richterian Posted February 3, 2009 Share #76 Posted February 3, 2009 Approposito di nuovi Euro... notizia succulenta:http://www.ansa.it/opencms/export/site/vis..._876765714.html Probabilmente, prima del previsto, ci sarà da ampliare l'album degli "Euro" con quelli di GranBretagna, Danimarca e Svezia! La dichiarazione informale di Almunia me l'ero ascoltato in diretta e senza traduzioni: vi si parlava di un paio d'anni per quanto riguarda Danimarca e Svezia e di "entro 10 anni" per l'UK. L'ANSA mi pare un po' troppo ottimistica. Molto più equilibrato l'articolo de Il Sole24Ore http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4...ulesView=Libero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chellow Posted February 3, 2009 Share #77 Posted February 3, 2009 Cioè 10 anni per l'UK non mi sembra proprio presto, direi che l'Ansa è molto ottimista! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ibk Posted February 5, 2009 Share #78 Posted February 5, 2009 ciao, gentilmente qualcuno potrebbe aggiornare la situazione? chi entrerà sicuramente nel 2010 e così via grazie ibk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
annovi.frizio Posted February 5, 2009 Share #79 Posted February 5, 2009 manca la svezia ma spero di avere tempo per provvedere al piu' presto... ciauz B) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
richterian Posted February 5, 2009 Share #80 Posted February 5, 2009 gentilmente qualcuno potrebbe aggiornare la situazione?chi entrerà sicuramente nel 2010 e così via Al momento non è prevista nessuna nuova entrata per il 2010. Quanto all'UK è impensabile che il governo possa pensare ad un ingresso "forzoso" quando oltre il 70% della popolazione è tuttora assolutamente contrario, v. http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4...ulesView=Libero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted February 5, 2009 Share #81 Posted February 5, 2009 manca la svezia ma spero di avere tempo per provvedere al piu' presto... ciauz B) Bella la moneta britannica. Qualche elemento fantasioso (non credo che verrà riportato il nome in latino, ad esempio) ma mi piace :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
annovi.frizio Posted February 5, 2009 Share #82 Posted February 5, 2009 ma le mie monete sono tutte di fantasia e bado poco alle restrizioni burocratiche europeee.. :-)) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted February 5, 2009 Share #83 Posted February 5, 2009 ma le mie monete sono tutte di fantasia e bado poco alle restrizioni burocratiche europeee.. :-)) Perfettamente d'accordo. Almeno alla fantasia, non poniamo limiti :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
libroverde Posted February 5, 2009 Share #84 Posted February 5, 2009 gentilmente qualcuno potrebbe aggiornare la situazione?chi entrerà sicuramente nel 2010 e così via Al momento non è prevista nessuna nuova entrata per il 2010. Quanto all'UK è impensabile che il governo possa pensare ad un ingresso "forzoso" quando oltre il 70% della popolazione è tuttora assolutamente contrario, v. http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4...ulesView=Libero gli inglesi sono stati, sono e saranno sempre contrari all'euro. crisi o non crisi Non per cattiveria, ma perchè sono dei malfideti totali (no si fidano) e non si fideranno per almeno 50 anni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted February 5, 2009 Share #85 Posted February 5, 2009 gli inglesi sono stati, sono e saranno sempre contrari all'euro. crisi o non crisiNon per cattiveria, ma perchè sono dei malfideti totali (no si fidano) e non si fideranno per almeno 50 anni In effetti, un po' di supponenza, da parte britannica ci sarà pure, ma quello che dici mi sembra più che giusto. Gli inglesi sono un popolo ampiamente progressista (al di là della propaganda straniera anglofoba) che amano ammantarsi di conservatorismo, quasi si vergognassero di amare le novità. Ma, soprattutto, sono decisamente diffidenti. Un conto è captare al volo le nuove mode, le nuove tecnologie (su questo sono ampiamente più avanti di altri) altro modificare radicalmente le abitudini quotidiane ed accettare regole, sostanzialmente imposte da altri. La secolare politica insulare ed anche la capacità di resistere da soli a tre tentativi di invasione, mossi dai paesi più forti delle diverse epoche (Spagna, Francia, Germania) hanno coltivato una certà "superiorità" snob ma, soprattutto, una diffidenza nei confronti del continente e dei tentativi di omologazione, da qualsiasi parte essi arrivino. