Vai al contenuto
IGNORED

SOLI INVICTO e MARTI CONSERVATORI con doppio busto


Nikko

Risposte migliori

E' abbastanza noto che che i follis col doppio ritratto Costantino/Sol e Costantino/Mars non furono coniati, più o meno tra il 310 e il 313, solo a Treveri (come erroneamente riportato nel RIC VI) ma anche a Ticinum, Aquileia e Londinium. L'assenza del mintmark rende tale distinguo non semplice: bisogna basarsi unicamente sullo stile dei ritratti. Fortunatamente, prima il Bastien e poi il Gautier riconobbero tali differenze e pubblicarono (nel 1974 e nel 1992) i rari esemplari non coniati a Teeveri e le numerose (ma rarissime) varianti di busti e leggende. Però qualcosa è sfuggita anche a loro....

Stavo risfogliando il catalogo della significativa asta Thesaurus "Idra" di qualche anno fa e ho notato due coppie di queste monete particolarmente interessanti, sicuramente coniate a Treveri, ma apparentemente mai pubblicate.

Non aggiungo altro, a voi la parola :)

post-6706-0-84786700-1383058656_thumb.jp

post-6706-0-23773300-1383058675_thumb.jp

  • Mi piace 3
Link al commento
Condividi su altri siti


DE GREGE EPICURI

@@Nikko: noto però un gran silenzio...Devo ammettere di non aver letto nessuno dei due articoli, e in effetti ero ancora aggrappato a quel che dice il RIC. E' difficile farsi un minimo di competenza su monete rare, che non si vedono quasi mai e per di più sono anche poco "appariscenti"(a dir tanto ne ho vista una, ed era molto malridotta). Spero perciò che sia tu a svelare l'arcano.

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao Nikko,

@Nikko: noto però un gran silenzio...Devo ammettere di non aver letto nessuno dei due articoli, e in effetti ero ancora aggrappato a quel che dice il RIC. E' difficile farsi un minimo di competenza su monete rare, che non si vedono quasi mai e per di più sono anche poco "appariscenti"(a dir tanto ne ho vista una, ed era molto malridotta). Spero perciò che sia tu a svelare l'arcano.

Quoto in pieno l'amico Gianfranco, anche perchè in questo periodo sono preso da ricerche sul periodo giulio-claudio... :D

Ma mi dichiaro estremamente curioso ed interessato all'esito del quesito posto dal "costantinologo" del Forum per eccellenza!

Ciao

Illyricum

:)

Link al commento
Condividi su altri siti


Forse sono stato un po' criptico :)

Domanda: vi sembra normale che le dimensione e lo stile della 647 e della 649 siano sensibilmente diverse rispetto alle altre due?

Link al commento
Condividi su altri siti


ciao. ne aveva gia parlato su questa sezione MATTEO91 IL 27/11/2012 ha fatto un interessante trafiletto anche su questa monetazione. non so se é attinente a questa , però é interessante. ciao pier

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao,

...vi sembra normale che le dimensione e lo stile della 647 e della 649 siano sensibilmente diverse rispetto alle altre due?

ci sono differenze stilistiche tra le monete di destra e quelle di sinistra. Ma potrebbe essere legato a normali variazioni del conio. Le dimensioni sono ridotte le une rispetto alle altre. Non abbiamo i dati fisici dei 4 campioni.

La 646 dovrebbe essere analoga a questa:

post-3754-0-44742300-1383202564_thumb.jp

307 - 337 AD
STRUCK 310 - 313 AD
AE Follis 25 mm 4.97 g
O: CONSTANTINVS PF AVG, laureate, draped, cuirassed bust right
R: MARTI CONSERVATORI, helmeted and cuirassed bust of Mars right, no mintmark.
Trier (Treveri) Mint

A questo punto mi viene da pormi la domanda se la differenza di diametro sia casuale o voluta e se fosse desiderata mi chiederei il perchè. Potrebbe essere ad esempio una frazione della moneta a sinistra? Se sì, allora dovrei raccogliere un campione di confronto di più esemplari e dovrei notare che esistono dei clusters nelle dimesioni delle monete di sn vs. quelle di dx.

La butto là, a mo' di sprone alla discussione...

Ciao

Illyricum

:)

Link al commento
Condividi su altri siti


Aggiungo i pesi della seconda coppia di monete (in realtà ho anche i primi ma sono ragionevolmente convinto che siano sbagliati): 4,5 grammi e 3,3 grammi.

E' chiaro che non siamo di fronte a un follis e a un mezzo-follis (i 3/4 di follis non sono mai esistiti ;) )

Aggiungo anche che, seconda quanto riportato nel RIC VI, queste monete furono coniate tutte e indistintamente tra il 3010 e il 313 :pleasantry:

La questione delle zecche per il momento la lasciamo da parte ;) ...ma vi allego un esemplare attribuito alla zecca di Aquileia :)

post-6706-0-05662100-1383218997_thumb.jp

Modificato da Nikko
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


Scusa Nikko per prima coppia intendi in senso orrizontale cioè 1a coppia 646-647

Seconda coppia 648-649?

