Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Emissioni monetali delle colonie greche e puniche, dei centri indigeni ellenizzati, delle zecche mercenariali ed incerte: dal VI secolo a.C. alla conquista romana.
2128 discussioni in questo forum
-
- 15 risposte
- 2.7k visite
-
- cori
-
- 34 risposte
- 2.7k visite
-
- Beiciola11
-
- 15 risposte
- 2.7k visite
-
- ariminvm
-
- 6 risposte
- 2.6k visite
-
- Giovenaledavetralla
-
- 10 risposte
- 2.6k visite
-
- andreaebasta
-
- 33 risposte
- 2.6k visite
-
- Katharsios
-
- 12 risposte
- 2.6k visite
-
- Flavio_bo
-
- 17 risposte
- 2.6k visite
-
- numa numa
-
- 14 risposte
- 2.6k visite
-
- Aleksandar
-
- 17 risposte
- 2.6k visite
-
- nunzio
-
- 19 risposte
- 2.6k visite
-
- cercete
-
- 11 risposte
- 2.6k visite
-
- skubydu
-
- 4 risposte
- 2.6k visite
-
- eliodoro
-
- 6 risposte
- 2.6k visite
-
- Vincenzo
-
- 16 risposte
- 2.6k visite
-
- acraf
-
- 6 risposte
- 2.6k visite
-
- Arthas
-
- 10 risposte
- 2.6k visite
-
- acraf
-
- 53 risposte
- 2.6k visite
-
- Archestrato
-
- 6 risposte
- 2.6k visite
-
- miglio81
-
- 7 risposte
- 2.6k visite
-
- Ospite
-
- 8 risposte
- 2.6k visite
-
- numa numa
-
- 7 risposte
- 2.6k visite
-
- danton87
-
- 11 risposte
- 2.6k visite
-
- vince960
-
MG La monetazione di Sibari: articolazione interna, metrologia, cronologia. Con un contributo di King John su “Lo statere della rifondazione”
- 23 risposte
- 2.5k visite
-
- numa numa
-
- 57 risposte
- 2.5k visite
-
- Archestrato