Vai al contenuto

Monete greche: Sicilia e Magna Grecia

Emissioni monetali delle colonie greche e puniche, dei centri indigeni ellenizzati, delle zecche mercenariali ed incerte: dal VI secolo a.C. alla conquista romana.


2160 discussioni in questo forum

  1. Sibari, Spagnoli n, 261a

    • 3 risposte
    • 562 visite
  2. Kaulonia: il dio, la ninfa, il fiume

    • 3 risposte
    • 1.1k visite
  3. Litre di Himera -

    • 3 risposte
    • 1.5k visite
  4. Emiobolo da Selinunte

    • 3 risposte
    • 415 visite
    • 3 risposte
    • 402 visite
  5. Errata descrizione in asta?

    • 3 risposte
    • 597 visite
  6. Obolo da Gela

    • 3 risposte
    • 842 visite
  7. Inedita (?) moneta bronzea di Velia

    • 3 risposte
    • 1k visite
  8. I primi Apollo di Leontini

    • 3 risposte
    • 1.5k visite
  9. [Identificata] Siracusa AE22

    • 3 risposte
    • 1.5k visite
  10. Dracma da Taranto

    • 3 risposte
    • 682 visite
  11. calabria

    • 3 risposte
    • 1.4k visite
  12. Lokri Epizefiri ?

    • 3 risposte
    • 1.2k visite
  13. Didrammi di Thermai

    • 3 risposte
    • 1.1k visite
  14. Raffigurazioni frontali della Nike

    • 3 risposte
    • 936 visite
  15. Peripoloi Pitanatai

    • 3 risposte
    • 409 visite
  16. Monete servili in Sicila?

    • 3 risposte
    • 932 visite
  17. Datazione numismatica

    • 3 risposte
    • 1.7k visite
    • 3 risposte
    • 1.8k visite
  18. Panormos - triskeles con due gambe - curiosità

    • 3 risposte
    • 1.4k visite
  19. didrachma di gela

    • 3 risposte
    • 189 visite
  20. informazioni

    • 3 risposte
    • 374 visite
  21. Bruttium

    • 3 risposte
    • 1.7k visite
  22. Dracma di Siracusa

    • 3 risposte
    • 1.2k visite
  23. Bronzetto punico

    • 3 risposte
    • 1.8k visite
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.