Vai al contenuto

Monete greche: Sicilia e Magna Grecia

Emissioni monetali delle colonie greche e puniche, dei centri indigeni ellenizzati, delle zecche mercenariali ed incerte: dal VI secolo a.C. alla conquista romana.


2148 discussioni in questo forum

  1. Moneta greca siciliana ben conservata, cos'è?

    • 9 risposte
    • 1.3k visite
  2. Tetradrammo da Siracusa

    • 9 risposte
    • 788 visite
  3. UN MOTIVO MICENEO SU TETRADRAMMI DI KATANA

    • 9 risposte
    • 1.9k visite
  4. cosa ne pensate?

    • 9 risposte
    • 1.9k visite
  5. Sicilia greca

    • 9 risposte
    • 2.1k visite
  6. PANORMUM

    • 9 risposte
    • 2.6k visite
    • 9 risposte
    • 1.1k visite
  7. Kersini

    • 9 risposte
    • 1.6k visite
  8. La Sirena Partenope ed i nummi neapolitani

    • 9 risposte
    • 1.9k visite
  9. Tauromenion, mezza unità; Calciati III.214.12

    • 9 risposte
    • 1.2k visite
  10. Akrai

    • 9 risposte
    • 3.1k visite
  11. Gerone/cavaliere, contromarcata?

    • 9 risposte
    • 2k visite
  12. Tetradrammi di Agatocle

    • 9 risposte
    • 2k visite
    • 9 risposte
    • 751 visite
  13. Monete di Rhegion (Bruttium) con segni di valore

    • 9 risposte
    • 5.6k visite
  14. stella marina

    • 9 risposte
    • 4.8k visite
  15. Moneta di Lipara Efesto/Delphino

    • 9 risposte
    • 2.5k visite
  16. Agrigento

    • 9 risposte
    • 1.4k visite
  17. Sold as is, no return

    • 9 risposte
    • 801 visite
    • 9 risposte
    • 845 visite
  18. Ecisti

    • 9 risposte
    • 777 visite
  19. Semuncia di Teate?

    • 9 risposte
    • 800 visite
  20. Satere di timoleonte

    • 9 risposte
    • 1.6k visite
  21. CAULONIA

    • 9 risposte
    • 2.2k visite
  22. Katane -- Tetradrammi toro androcefalo/Nike

    • 9 risposte
    • 3.1k visite
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.