Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ric 5b 118

PAX AVG con V e * in campo

pesa ben 4.8 grammi

qualche tempo fa avevamo parlato di queste monete a peso molto maggiore (delle volte anche doppio) rispetto agli antoniniani normali

volevo sapere i vostri pareri.

post-8662-0-44791300-1330203949_thumb.jp

post-8662-0-00023300-1330203956_thumb.jp


Inviato (modificato)

la moneta e` molto spessa

la moneta e` molto spessa

post-8662-0-26996300-1330204015_thumb.jp

Modificato da rick2

Inviato

Salve rick2 e buona Domenica!

Secondo il Prieur il peso degli Antoniniani di Vittorino dovrebbe essere di 1/112 di libra pari a 2,90 gr.

Pur tuttavia ne riporta alcuni di peso superiore specie coniati a Colonia Agrippina.

Anno 269-> 3,81 gr

Anno 269-270->3,47 gr

Anno 270-271->4,94 gr

Per Treviri

Anno 269 -<3,00 gr

Anno 269->2,66 gr

Cayon riporta come pesi medi di Vittorino per gli antoniniani 3,95 gr. ( quindi un peso nettamente superiore a quello del Prieur =2,90)

So che per Postumo avevi fatto un valido data base da cui purtroppo si era evidenziata l'estrema variabilità dei pesi senza che si potessero definire con precisione eventuali salti temporali o per zecca nel peso degli Antoniniani.

Credo che in un periodo così travagliato e di grande mobilità degli eserciti spesso le monete venissero coniate in zecche itineranti al seguito degli Eserciti in marcia.

Non credo che in questo periodo il valore delle monete andasse a peso come invece successe per i nominali in rame del V secolo.

Il valore veniva imposto in base alla tipologia della moneta.


Inviato

di vittorino io ho degli antoniniani da 1.8-2 grammi

comunque queste monete son problematiche

perche` non c e` una scala di monete che vanno da 4.8 a 1.4 grammi, ma gruppi che vanno da 1.4 a 3 grammi e poi esemplari piu grossi

di questi ne ho per gallieno (che sembrano uscire dalla zecca di siscia e a cui do una spiegazione diversa) per claudio e ne ho visti di postumo.

tenete presente che di queste monete si sa veramente poco e che i testi precedenti potrebbero non disponere di tanti esemplari da studio come noi.

comunque se fosse come dite allora la monetazione sarebbe stata fiduciaria , e quindi parametrata con una unita di conto o contro oro (50 antoniniani per aureo o simile) ma di questo non abbiamo notizie , una cosa del genere dovrebbe essere arrivata a noi.

inoltre potrebbe anche darsi che gli antoniniani venissero coniati un tanto a peso e quindi questi sarebbero gli ultimi della serie oppure il risultato di incuria nella preparazione dei tondelli.

per postumo poi c e` anche il problema aggiunto della tariffazione dei doppi sesterzi


Inviato

potete postare i pesi dei vostri antoniniani di vittorino ?

ne ho pesato uno dei miei e pesa 1.8 grammi solamente

secondo me il prieux si sbaglia con 2.9

inoltre tenete presente che alcuni dei cosidetti sesterzi di postumo pesano solamente 5-6 grammi

ciao


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Invece, stando ai miei dati Prieur ha ragione. Ti elenco i pesi e la tipologia dei miei 9 attuali antoniniani di Vittorino; tieni conto che immagino di aver, in qualche misura, scelto i migliori fra quelli che erano disponibili:

Aequitas 3,1 - Aequitas 3,2 - Pax 3,1- Providentia 2,1 - Invictus 3,0 - Virtus 2,7 - Salus 3,0 - Salus 3,0 - Pietas 3,0.


Inviato

allego i pesi dei miei

il problema e che nelle aste o in commercio si trovano gli antoniniani migliori

comunque

3.1

2.1

2.1

2.0

2.5

2.4

1.8

2.3

2.4

2,9

1.9

2.7

2.6

1.3 (ma e` una imitativa)

con queste variazioni potrebbero essere monete fiduciarie ma allora perche` non abbiamo i tassi di cambio


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.