ciosky68 1,654 Posted December 21, 2013 Report Share #1 Posted December 21, 2013 Oggi si è festeggiato il 40° compleanno del Gruppo di Ricerche Archeostoriche del Lambro con sede presso il Museo di Biassono (MB) Alla presenza delle autorità cittadine gli amici Leopoldo Pozzi, presidente del Gruppo ed Ermanno A. Arslan, conservatore e direttore del museo si è aperta una mostra inerente la storia stessa del G.R.A.L, fondato dal Prof. Lopiccoli Fiore all'occhiello del Gruppo è il ritrovamento delle 2239 monete romane durante gli scavi alla cascina Sant'Andrea di Biassono nel 1975. Auguri e complimenti R. http://www.museobiassono.it/Italiano/index.php 2 Quote Report Link to post Share on other sites
417sonia 4,505 Posted December 21, 2013 Report Share #2 Posted December 21, 2013 Buona serata Auguri, auguri e auguri ad un museo dinamico, che funziona e che grazie a tutte le persone che vi dedicano con passione il loro tempo, svolge in maniera encomiabile la fua funzione; in particolare i tanti volontari; ragazze e ragazzi che, sappiamo, non fanno mancare il loro contributo importantissimo. Un bravo al Dr. Arslan e all'Amico @@pozleo per i risultati fino ad ora raggiunti. saluti luciano 1 Quote Report Link to post Share on other sites
dabbene 12,601 Posted December 22, 2013 Report Share #3 Posted December 22, 2013 Complimentissimi anche da parte mia, ritengo il Museo Verri di Biassono con l'Associazione GRAL una tra le realtà italiane più innovative, vive e propositive . Qui andiamo oltre la realtà Museale, entriamo in una realtà che può essere vissuta sempre e che diventa polo di aggregazione " culturale " con le sue iniziative sempre virtuose, quindi grati a tutti quelli che hanno reso e rendono ciò possibile e usufruibile, saluti, Mario Quote Report Link to post Share on other sites
pozleo 61 Posted December 22, 2013 Report Share #4 Posted December 22, 2013 Carissimi amici, sono lusingato dalla vostra considerazione. Vi informo che in questi giorni ho iniziato la nuova catalogazione della mia collezione di tessere che sarà poi esposta e pubblicata dal Museo di Biassono. Anche se in continua e pacifica competizione con Giancarlone ho qualche bella milanese. Vi mostro una tessera di carità della chiesa di Santa Maria presso san Satiro - a due passi dal Cordusio. Noterete l'immagine del fratello di sant'Ambrogio in abiti tardo quattrocenteschi che sorregge la pisside col pane eucaristico salvato dal naufragio. Saluto tutti voi del Cordusio e i lamonetiani augurandovi un felice Natale e un prospero Anno Nuovo pozleo 4 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.