Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

La "Villa Publica" nell'antica Roma era il luogo in cui dovevano sostare i generali vittoriosi, con le loro truppe, in attesa del trionfo; infatti come si sa era loro vietato attraversare il Pomerium. Per questo motivo, nel 60 a.C. Cesare rinunciò addirittura al trionfo, pur di presentare nel centro cittadino la propria candidatura (credo al consolato); evidentemente si muoveva solo scortato!  Nella Villa Publica erano alloggiati anche i Censori; ed era la sede organizzativa dei censimenti. Era non lontana dalla Crypta Balbi.

Questo monumento è raffigurato in una moneta di P. Fonteius Capito del 55 a.C.  Al D è rappresentata la Concordia, velata e diademata; legenda: P FONTEIS CAPITO III VIR CONCORDIA   Al rovescio: immagine della villa, con 5 colonne e 4 arcate, ed un primo piano sovrapposto. Scritte: T DIDI e VIL PUB   Si tratta della Cr. 429/2a, e non è affatto comune.

Sul mio esemplare (3,5 g. e 18 mm.), molto liso, al R non si legge quasi nulla.

PIC_5328.JPG

PIC_5329.JPG

Modificato da gpittini
  • Mi piace 2

Inviato

Bel "rottame", perfettamente centrato e molto godibile

 


Inviato

La Villa Publica fu costruita nel Campo Marzio dai censori C. Furius Pacilus e M. Gegonius Macerinus nel 435/434 e restaurata, una prima volta, nel 196/194 (Livio, 34, 44, 5), nel 93 per opera di T. Didius e nel 34 da Fonteius Capito.

Era sede di importanti solennità civiche, tra cui le riunioni dei comizi.

Dall'esame del rovescio di questa moneta, l'architettura del complesso rivela una struttura simmetrica. La pianta dell'edificio prevedeva due piani, uno inferiore, costituito da un porticato a cinque colonne e quattro archi, e un loggiato superiore, il cui tetto spiovente era sostenuto da cinque colonne a intercolumnio stretto.

Il rapporto tra il monetiere e T. Didius, nominato al rovescio, non è ancora chiaro, ma se si volesse riconoscere in P. Fonteius P. f. Capito l'amico di Cicerone menzionato nell'epistolario (Cic., ad. Att., IV, 15,6), allora la presenza della virtù personificata della Concordia potrebbe rimandare ad un legame parentale, per via matrimoniale, tra i due personaggi e, più genericamente, a quel consensus omnium bonorum auspicato in quegli anni dal celebre oratore e che prevedeva l'alleanza sociale tra i novi homines come T. Didius e i nobiles appartenenti alle famiglie più illustri di Roma, come la gens Fonteia, di cui P. Fonteius P. f. Capito era legittimo discendente


Inviato

Sono diverse le monete che ci tramandano i  monumenti del centro di Roma, anche del periodo repubblicano.

Avevo provato a raccoglierne qualcuna qui: https://www.lamoneta.it/topic/106984-a-spasso-per-il-foro/ (e avevo dimenticato la Villa Publica!)

 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.