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gemini Posted February 5, 2009 Share #86 Posted February 5, 2009 comunque complimenti per le tue monete, seppur di fantasia.. chissà che non prendano spunto.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chellow Posted February 5, 2009 Share #87 Posted February 5, 2009 L'UK non ha ancora capito che in Europa potrebbe essere uno dei leader invece che il fanalino di coda! E' facile lamentarsi della politica europea se non si prende per primi l'iniziativa! Io sono Inglese quindi mi permetto di criticare per questo :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted February 5, 2009 Share #88 Posted February 5, 2009 L'UK non ha ancora capito che in Europa potrebbe essere uno dei leader invece che il fanalino di coda! E' facile lamentarsi della politica europea se non si prende per primi l'iniziativa! Io sono Inglese quindi mi permetto di criticare per questo :) In effetti, è impensabile che il Regno Unito non sia fra i protagonisti della costruzione europea, per peso storico, culturale e demografico, più ancora che politico-economico. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
annovi.frizio Posted February 6, 2009 Share #89 Posted February 6, 2009 grazie a tutti.. quale e' il cambio attuale euro pound ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo1973 Posted February 6, 2009 Share #90 Posted February 6, 2009 grazie a tutti.. quale e' il cambio attuale euro pound ? Ad oggi 1 Euro = 0,878 Pound Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
libroverde Posted February 6, 2009 Share #91 Posted February 6, 2009 spero che vada 1:1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
annovi.frizio Posted February 6, 2009 Share #92 Posted February 6, 2009 (edited) se si arrivasse alla parita', si potrebbe bloccare il cambio e cosi' gli inglesi potrebbero adottare l'euro mantenendo il nome pound... ho pensato una stupidata??? fatto al volo.. Edited February 6, 2009 by annovi.frizio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Ilmonetaio Posted February 6, 2009 Share #93 Posted February 6, 2009 ho pensato una stupidata??? Si, però é simpaticissima :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted February 6, 2009 Share #94 Posted February 6, 2009 se si arrivasse alla parita', si potrebbe bloccare il cambio e cosi' gli inglesi potrebbero adottare l'euro mantenendo il nome pound... ho pensato una stupidata??? fatto al volo.. bella questa :lol: . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chellow Posted February 6, 2009 Share #95 Posted February 6, 2009 Bhè... se per evitare sentimentalismi si fosse potuto aggiungere un riferimento alla moneta precedente... es.. Euro-Lire, Euro-Pounds... :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
annovi.frizio Posted February 6, 2009 Share #96 Posted February 6, 2009 era un'idea tanto per convincere quei cocciuti di inglesi.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ulisse1970 Posted February 7, 2009 Share #97 Posted February 7, 2009 Ottimo Frizio, noto che hai già aggregato l'Islanda... ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
annovi.frizio Posted February 7, 2009 Share #98 Posted February 7, 2009 io spero nella svezia.. questo l'ho fatto oggi... anche qui.. http://www.webalice.it/annovi.frizio/p_eurofantasy22.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ibk Posted February 7, 2009 Share #99 Posted February 7, 2009 salve, credo che il regno unito ami la proria "differenza" parlo delle sue tradizioni nel senso che col ilresto dell' europo poco li accomuna (la guida, il sistema metrico, l' importanza della lingua) credo che abbiano paura di allinearsi ma è un' opinione personale e come tale prendetela, grazie ibk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted February 7, 2009 Share #100 Posted February 7, 2009 (edited) L'essere accomunati da "poco" col resto d'Europa è una leggenda: non bastano di certo solo la guida dall'altra parte, il sistema metrico (che ha i giorni contati, dato che entro non ricordo quale anno passeranno al decimale anche loro) e la lingua a renderli più diversi che gli altri. Secondo me è una questione di maggior ritardo nel capire che gli stati europei singolarmente presi andranno sempre meno lontano con le proprie gambe. Edited February 8, 2009 by ART Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.