annovi.frizio Posted January 29, 2009 Share #51 Posted January 29, 2009 la loro bandiera e' in parte ripresa con le bande di fondo se ci fai caso, le stelle poi ci sono gia',.... lo stemma decentrato lo preferisco.. comunque ci ritornero' sopra, a presto ciao.. :-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sagida Posted January 30, 2009 Share #52 Posted January 30, 2009 ok, ti ringrazio.. capoverde hai detto ehh?. ho messo online qualcosa fatto al volo, niente di speciale, mi avete stuzzicato... ;) La trovo molto bella!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superbubu Posted January 30, 2009 Share #53 Posted January 30, 2009 Bella forse però il tutto dovrebbe essere un po' ingrandito e centrato. Hai notato la lora bandiera? Se non è un chiaro segno di voler entrare in Europa quello! bhe, non è propriamente un richiamo Europeo quello delle Stelle poste in cerchio; l'attuale bandiera delle ISOLE DEL CAPO VERDE, infatti, risale al 1992, anno in cui è stata creata la nuova carta costituzionale. L'arcipelago infatti, dopo l'indipendenza dal Portogallo nel 1975, aveva adottato una bandiera SIMILISSIMA a quella della GUINEA BISSAU (altro protettorato portoghese), e intendeva creare con questo Paese una Federazione (sulla base per intenderci della Tanzania: Federazione di Tanganica e Zanzibar). Nel 1980 però, causa un colpo di stato in Guinea Bissau, il progetto di una Federazione tra i due Paesi, venne abbandonato (non a torto - secondo me); nella prima bandiera, i colori utilizzati erano il Verde, il Rosso ed il Giallo (i colori Panafricani) ma dopo aver rotto il la Guinea-Bissau, terminando anche il Sistema MONOPARTITICO del Paese, venne deciso di cambiare i colori al vessillo Nazionale (come simbolo di Rottura con il recente passato comunque POCO DEMOCRATICO). La Nuova Bandiera, ha 10 stelle ad indicare LE ISOLE CHE COMPONGONO L'ARCIPELAGO, queste, sono poste su sfondo BLU (indicante il MARE), mentre le strisce orizzontali, indicano la POSIZIONE GEOGRAFICA DELLE ISOLE. Ci sono Molte Bandiere che usano delle stelle, (o al centro, o inquartate nel ventame o nell'Inferitura) VENTAME: Parte esterna della bandiera (diviso in SUperiore o inferiore) INFERITURA (parte interna della bandiera, divisa in superiore o inferiore; questa è la parte in cui di solito la bandiera è attaccata all'asta). Queste bandiere però, oltre a quella KOSOVARA (che è stata CHIARAMENTE ispirata all'Unione Europea (pur non avendo le stelle poste a circolo) e pur IO non ritenendola immagine di un Paese UNIVERSALMENTE RICONOSCIUTO (per ME, solo i paesi PARTECIPANTI AL CONSESSO DELLE NAZIONI UNITE possono definirsi Tali - o come membri A tutti gli effetti, o come Delegazioni Ufficiali (Vedi La palestina o Taiwan, che, pur non avendo più una rappresentanza ha comunque rapporti DIretti tramite una Delegazione Generale alle Nazioni Unite). DIcevo che Molte, soprattutto per gli Stati del Pacifico, sono le bandiere che posseggono delle Stelle, o poste a cerchio (ne è un buon caso quello delle Isole Cook) oppure poste in maniera diversa, (per la maggior parte dei casi ad indicare costellazioni dell'emisfero meridionale o il numero delle isole comprendenti lo Stato e loro posizione geografica. Non prendetemi per un ROMPIBALLE, ma mi sono sentito "INVITATO A NOZZE" a sentir parlare di Bandiere, poichè, dall'Età di 10 anni, sono stato e sono un GRANDISSIMO APPASSIONATO del mondo dei Vessilli (politici); ho fatto diversi studi su questo, compresi alcuni accenni nella mia tesi di laurea (che però tratta un'altro argomento) e soprattutto, oltre alla collezione degli Euro (passione comunque venuta TARDI) la mia VERA COLLEZIONE è quella che custodisco con cura magiore: OVVERO TUTTE LE BANDIERE degli STATI RICONOSCIUTI o delle ENTITA' INDIPENDENTI in maggior o minor grado. (in tutto 221 Vessilli!)... Ora immagino capirete perchè mi son messo a fare sta "prosopopea" su una bandierina Africana!...=) Buona giornata S.B. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
otrebor Posted January 30, 2009 Share #54 Posted January 30, 2009 Io la trovo bella....semplice ma bella!!! :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
annovi.frizio Posted January 30, 2009 Share #55 Posted January 30, 2009 interessante disquisizione vessillologica.. hai qulche link che racconti la storia della bandiera europea? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ulisse1970 Posted January 30, 2009 Share #56 Posted January 30, 2009 Trovo splendida la moneta di Frizio (come sempre! :) ed anche quella di Gerusalemme: personalmente avrei pero' invertito la posizione dei valori). Vorrei poi segnalare a Superbubu (ed anche agli altri amici numismatici eventualmente appassionati/interessati) il completissssssssssssimo sito www.fotw.net (FlagOfTheWorld.net) dove tra l'altro si puo' scoprire che il vessillo europeo stellato ha gia' piu' di 50 anni. E si puo' leggere anche il perche' vi furono apposte 12 (e non 14 o 15) stelle (www.fotw.net/flags/eu-eun.html). PS: last, but not least chiedo scusa se apostrofo dove dovrei accentare, ma sto scrivendo da una tastiera non italiana... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
