Search the Community
Showing results for tags 'rovescio'.
-
500 lire unità d'Italia 1961 errore conio
Elyhell666 posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao a tutti, volevo chiedere, ma in modo indicativo la valutazione ipotetica di una moneta che ho trovato. Sarebbero 500 lire del 1961 dell'unità di Italia, però con errore di conio, ovvero il rovescio girato a 180 ° non so se mi spiego ecco -
Buongiorno, sono in possesso di due monete da 500 lire del 1965, soggetto Dante. Come ho letto in giro so che le monete con la scritta prova hanno un discreto valore... ma le mie due monete ereditate da mio nonno hanno le due facce tra di loro capovolte, questo è normale? Qualcuno sa indicarmi se possono avere qualche valore? Spero mi possiate aiutare, vi auguro intanto un buon 2016
-
Ciao a tutti. Mi chiamo Dario e sono di Ferrara. Per diletto faccio i mercati dell'usato e a volte mi capita di avere sotto mano delle monete. Non sono un esperto, tuttavia mi piace approfondire quando trovo qualcosa che mi sembra di valore. Ovviamente la domanda è di una demenza tale che mi scuso in anticipo. La moneta è 1 peseta 1975* 19-80. Cercando ho capito che il dritto è sempre la faccia con l'emittente. Ma non sono sicuro di come si debba girare una moneta. Il dritto in questo caso con la faccia è ok, poi ho girato la moneta da prendendola dal "lato" destro. Se questo è il modo giusto vuol dire che la figura è capovolta quindi è un errore vero? Chiedo perchè ho trovato che il valore aumenta di un bel pò. grazie
-
From the album: Monete Impero Austriaco
-
From the album: Alcune medioevali
COMES * TIROL -
From the album: Monete Impero Austriaco
1802 B - zecca Kremnitz -
From the album: Alcune medioevali
R/ PAThA AQUILE – La beata vergine nimbata, assisa, con bambino -
-
From the album: Monete in bassa conservazione
Foto del Rovescio di 10 TORNESI 1825 NC FRANCESCO I DI BORBONE CONSERVAZIONE MB DIAMETRO 38,5 PESO 31,19 G RARITA' NON COMUNE
Lamoneta.it
La più grande comunità online di numismatica e monete. Studiosi, collezionisti e semplici appassionati si scambiano informazioni e consigli sul fantastico mondo della numismatica.
Il network
Hai bisogno di aiuto?
