agrippa Posted December 9, 2004 Share #1 Posted December 9, 2004 .... altro denario.... vicino alla aluccia dell'elmo si legge bene una M.... aoh! Gustatelo piano piano..... ...poi nome, cognome ecc. ....senza dimenticare i "riferimenti". Questa volta non mi potete dire che non si vede niente...c'è tutto. agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giango60 Posted December 10, 2004 Share #2 Posted December 10, 2004 CAECILIA 21 129 a.C. Quintus Caecilius Metellus Testa di Roma a dx con vezzo ed orecchino ? elmo frigio alato e ornato, sopra testa di grifo, dietro Q: ME TE sotto il mento segno del valore (asterisco) cont. perlinato Giove in quadriga con cavalli al passo a dx tiene il fulmine e un ramo in esergo ROMA cont. lineare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted December 10, 2004 Author Share #3 Posted December 10, 2004 Ciao Giango .... sei andato vicino.......ma la leggenda dietro la testa di Roma inizia con M e finisce con G... agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted December 10, 2004 Share #4 Posted December 10, 2004 (edited) Cavalli al passo........ M VARG dietro la testa (VAR in monogramma) ....... Marcus Vargunteius (130 a.C.) Vargunteia 1. RRC 257/1. Abbastanza rara. Se si tratta di questa moneta, complimenti. Luigi Edited December 10, 2004 by tacrolimus2000 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted December 10, 2004 Author Share #5 Posted December 10, 2004 Luigi...Luigi.... Avevo detto a Giango : "....sei andato vicino..." ..." ....la leggenda comincia con M e finisce con G".... e Luigi approfittando dell'aiutino ..zac.. lo ha trafitto. Giango era arrivato ad un pelo... aveva raggiunto l'anno e la moneta...il suo merito va riconosciuto.... Infatti i due monetieri nominati erano vicini di casa ed ebbero lo stesso incarico nello stesso anno (130 0 129 AC secondo le varie fonti). A mio parere usarono lo stesso incisore, infatti i due rovesci sono perfettamente uguali e intercambiabili... anche i dritti sembrano usciti dalla stessa mano ...differiscono solo nel piccolo monogramma posto dietro la testa di Roma. Gianco ha fatto lo stesso errore che feci io inizialmente... quando la moneta mi saltò nella mano... Purtroppo le famiglie sono ordinate secondo l'alfabeto... Cecilia 21 sta all'inizio del volume e Vargunteia 1 alla fine.. Ora mettete sotto le due foto in modo che gli amici possano vedere questo curioso caso di sinergia tra monetieri della Repubblica. ...ammazza quanto ho scritto.... agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
petronius arbiter Posted December 10, 2004 Share #6 Posted December 10, 2004 Stavolta arrivo buon ultimo, consentitemi almeno di mettere le foto [url="http://wildwinds.com/coins/sear5/s0133.html"]http://wildwinds.com/coins/sear5/s0133.html[/url] [url="http://wildwinds.com/coins/sear5/s0132.html"]http://wildwinds.com/coins/sear5/s0132.html[/url] Ciao. Petronius Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.