Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

ci.thumb.jpg.0cc76fcef0156f485f6077d0fffb4b9f.jpg

ci1.thumb.jpg.f4287f86190e4643bf3bfc5c71f1892f.jpg

  • Mi piace 3

  • Risposte 75
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Rocco68

    31

  • Litra68

    12

  • Ale75

    10

  • mariarosaria

    7

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti e complimenti Releo per il terzetto.

Il più raro dei tre esemplari è il 1798 a seguire come rarità è il 1800 e poi il 1797 FEDINAN

 

Mio giudizio...

Modificato da Rocco68
Correzione

Supporter
Inviato

Grazie Santone e grazie Rocco. Da notare anche che la 1800, a differenza delle altre due pubblicate del 1797 e 1798, al rovescio, riporta “VN” invece di “UN”. Saluti.


Inviato

@Releo, potresti farmi sapere il diametro del Grano 1800 ?

L'asta ne segnava solo il peso...


Inviato
1 ora fa, Releo dice:

al rovescio, riporta “VN” invece di “UN”

E riprende il busto precedente oltre il diametro maggiore rispetto ai Grani 1797 /1798


Supporter
Inviato

Rocco, il 1800 è esattamente di mm. 25.  Il 1797 e il 1798, invece, di mm. 24. Ciao.

  • Grazie 1

  • 2 anni dopo...
Inviato (modificato)

Buonasera,riporto su questa discussione postando 2 pezzi non in condizioni eccelse ma molto care affettivamente 🙂

Questo il primo:

20250827_152738.thumb.jpg.7c80b1b386cb3f796c71276fce03c4ee.jpg20250827_152821.thumb.jpg.a857a4a19360b0310a3cce3e9074353b.jpg

 

Modificato da Ale75

Inviato
2 minuti fa, Ale75 dice:

Questo il secondo:

 

20250827_152554-transformed.jpeg

20250827_152513-transformed.jpeg

 

Quando c'è il valore affettivo il resto non conta...

  • Grazie 1

Inviato

Se può interessarti la classificazione...

Il grano 1790 con sigla R.C. della Regia Corte è catalogato R2 al numero 314, pagina 207,del :

"MANUALE DELLE MONETE DI NAPOLI 1674-1860"...

di Pietro Magliocca...

Mentre il grano 1791 con sigla A P. del mastro di zecca Antonio Planelli è catalogato C al numero 316, pagina 208 della suddetta opera...

  • Mi piace 3

Inviato (modificato)
55 minuti fa, Ale75 dice:

Buonasera,riporto su questa discussione postando 2 pezzi non in condizioni eccelse ma molto care affettivamente 🙂

Questo il primo:

20250827_152738.thumb.jpg.7c80b1b386cb3f796c71276fce03c4ee.jpg20250827_152821.thumb.jpg.a857a4a19360b0310a3cce3e9074353b.jpg

 

 

Ciao @Ale75, questo Grano ha le lettere R .C . di Regia Corte in caratteri grandi .

Ha il punto dopo il valore 12 ?

Modificato da Rocco68

Inviato

Ciao @Rocco68 si ha un punto piu in alto, diciamo a metà strada tra il 2 e la L, si vede anche in foto allargandola 😊

  • Mi piace 1

Inviato
1 minuto fa, Ale75 dice:

Grazie per la classificazione @gennydbmoney 😊

 

Figurati,per me è sempre un piacere...

8 minuti fa, Ale75 dice:

Ciao @Rocco68 si ha un punto piu in alto, diciamo a metà strada tra il 2 e la L, si vede anche in foto allargandola 😊

 

Mi sembra abbastanza chiaro...

IMG_20250827_170752.jpg


Inviato

Potrei sapere perché la domanda sul punto? 😊


Inviato
3 minuti fa, Ale75 dice:

Potrei sapere perché la domanda sul punto? 😊

 

Perché c'è il conio senza il punto...


Inviato (modificato)
11 minuti fa, gennydbmoney dice:

Mi sembra abbastanza chiaro..

Forse per me non era abbastanza chiaro...ho problemi con la vista ultimamente. Per questo ho chiesto ad Alex

2 minuti fa, Ale75 dice:

E scommetto più raro 😊. Grazie anche a te @Rocco68 per l intervento

 

Secondo me più raro🤣

Modificato da Rocco68
  • Haha 1

Inviato

@Ale75 , il mio Grano 

IMG_20200324_200015.thumb.jpg.9a924605e07b4e9070cb451f902de73f.jpg

IMG_20200324_195945.thumb.jpg.6ce95142234db103150727c680e7b2d8.jpg


Inviato

Anche il tuo esemplare presenta nel taglio il decoro a treccia?


Inviato

E abbastanza consumata ma penso di si perché vedo una specie di piccoli tagli diagonali tutto intorno


Inviato
Adesso, Ale75 dice:

E abbastanza consumata ma penso di si perché vedo una specie di piccoli tagli diagonali tutto intorno

 

Difficilmente in un grano in questa conservazione si possa notare bene la treccia, inoltre il taglio di queste monete soffre di debolezza già di suo,poi ci metti l' usura è il gioco è fatto...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.