Giov60 Posted October 5, 2022 Share #151 Posted October 5, 2022 Esemplare molto bello Tianyi, veramente! Comunque hai ragione: è quasi la stessa cosa. Però quella che tu mostri è una perizia (autenticità), con grading, quello degli slab solo grading. Inoltre trovi una firma, ovvero un professionista con un nome ed un cognome, che attesta l'autenticità e qualità del pezzo, mentre NGC o PCGS valutano in modo anonimo. Infine una bustina permette di valtare meglio la moneta (anche il contorno) contrariamente ad uno slab. Tuttavia hai fatto benissimo a "liberare la moneta": è quanto faccio anch'io in tutti i casi. A wonderful coin, Tianyi, really! But you are right: it is almost the same thing. What you show us is an expertise (authenticity), with a grading, slabs only express grading. You will also find a signature, i.e. a professional dealer with a name and a surname, who certifies the authenticity and quality of the piece, while NGC or PCGS evaluate anonymously. Finally, a plastic bag allows you to better evaluate the coin (also the edge) unlike a slab. However, you behaved very well "freeing the coin": that is what I generally do myself! 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vel Saties Posted October 21, 2022 Supporter Share #152 Posted October 21, 2022 Su Drachmas and Denarii: Ancient Numismatic Podcast consiglio la puntata: "To Slab or Not to Slab: The Dilemma for Ancient Coin Collectors". Visibile su Toutube Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
scalptor Posted October 23, 2022 Share #153 Posted October 23, 2022 La pratica dello "slab" nasce e si sviluppa totalmente in un'ottica di garanzia di investimento finanziario legato a due soli fattori, conservazione -rarità, dando per sottintesa, ahimè, l’autenticità del pezzo. È una categoria del mercato di investimento, non collezionistico, che cerca sempre nuovi settori da "finanziarizzare" attraverso strumenti che permettano la loro massima diffusione e quindi crescita e ritorno economico. La numismatica è altra cosa. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gallo83 Posted October 23, 2022 Share #154 Posted October 23, 2022 6 ore fa, scalptor dice: La pratica dello "slab" nasce e si sviluppa totalmente in un'ottica di garanzia di investimento finanziario legato a due soli fattori, conservazione -rarità, dando per sottintesa, ahimè, l’autenticità del pezzo. È una categoria del mercato di investimento, non collezionistico, che cerca sempre nuovi settori da "finanziarizzare" attraverso strumenti che permettano la loro massima diffusione e quindi crescita e ritorno economico. La numismatica è altra cosa. Forse la migliore definizione che ho mai sentito. Me la salvo 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Scudo1901 Posted October 23, 2022 Share #155 Posted October 23, 2022 7 minuti fa, gallo83 dice: Forse la migliore definizione che ho mai sentito. Me la salvo Personalmente forse eviterei neologismi cacofonici come “finanziarizzare” anche se devo ammettere che l’idea la rendono, eccome! 👏🏾👏🏾 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
viganò Posted October 24, 2022 Share #156 Posted October 24, 2022 20 ore fa, scalptor dice: dando per sottintesa, ahimè, l’autenticità del pezzo. E qui cominciano i dolori... Concordo appieno che "la numismatica è altra cosa". Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fagiolino Posted October 24, 2022 Share #157 Posted October 24, 2022 Lotto 34 , asta e-16 ANTIVM 500 L. Caravelle 1966 slabbato PCGS M66 base 20 € Moneta da 5-6 €. Quanto è costato rinchiuderla ? Ma troverà un acquirente. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.