Se è così per la seconda copia il peso della prima corrisponde al Follis del periodo il cui peso teorico era 1/72 di Libra

Del tutto anomalo è il peso della seconda moneta perchè troppo sotto peso per un follis e troppo pesante per il mezzo follis che era pari a 1/144 di Libra.

Modificato da teodato
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


Scusa Nikko per prima coppia intendi in senso orrizontale cioè 1a coppia 646-647

Seconda coppia 648-649?

Se è così per la seconda copia il peso della prima corrisponde al Follis del periodo il cui peso teorico era 1/72 di Libra

Del tutto anomalo è il peso della seconda moneta perchè troppo sotto peso per un follis e troppo pesante per il mezzo follis che era pari a 1/144 di Libra.

I pesi sono quelli della coppia 648-649...e hai centrato il punto...

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao,

E' chiaro che non siamo di fronte a un follis e a un mezzo-follis (i 3/4 di follis non sono mai esistiti ;) )

... forse si tratta di un'offerta speciale prendi 4 monete (minori) che valgono 3 (grandi)... :D

Boh, ritengo più verosimile l'alleggerimento di un follis che l'appesantimento di un 1/2 follis... la seconda possibilità sarebbe antieconomica per il produttore... a meno che qualcuno non abbia fatto la cresta sul metallo ;) (vedi Aureliano e i "suoi" DIVO CLAVDIO)...

Ciao

Illyricum

:)

Modificato da Illyricum65
Link al commento
Condividi su altri siti


ciao. ne aveva gia parlato su questa sezione MATTEO91 IL 27/11/2012 ha fatto un interessante trafiletto anche su questa monetazione. non so se é attinente a questa , però é interessante. ciao pier

Non era attinente. Non sono così preparato purtroppo :D

Nikko io ti seguo. Spero mi sia permessa una domanda ingenua: può essere che siano state coniate in periodi diversi? Non tra il 310 e il 313 come afferma il RIC.

Per esempio dopo la riforma monetaria del 324? Quando il peso teorico del follis era 1/96 di libbra?

Modificato da Matteo91
Link al commento
Condividi su altri siti

Awards

Non era attinente. Non sono così preparato purtroppo :D

Nikko io ti seguo. Spero mi sia permessa una domanda ingenua: può essere che siano state coniate in periodi diversi? Non tra il 310 e il 313 come afferma il RIC.

Per esempio dopo la riforma monetaria del 324? Quando il peso teorico del follis era 1/96 di libbra?

Fuochino :)

La libbra romana equivaleva a circa 327 grammi, si può quindi intuire che la moneta n°648 sia stata battuta secondo uno standard di 1/72 di libbra (327 : 72 = 4,54 grammi) e molto probabilmente è stata coniata tra il 310 e il 313 (o poco prima).

Domanda: quando è avvenuto il passaggio allo standard di 1/96 di libbra?

Rispondete e poi fate una semplice divisione :D

Link al commento
Condividi su altri siti


Quindi la moneta più piccola cioè la 649 va posticipata come periodo di datazione almeno al 313-314

Il passaggio allo standard di 1/96 si ritiene sia avvenuto nel 313 (circa), dopo la definitiva sconfitta di Massenzio.

Ne consegue, quindi, che possiamo distinguere due emissioni di SOLI INVICTO COMITI e MARTI CONSERVATORI con doppio busto: una prima emissione a 1/72, piuttosto cospicua, tra il 310 e il 312/313 e una seconda emissione a 1/96, quantitativamente poco consistente, intorno all'anno 313.

Da quel che ho potuto appurare, questo distinguo è valido solo per le coniazioni di Treveri. Le produzioni di Ticinum e Aquileia furono tutte a 1/72 e possono essere fatte risalire ai primi mesi del 312, ovvero quando Costantino I strappò le due città a Massenzio imponendovi, quindi, la propria monetazione.

  • Mi piace 6
Link al commento
Condividi su altri siti


Un paio di riferimenti bibliografici (che non guastano mai ma sono spesso tralasciati):

"Folles sans marque emis par Consatntin en Italie" di Pierre Bastien, Schweizer Munzblatter 24 (1974)
"An Unpublished Nummus of Constantine I of the Mint of London" di Georges Gautier, Numismatic Chronicle 152 (1992)

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


  • 11 mesi dopo...

rispolvero, a distanza di quasi un anno, questa discussione per chiedervi: esiste qualche articolo online e/o sito web che ospita contenuti relativi alle emissioni doppio busto di Costantino "SOLI INVICTO COMITI" - Costantino/Sole radiato?

E' una tipologia che mi ha sempre affascinato quella della raffigurazione Imperatore/Busto sole radiato.

La stavo guardando per Postumo in questi giorni e mi è venuto in mente il tipo di Costantino. Giusto per fare qualche lettura nei (sempre più rari) momenti di tempo libero! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.