ezequel 1 Posted May 6, 2019 Report Share #1 Posted May 6, 2019 Buonpomeriggio Deaidero sapere cosa e' questo rigonfiamento tra la B e la D. Da premettere che sul dritto non ci sono colpi tali da far pensare tale difetto. Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,817 Posted May 6, 2019 Report Share #2 Posted May 6, 2019 Ciao il nichel, con cui è coniata questa serie. è un metallo argenteo. Appartiene al gruppo del ferro ed è duro, malleabile e duttile. Il nichel è uno dei cinque elementi ferromagnetici. Si accompagna molto spesso con il cobalto: entrambi si possono trovare nel ferro meteorico. È assai apprezzato per le proprietà che conferisce alle leghe metalliche di cui fa parte. La moneta statunitense detta "nichelino"[2] a causa della particolare lega usata non è ferromagnetica, mentre l'equivalente canadese lo era fino all'anno di conio 1958 compreso. Non è dunque infrequente che manifesti delle piccole escrescenze di metallo dovute al conio imperfetto come, secondo il mio modesto parere, è in questo esemplare, che non credo rappresenti nulla, neanche una curiosità. Quote Report Link to post Share on other sites
mlesho 2 Posted December 16, 2020 Report Share #3 Posted December 16, 2020 Potrebbe essere una bolla di gas. Quando una moneta viene colpita, il gas intrappolato nel metallo viene compresso, quando gli viene permesso di espandersi si forma una bolla. per riferimento: http://www.error-ref.com/gas-bubbles/ Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.