sorre00 2 Posted February 28 Report Share #1 Posted February 28 Buonasera a tutti. Sono completamente inesperto e vorrei alcuni vostri consigli. Per conservare le mie, poche e comuni, monete di Vittorio Emanuele III avrei intenzione di acquistare il Master Phil specifico di V. E. III . Ho letto che il modo migliore per la conservazione delle monete sarebbe il monetiere con il velluto ma io non ho disponibilità ne economica ne di spazi. secondo voi questo raccoglitore è valido? li vale 55€? mi consigliate altro? vi ringrazio anticipatamente e vi auguro un buona domenica sera. Quote Report Link to post Share on other sites
Sim93 18 Posted February 28 Report Share #2 Posted February 28 Buonasera. Allora il discorso può essere anche abbastanza articolato, spero di riuscire a sintetizzarlo in modo da non perdermi in chiacchere 😅 dal punto di vista economico e di spazio, probabilmente il classico raccoglitore a tasche potrebbe essere la scelta migliore; non occupa molto spazio, facile da trasportare (se ce ne fosse bisogno) e relativamente economico. Personalmente, è una soluzione che non mi piace. Io utilizzo, proprio per la monetazione del Sovrano, dei vassoi della Leuchtturm. Ne puoi trovare per ogni dimensione e gusto, non occupa molto spazio, è sicuramente più elegante del raccoglitore, ma, soprattutto, permette di ammirare i pezzi senza doverli necessariamente togliere dalle tasche. Altro aspetto da considerare, è la conservazione. Credo (correggetemi se sbaglio) che si conservino sicuramente di più e in modo migliore rispetto ad un raccoglitore a tasche. Per le monete in rame, non le metto direttamente a contatto con il velluto/floccato, ma utilizzo delle buste acetate che, da quanto so, sono adatte proprio per la loro conservazione. Detto ciò, se devi scendere a compromessi necessari, forse il raccoglitore è la soluzione più adatta (ovvio ha i suoi difetti). Viceversa, se cerchi/vuoi una soluzione più adatta e che ti possa consentire una conservazione migliore, andrei di vassoio. In ogni caso, attendi consigli da qualcuno più esperto di me. 😊 Un saluto. Simone Quote Report Link to post Share on other sites
sorre00 2 Posted February 28 Author Report Share #3 Posted February 28 30 minuti fa, Sim93 dice: Buonasera. Allora il discorso può essere anche abbastanza articolato, spero di riuscire a sintetizzarlo in modo da non perdermi in chiacchere 😅 dal punto di vista economico e di spazio, probabilmente il classico raccoglitore a tasche potrebbe essere la scelta migliore; non occupa molto spazio, facile da trasportare (se ce ne fosse bisogno) e relativamente economico. Personalmente, è una soluzione che non mi piace. Io utilizzo, proprio per la monetazione del Sovrano, dei vassoi della Leuchtturm. Ne puoi trovare per ogni dimensione e gusto, non occupa molto spazio, è sicuramente più elegante del raccoglitore, ma, soprattutto, permette di ammirare i pezzi senza doverli necessariamente togliere dalle tasche. Altro aspetto da considerare, è la conservazione. Credo (correggetemi se sbaglio) che si conservino sicuramente di più e in modo migliore rispetto ad un raccoglitore a tasche. Per le monete in rame, non le metto direttamente a contatto con il velluto/floccato, ma utilizzo delle buste acetate che, da quanto so, sono adatte proprio per la loro conservazione. Detto ciò, se devi scendere a compromessi necessari, forse il raccoglitore è la soluzione più adatta (ovvio ha i suoi difetti). Viceversa, se cerchi/vuoi una soluzione più adatta e che ti possa consentire una conservazione migliore, andrei di vassoio. In ogni caso, attendi consigli da qualcuno più esperto di me. 😊 Un saluto. Simone Buonasera Simone, Ti ringrazio per la cordialità e per la tua risposta esaustiva. Credo che in futuro ci andrò di vassoi. Per ora mi accontenterò di un raccoglitore. Quote Report Link to post Share on other sites
miza 1,933 Posted March 1 Report Share #4 Posted March 1 23 ore fa, sorre00 dice: Buonasera a tutti. Sono completamente inesperto e vorrei alcuni vostri consigli. Per conservare le mie, poche e comuni, monete di Vittorio Emanuele III avrei intenzione di acquistare il Master Phil specifico di V. E. III . ... Buonasera, Li uso da anni e mi trovo molto bene. Quote Report Link to post Share on other sites
sorre00 2 Posted March 1 Author Report Share #5 Posted March 1 1 minuto fa, miza dice: Buonasera, Li uso da anni e mi trovo molto bene. Buonasera, avevo letto che il materiale plastico rilasciava, con il passare del tempo, delle sostanze che andavano a danneggiare la moneta. E' davvero così? succede anche con i raccoglitori Master Phil oppure no? la ringrazio P.s: Ho visto che lei è un utente storico le volevo chiedere una cosa. Vorrei acquistare delle monete del regno di scarso valore a Kg solo per iniziare un pò di più a capire i vari meccanismi e i vari stati di conservazione. saprebbe in quale topic potrei chiedere ? sa se è possibile farlo o se vado incontro a qualche violazione del regolamento? la ringrazio Quote Report Link to post Share on other sites
