi lascia dubbioso è il fatto che le differenze stilistiche siano in genere decisamente più marcate di quanto non si riscontri nelle monete pur variamente ritoccate, che frequentano ormai anche le aste canoniche. Allo stato io ipotizzo che si tratti di monete "da ciotola", come direbbe rick2, rilavorate e ripatinate per essere vendute a multipli del loro valore originario. Ma può essere che mi sbagli e che siano fatte oggi di sana pianta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
skubydu 975 Segnala messaggio #13 Inviato 10 Gennaio, 2011 anche a me non piace....... ciao sku Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
legionarius2000 3 Segnala messaggio #14 Inviato 10 Gennaio, 2011 ho capito grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
oldx 1 Segnala messaggio #15 Inviato 10 Gennaio, 2011 (modificato) Deve essere la stessa mano del lussemburghese, nel rovescio vedo sempre i" piedi di legno" delle figure :D in piu' qui c'e' il viso dell'imperatore che sembra abbia sbattuto contro un camion in piena velocita' :D e gli si è pure gonfiato il collo!! :lol: A parte gli scherzi si vedono i segni dei ritocchi fatti e di come il viso sia stato rimpicciolito. Modificato 11 Gennaio, 2011 da oldx Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
romanus 64 Segnala messaggio #16 Inviato 11 Gennaio, 2011 Queste monete "rifatte" mi ricordano quelle veccie signore che non si rassegano all'età! Per contro come ci sono i gerontofili ,ci sono anche gli amatori di queste monete che non badano al prezzo,pur di accaparrarsele. :unsure: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti