flakin Posted February 12, 2006 Share #26 Posted February 12, 2006 ciao lordsynclair e benvenuto, olè un altro capellone..mo me fate veni voglia anche a me <_< mha! sabato ad una fiera dell'antiquariato a Forli c'era un certo Righini che aveva una ventina di monete tutte di alto catalogho iniziando dagli scudi dei più pregiati e in ottima conservazione un 20lire littore , e tra cui c'era anche un cappellone "affascinante " per fortuna che quando mi sono avvicinato lui era a pranzo.. cosi la donna mi ha trascinato via... ;) a parte gli scherzi non l'avrei presa primo 600 euro son sempre un bel pò di soldini secondo a sganciarli cosi su 2 piedi me vien la tacchicardia e poi non conoscendola x niente non mi sarei azzardato cmq rimane un pezzo affascinante e se deciderò di prenderla un giorno..heheh vado a bussare ad un paio di porte x avere la loro benedizione ... Saluti al Forum! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
william Posted February 12, 2006 Share #27 Posted February 12, 2006 si vede che è falso anche senza il dato del peso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
william Posted February 12, 2006 Share #28 Posted February 12, 2006 si vede che è falso anche senza il dato del peso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
toto Posted February 12, 2006 Share #29 Posted February 12, 2006 (edited) si vede che è falso anche senza il dato del peso. 97447[/snapback] Povero Lordsynclair, è appena arrivato e gli dai queste notiziacce :lol: Salutoni, Edited February 12, 2006 by toto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lordsynclair Posted February 12, 2006 Share #30 Posted February 12, 2006 ciao lordsynclair e benvenuto, olè un altro capellone..mo me fate veni voglia anche a me <_< mha! sabato ad una fiera dell'antiquariato a Forli c'era un certo Righini che aveva una ventina di monete tutte di alto catalogho iniziando dagli scudi dei più pregiati e in ottima conservazione un 20lire littore , e tra cui c'era anche un cappellone "affascinante " per fortuna che quando mi sono avvicinato lui era a pranzo.. cosi la donna mi ha trascinato via... ;) a parte gli scherzi non l'avrei presa primo 600 euro son sempre un bel pò di soldini secondo a sganciarli cosi su 2 piedi me vien la tacchicardia e poi non conoscendola x niente non mi sarei azzardato cmq rimane un pezzo affascinante e se deciderò di prenderla un giorno..heheh vado a bussare ad un paio di porte x avere la loro benedizione ... Saluti al Forum! 97432[/snapback] ciao pensa che il cappellone oggi per fotografarlo mi è caduto sul pavimento della camera per fortuna è di legno ma una piccola scalfittura l ho fatta ho tirato eresie in lungo e in largo comunque è micro scalfittura però diamine era perfetto il bordo ad occhio nudo non si vede il cappellone è l unica moneta che mi da soddisfazione possedere e si che ne ho parecchie ecco alcuni pezzi : di questa gradirei suggerimenti a chi la conosce ora un bel tallero su queste due gradirei spiegazioni sono simili ma lega diversa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flakin Posted February 12, 2006 Share #31 Posted February 12, 2006 ciao william mi dici come hai fatto a vedere nitida la foto?? che a me se rimpicciolita un poketto ma mi rimane ancora molto sfuocata... cosi se tu dici che e un falso me facevo un pò di allenamento sempre riprendendo il discorso di Toto! ciao e grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lordsynclair Posted February 12, 2006 Share #32 Posted February 12, 2006 si vede che è falso anche senza il dato del peso. 97446[/snapback] come falso?non l ho acquistatoin una bancarella ma nell unico numismatico della mia città purtroppo ora è morto a distanza di anni ma avevo massima fiducia forse la foto fatta trae in inganno sicuramente.Ci sono tutti i particolari della moneta non falsa o riconio che dir si voglia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lordsynclair Posted February 12, 2006 Share #33 Posted February 12, 2006 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lordsynclair Posted February 12, 2006 Share #34 Posted February 12, 2006 ciao william mi dici come hai fatto a vedere nitida la foto?? che a me se rimpicciolita un poketto ma mi rimane ancora molto sfuocata... cosi se tu dici che e un falso me facevo un pò di allenamento sempre riprendendo il discorso di Toto!ciao e grazie. 97460[/snapback] spero che william non sia il massimo stimatore di questo forum altrimenti annamo bene la mia moneta è stata nelle mani di un grosso numismatico non l ha nemmeno messa sulla bilancia rassicurandomi sulla suà autenticità. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
toto Posted February 12, 2006 Share #35 Posted February 12, 2006 si vede che è falso anche senza il dato del peso. 97446[/snapback] come falso?non l ho acquistatoin una bancarella ma nell unico numismatico della mia città purtroppo ora è morto a distanza di anni ma avevo massima fiducia forse la foto fatta trae in inganno sicuramente.Ci sono tutti i particolari della moneta non falsa o riconio che dir si voglia 97461[/snapback] Ma sì Lordsynclair... Sono sicuro che Williams è entrato fuori battuta e si riferiva a chissà quale tornata di immagini della precedente discussione... ;) Un salutone e buona notte a tutti, Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lordsynclair Posted February 12, 2006 Share #36 Posted February 12, 2006 si vede che è falso anche senza il dato del peso. 97446[/snapback] come falso?non l ho acquistatoin una bancarella ma nell unico numismatico della mia città purtroppo ora è morto a distanza di anni ma avevo massima fiducia forse la foto fatta trae in inganno sicuramente.Ci sono tutti i particolari della moneta non falsa o riconio che dir si voglia 97461[/snapback] Ma sì Lordsynclair... Sono sicuro che Williams è entrato fuori battuta e si riferiva a chissà quale tornata di immagini della precedente discussione... ;) Un salutone e buona notte a tutti, 97467[/snapback] grazie toto per caso sai se tra le foto che ho postato quella con la dicitura (opera intiera)è una moneta o una medaglia?in caso fosse una medaglia ha qualche valore?grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flakin Posted February 12, 2006 Share #37 Posted February 12, 2006 oplà....fermate il treno io ho solo visto una grande foto ma sul mio pc la vedo sfuocatissima ecco perchè avevo chiesto come aveva fatto a vederla lui io ne ho vista una x la prima volta dal vivo sabato pomeriggio :) e sono rimasto a contemplarla un bel pò .. sicuramente la risposta di william era diretta alle foto precedenti... e io sotto la super visione di Toto :D mi sto erudendo su questa moneta...e in futuro anche su altre ;) ciao ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lordsynclair Posted February 12, 2006 Share #38 Posted February 12, 2006 più di così non riesco a focalizzarla questa che è ?sono monete di mio padre ma non ho mai approfondito la ricerca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lordsynclair Posted February 12, 2006 Share #39 Posted February 12, 2006 retro della moneta con dicitura (opera intiera) un po di caravelle Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted February 13, 2006 Share #40 Posted February 13, 2006 (edited) Vedo che hai anche il biraghi con la mucca (gettone in argento da lire 500) :) Edited February 13, 2006 by piergi00 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted February 13, 2006 Share #41 Posted February 13, 2006 Purtroppo a causa della qualita' della foto , non sono in grado di esprimere un parere sul 20 lire elmetto Ti consiglio di utilizzare lo scanner per riprendere le tue monete , e' decisamente piu' agevole e si ottengono discreti risultati. L' utilizzo della macchina fotografica richiede molta pratica prima di ottenere foto leggibili. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted February 13, 2006 Author Share #42 Posted February 13, 2006 Lordsinclair, hai una bella colelzione, ma mi spieghi cosa c'entra col topic, che parlava esclusivamente di un cappellone? Potevi aprire una nuova discussione, se ti premeva mostrare le tue monete... <_< Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lordsynclair Posted February 13, 2006 Share #43 Posted February 13, 2006 Lordsinclair, hai una bella colelzione, ma mi spieghi cosa c'entra col topic, che parlava esclusivamente di un cappellone? Potevi aprire una nuova discussione, se ti premeva mostrare le tue monete... <_< 97586[/snapback] hai ragione chiedo venia devo eliminare le foto e aprire un topic? non ci sarebbe nessun problema intanto cancello quelle superflue grazie del rimprovero fa sempre bene :lol: ho cercato il tasto EDIT ma nelle foto precedenti non mi è più visibile come mai?non posso più eliminarle? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted February 13, 2006 Author Share #44 Posted February 13, 2006 ho cercato il tasto EDIT ma nelle foto precedenti non mi è più visibile come mai?non posso più eliminarle? 97793[/snapback] Hmmm, no, devi chiedere al moderatore della sezione (che non sono io :P ). Cmq dai, non importa, oramai quel che è fatto è fatto, l'importante è tenerne conto per il futuro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted February 13, 2006 Author Share #45 Posted February 13, 2006 Per Toto, allego il particolare della firma che mi avevi chiesto l'altro giorno. in effetti guardandola bene non sono più così certo che la stanghettina sia in rilievo anzichè in incuso... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
toto Posted February 13, 2006 Share #46 Posted February 13, 2006 Ti ringrazio Paolino, non solo c'è la stanghettina della L di Rimagnoli ma anche quelle delle T di Motti... Un salutone, Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted February 14, 2006 Author Share #47 Posted February 14, 2006 Ti ringrazio Paolino,non solo c'è la stanghettina della L di Rimagnoli ma anche quelle delle T di Motti... Un salutone, 97832[/snapback] Anche la stanghettina della T di Motti deve essere parzialmente in incuso? Non lo sapevo... (va a finire che la moneta è buona e che il venditore ha la bilancina che funziona male... :D e d'altronde lui mi ha risposto proprio così, che forse la sua bilancia ha qualche problema e doveva farla vedere!) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.