Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti :),

in questa monetina, che vi mostro in allegato, al diritto si scorge (a fatica) il profilo d'un ritratto, mentre il rovescio è più chiaro: la raffigurazione, lo si nota abbastanza chiaramente, è la più tipica per i FEL TEMP REPARATIO, ovvero quella che presenta un soldato nell'atto di trafiggere un cavaliere disarcionato.

Per lo stile e la forma ellittica del tondello (che al massimo raggiunge gli 11 mm. di diametro) la si potrebbe ritenere un'imitazione barbarica? Oppure è più consono considerarla un'emissione ufficiale, magari rimasta in circolazione per diverso tempo (forse "tosata" :huh:)?

post-1130-1196180705_thumb.jpg

post-1130-1196180713_thumb.jpg


Inviato

Vai tranquillo sull'imitazione barbarica, ci sono molti indizi per ritenerla emissione non ufficiale.

Per rispondere ad Ant, all'inizio del V secolo i tempi sono così duri che si ricorre anche alla tosatura di AE3 per riadattarli ad AE4... e per ricavane un netto in bronzo :o


Inviato

Grazie per le vostre risposte :).

Non ho una grande esperienza per quel che riguarda le imitazione barbariche di FEL TEMP REPARATIO: finora ne ho osservato pochi esempi (tra quali il migliore a livello estetico qui sul forum), anche se credo siano abbastanza comuni (magari non tanto quanto le imitazioni dei VICTORIAE LAETAE PRINC PERP costantiniani :P)...


Inviato

caro Alberto,

sulle romane potrò volentieri darti una mano!


Inviato

poi quelle che scarti le mandi in Italia :P eheheh


Inviato

Giuro che non mi mettero' a tosare gli euro.... prendendo spunto dai nummi. Oddio, non è che i tempi siano rosei :) comunque Padoa schioppa può stare tranquillo con me :D

In quanto alle tardo romane siamo tutti qua Ant.... pronti ad attivare la poderosa macchina delle classificazioni

per Cherso: dei fel temp ce ne ne sono molte di imitazioni e ne ho viste parecchie anche di VICTORIAE LAETAE PRINC PERP, provenienti soprattutto dalle zone danubiane


Inviato

appena posso vi posto un urbs roma felix del periodo stiliconiano... chiaramente rifilato :) 406-408, periodo "congiunturale"! :) Radagaiso aveva prepotentemente bussato alle porte d'Italia giurando di far scorrere il sangue dei romani "de roma" in nome dei suoi dei; Svevi, Vandali, Alani sfondavano il limes renano.... Alarico dava forti segni d'insofferenza e puntava sull'Italia. Insomma, sopraffatta dalla paura e con Stlicone solo contro tutti...... la popolazione si mise a tosare pure i cocci delle noci :lol:


Inviato
magari non tanto quanto le imitazioni dei VICTORIAE LAETAE PRINC PERP costantiniani :P...

285426[/snapback]

per Cherso: dei fel temp ce ne ne sono molte di imitazioni e ne ho viste parecchie anche di VICTORIAE LAETAE PRINC PERP,  provenienti soprattutto dalle zone danubiane

285493[/snapback]

Volevo proprio intendere che di imitazioni barbariche di VICTORIAE LAETAE PRINC PERP se n possono osservare "a bizzeffe" :D.

A riguardo vi segnalo un'interessantissima pagina del solito ConstantinetheGreatCoins:

http://www.constantinethegreatcoins.com/barb2/


Inviato

.... infatti Victoriae laetae si candida ad essere la moneta più imitata del periodo imperiale :lol:

non avevo colto l'ironia....


Supporter
Inviato

:) DE GREGE EPICURI

Caro Chersoblepte, ti ringrazio molto per la segnalazione del sito, che è il più ricco di bibliografia che io abbia trovato finora; purtroppo, non sono tutti articoli facili da reperire. E' un po' di tempo che mi interesso alle imitazioni barbariche, ma trovo che per ora la materia è confusa e manca davvero una buona messa apunto. Quanto poi ai minimi e minimissimi, è peggio che andar di notte! In effetti, la FelTemp Reparatio non è la più comune delle imitazioni. Io ne ho una in cui l'anomalia più evidente è lo spessore notevole ed eccessivo della moneta (che è anche un po' ovoidale), oltre alla grafia non classica delle legende. Ciao!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.