ombelico Posted June 30, 2013 Share #1 Posted June 30, 2013 Buongiorno; prima di tutto vorrei premettere che ho postato qui, e non nella sezione 'identificazione', in quanto non si tratta, propriamente, di monete. Se ho sbagliato, me ne scuso. Cerco delucidazioni, se qualcuno ne ha, su queste di medagliette di San Giorgio, in oro. Quel che so, è che queste medagliette di buon augurio sono state prodotte fra il XVI e il XIX secolo in diversi luoghi in Europa. Queste furono regalate a mio nonno, quando era ancora bambino. Per il resto, purtroppo, non so nè identificarle geograficamente, nè datarle. Vi ringrazio! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ombelico Posted June 30, 2013 Author Share #2 Posted June 30, 2013 altra foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bavastro Posted June 30, 2013 Share #3 Posted June 30, 2013 buongiorno, il forum scelto va bene. ogni tanto questa medaglia "ritorna", ecco un link http://www.lamoneta.it/topic/79177-medaglia-s-giorgio/ sarebbe importante indicare peso e diametro. Potrebbero essere in altro materiale, placcato in oro? Non essendo il mio campo, attendiamo altri pareri. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ombelico Posted June 30, 2013 Author Share #4 Posted June 30, 2013 grazie per l'indicazione. Avevo già dato un'occhiata a un paio di pagine sul forum. Non sono però riuscito a dare una datazione e un luogo alle medagliette. Putroppo non lo ho con me (le medagliette sono in famiglia, e io vivo a qualche migliaio di chilometri di distanza). Quando tornerò per le vacanze prenderò cura di misurarle e pesarle (facendomi prestare un bilancino). A ricordo, sono diciamo di 2,5 e 3,5-4 cm rispettivamente. Che io sappia sono in oro, ma ovviamente posso sbagliarmi. Suppongo che, una volta pesate e misurate, il rapporto fra i due dati possa dare qualche indicazione quanto al fatto se siano in oro oppure placcate. O si capisce invece in altro modo? (sto andando a naso, ammetto di non saperne nulla) Nessuna idea su luogo di manifattura e epoca? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
borghobaffo Posted June 30, 2013 Share #5 Posted June 30, 2013 buongiorno, il forum scelto va bene. ogni tanto questa medaglia "ritorna", ecco un link http://www.lamoneta.it/topic/79177-medaglia-s-giorgio/ sarebbe importante indicare peso e diametro. Potrebbero essere in altro materiale, placcato in oro? Non essendo il mio campo, attendiamo altri pareri. Confermo il link di bavastro( dove sono intervenuto), anche questa medaglia è del XX sec. Ciao Borgho. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ombelico Posted June 30, 2013 Author Share #6 Posted June 30, 2013 aha, ma sapete che a ben guardare vedo sulla vela una scritta, della quale non mi accorsi ad occhio nudo. Non riesco a decifrarla, e la seconda riga non capisco se sono lettere o un numero (1918??). Ovviamente potrebbe essere stata incisa dopo, per una qualche ricorrenza (cresima o simile) del nonno, e quindi potrebbe non dire nulla sulla provenienza della medaglia. La prima riga di certo non è il suo nome. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ombelico Posted June 30, 2013 Author Share #7 Posted June 30, 2013 Confermo il link di bavastro( dove sono intervenuto), anche questa medaglia è del XX sec. Ciao Borgho. grazie, l'indizio se capisco dovrebbe essere la V al posto della U? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.