Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ciao a tutti!

chiedo il vostro aiuto in quanto non riesco a identificare questa moneta.

con la mia poca esperienza mi sembra di capire che sia una moneta bizantina......

comunque le dimensioni sono 27mm x 29 mm e allego le foto

grazie a tutti per l aiuto

ciao fabriziopost-10084-1277132581,03_thumb.jpg


Inviato

Sì, è bizantina, ma non so dirti altro.

Saluti,

Fuf.


Inviato

Occhio al cancro del bronzo! Quel celeste acceso non promette niente di buono...


Inviato

ciao!!

grazie!!

come posso fare per fermare o togliere il cancro del bronzo???

ciaoooo


Inviato

A occhio mi sa di imitazione barbarica di un follis bizantino...


Inviato

Credo anch'io si tratti di un'imitazione. Caratteri retrogradi, anche il simbolo dell'officina di zecca è retrogrado... poi lo stile....mmmhhhh non mi pare uscita dalla zecca di Costantinopoli.


Inviato (modificato)

come posso fare per fermare o togliere il cancro del bronzo???

Cancro del bronzo

Modificato da Exergus

Inviato

grazie.....quindi se è un imitazione è inutile che perdo tempo a togliere il cancro del bronzo???!!!

ciaooo


Inviato (modificato)

Per niente! Le imitazioni barbariche rappresentano un tema numismatico di grande interesse. Sia le imitazioni barbariche di monete greche e romane, sia di quelle bizantine come nel tuo caso. Lo stile, le autorità emittenti, il perché e l'evoluzione di queste imitazioni rappresentano un ottimo (e difficile) campo di studio. Per cui vale la pena salvarla!

Modificato da Fratelupo

Inviato

grazie.....quindi se è un imitazione è inutile che perdo tempo a togliere il cancro del bronzo???!!!

ciaooo

Si tratta di una imitazione probabilmente coeva alla moneta originale quindi molto interessante e da studiare bene. Per dirla tutta sicuramente più interessante del "semplice" follis di Anastasio, quindi da tutelare e salvare ;) .


Inviato

se puo essere utile, la moneta pesa 8 g

scusate l ignoranza, ma non ho capito una cosa......imitazione è differente da falso??quindi è una moneta che è andata in circolo??

grazie


Inviato (modificato)

se puo essere utile, la moneta pesa 8 g

scusate l ignoranza, ma non ho capito una cosa......imitazione è differente da falso??quindi è una moneta che è andata in circolo??

grazie

Cerco di spiegarlo in due semplici parole.

Le monete bizantine erano ufficiali e circolavano nell'impero. Altri popoli, per far accettare la loro moneta la coniavano simile a quella ufficiale.

Queste imitazioni sono sempre esistite e sono continuate anche in tempi posteriori.

Spero di essere stato chiaro :) .

Occhio al cancro... segui la cura ;)

Modificato da fedafa

Inviato

ciao!!!

grazie a tutti...come al solito siete unici!!!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.