miza 1,933 Posted March 2 Report Share #6 Posted March 2 (edited) 19 ore fa, sorre00 dice: Buonasera, avevo letto che il materiale plastico rilasciava, con il passare del tempo, delle sostanze che andavano a danneggiare la moneta. E' davvero così? succede anche con i raccoglitori Master Phil oppure no? Buongiorno, Purtroppo il materiale plastico con il tempo rilascia sostanze dannose per le monete, specialmente se riponi gli album in luogo umido o alla luce diretta del sole. Comunque, i materiali di nuova generazione utilizzati per conservare le monete salvo in alcuni casi non hanno più questo problema. Gli inserti della ditta sopra citata li uso da oltre 10 anni e sono ancora come nuovi. Sono di un materiale abbastanza rigido, e devi solo fare attenzione a non piegarli ripetute volte perché rischiano di dividersi. Dopo qualche tempo (mesi) nei fogli a taschina in plastica di scarsa qualità, si forma una specie di aureola opaca (impronta) impressa sulla plastica, la noti spostando la moneta dalla sua abituale sede, inoltre noterai che al tatto la moneta é diventata appiccicosa. In quel caso devi sostituire. 19 ore fa, sorre00 dice: P.s: Ho visto che lei è un utente storico le volevo chiedere una cosa. Vorrei acquistare delle monete del regno di scarso valore a Kg solo per iniziare un pò di più a capire i vari meccanismi e i vari stati di conservazione. saprebbe in quale topic potrei chiedere ? sa se è possibile farlo o se vado incontro a qualche violazione del regolamento? la ringrazio Uno dei regolamenti del forum dice quanto segue: "Anche se esiste una sezione scambi, sul forum è severamente vietata la compravendita o l'inserimento di annunci pubblicitari". Comunque, nella sezione "scambi" oppure "annunci numismatici", puoi trovare quello che cerchi. saluti Edited March 2 by miza Quote Report Link to post Share on other sites
sorre00 2 Posted March 2 Author Report Share #7 Posted March 2 4 ore fa, miza dice: Buongiorno, Purtroppo il materiale plastico con il tempo rilascia sostanze dannose per le monete, specialmente se riponi gli album in luogo umido o alla luce diretta del sole. Comunque, i materiali di nuova generazione utilizzati per conservare le monete salvo in alcuni casi non hanno più questo problema. Gli inserti della ditta sopra citata li uso da oltre 10 anni e sono ancora come nuovi. Sono di un materiale abbastanza rigido, e devi solo fare attenzione a non piegarli ripetute volte perché rischiano di dividersi. Dopo qualche tempo (mesi) nei fogli a taschina in plastica di scarsa qualità, si forma una specie di aureola opaca (impronta) impressa sulla plastica, la noti spostando la moneta inoltre noterai che al tatto la moneta é diventata appiccicosa. In quel caso devi sostituire. Uno dei regolamenti del forum dice quanto segue: "Anche se esiste una sezione scambi, sul forum è severamente vietata la compravendita o l'inserimento di annunci pubblicitari". Comunque, nella sezione "scambi" oppure "annunci numismatici", puoi trovare quello che cerchi. saluti Ti ringrazio. Gentilissimo!! 1 Quote Report Link to post Share on other sites
miza 1,933 Posted March 2 Report Share #8 Posted March 2 19 minuti fa, sorre00 dice: Ti ringrazio. Gentilissimo!! E' stato un piacere... Benvenuto nel forum e auguri per la tua collezione. Quote Report Link to post Share on other sites
Jack04 80 Posted March 2 Report Share #9 Posted March 2 Ciao, io lo uso da qualche anno e mi trovo benissimo. Personalmente metto le monete in bustine di acetato che infilo a loro volta nelle tasche dell’album, perché diversamente trovo piuttosto scomodo estrarre le monete dai fogli e rischio di danneggiare queste ultime nonché l’album. Spero di esserti stato d’aiuto. Giacomo Quote Report Link to post Share on other sites
sorre00 2 Posted March 2 Author Report Share #10 Posted March 2 Grazie mille Giacomo. Grazie a tutto davvero!! Molto gentili. Buona settimana ✌🏼 Quote Report Link to post Share on other sites
Andrea imperatore 269 Posted March 2 Report Share #11 Posted March 2 @sorre00 Penso che all' inizio ognuno di noi abbia iniziato con un raccoglitore per monete...non spenderci tanto se ne trovano anche di piu' economici con tasche di tutte le dimensioni....poi col tempo se la tua passione ,come credo e spero, crescera' e ti prendera'sul serio non penserai piu' ai raccoglitori...ma direttamente a qualche bella monetina da mettere in collezione! Buon proseguimento! Quote Report Link to post Share on other sites
sorre00 2 Posted March 2 Author Report Share #12 Posted March 2 5 ore fa, Andrea imperatore dice: @sorre00 Penso che all' inizio ognuno di noi abbia iniziato con un raccoglitore per monete...non spenderci tanto se ne trovano anche di piu' economici con tasche di tutte le dimensioni....poi col tempo se la tua passione ,come credo e spero, crescera' e ti prendera'sul serio non penserai piu' ai raccoglitori...ma direttamente a qualche bella monetina da mettere in collezione! Buon proseguimento! volevo prenderne uno di qualità per non cambiarlo poi in futuro. La ringrazio per il suggerimento. Quote Report Link to post Share on other sites
Alessanti 14 Posted March 6 Report Share #13 Posted March 6 Vedo la discussione e rilevo anche io ciò che è stato detto, allego foto di una tasca di fogli raccoglitori con l'alone che avete citato, solo che la moneta estratta non risulta appiccicosa, ma asciutta Quote Report Link to post Share on other sites
FFF 191 Posted March 6 Report Share #14 Posted March 6 In ogni caso ti consiglio di cambiare fogli raccoglitori. 5 ore fa, Alessanti dice: Vedo la discussione e rilevo anche io ciò che è stato detto, allego foto di una tasca di fogli raccoglitori con l'alone che avete citato, solo che la moneta estratta non risulta appiccicosa, ma asciutta In ogni caso ti consiglio di cambiare i fogli raccoglitori. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.