annovi.frizio Posted January 30, 2009 Share #57 Posted January 30, 2009 a proposito di nuovi stati, che ne pensate della bellissima futura moneta euro estone :-))) io la preferivo almeno cosi'.. oppure qui.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chellow Posted January 30, 2009 Share #58 Posted January 30, 2009 SB non ti scusare anzi è stata una lettura interessante! Frizio... che dire la tua moneta estone è molto più bella e lo dico contro il mio avatar, purtroppo però il dado è tratto!!! Quanto mi sarebbe piaciuto vedere i loro simboli sulle monete: il coat of arms (non so come si dice in Italiano) magari su 2e-1e e poi il castello di Kuressaare, i mulini di Angla, le mura e le torri di Tallinn sigh!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
richterian Posted January 30, 2009 Share #59 Posted January 30, 2009 il coat of arms (non so come si dice in Italiano) Blasone - stemma Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chellow Posted January 30, 2009 Share #60 Posted January 30, 2009 Grazie rich era ovvio che scemo che sono!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
richterian Posted January 31, 2009 Share #61 Posted January 31, 2009 Grazie rich era ovvio che scemo che sono!!!! Macchè scemo! E' solo che quando pensi a Tallinn ti distrai. :D A me capita con le Azzorre, specialmente quelle che conobbi trent'anni fa, incontaminate dal turismo. http://www.visitazores.org/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
annovi.frizio Posted January 31, 2009 Share #62 Posted January 31, 2009 forse si poteva anche optare per una soluzione simile.. vabbe'.. :-) ormai.. http://www.webalice.it/annovi.frizio/p_eurofantasy19.html ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted January 31, 2009 Share #63 Posted January 31, 2009 forse si poteva anche optare per una soluzione simile.. vabbe'.. :-) ormai.. http://www.webalice.it/annovi.frizio/p_eurofantasy19.html ;) magari :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diabolik73 Posted January 31, 2009 Share #64 Posted January 31, 2009 forse si poteva anche optare per una soluzione simile.. vabbe'.. :-) ormai.. http://www.webalice.it/annovi.frizio/p_eurofantasy19.html ;) magari :) mi piace molto, complimenti frizio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sagida Posted January 31, 2009 Share #65 Posted January 31, 2009 Complimenti anche da parte mia. Peccato che non adottano i tuoi bozzetti. :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
annovi.frizio Posted January 31, 2009 Share #66 Posted January 31, 2009 grazie.. mi manca solo l'euro turco e poi li ho immaginati quasi tutti.. :-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chellow Posted January 31, 2009 Share #67 Posted January 31, 2009 richterian ormai mi conosci! frizio... ti prego fai qualcosa manda i tuoi bozzetti in Estonia, il 2 Euro con i tre leoni araldici è troppo bello! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sagida Posted February 1, 2009 Share #68 Posted February 1, 2009 richterian ormai mi conosci!frizio... ti prego fai qualcosa manda i tuoi bozzetti in Estonia, il 2 Euro con i tre leoni araldici è troppo bello! Io ho un'idea migliore frizio... apriti una Zecca tutta tua! :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted February 1, 2009 Share #69 Posted February 1, 2009 (edited) frizio... ti prego fai qualcosa manda i tuoi bozzetti in Estonia, il 2 Euro con i tre leoni araldici è troppo bello! Purtroppo il loro design ormai è già stabilito ufficialmente... Edited February 1, 2009 by ART Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sagida Posted February 1, 2009 Share #70 Posted February 1, 2009 frizio... ti prego fai qualcosa manda i tuoi bozzetti in Estonia, il 2 Euro con i tre leoni araldici è troppo bello! Purtroppo il loro design ormai è già stabilito ufficialmente... Chissà magari cambiano idea. :rolleyes: Comunque la mia idea resta la migliore! :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
annovi.frizio Posted February 1, 2009 Share #71 Posted February 1, 2009 contattate voi gli estoni, non so nemmeno che lìngua parlino li.... :-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted February 1, 2009 Share #72 Posted February 1, 2009 (edited) L'estone, un parente stretto del finlandese :lol: http://europa.eu/abc/european_countries/la...ndex_it.htm?_et Edited February 1, 2009 by ART Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted February 1, 2009 Share #73 Posted February 1, 2009 Le lingue uralo-altaiche non sono proprio fra quelle che mastico di più :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chellow Posted February 2, 2009 Share #74 Posted February 2, 2009 Io so dire 'Tere' 'Aitäh' e 'Palun' che significano 'Ciao' 'Grazie' e 'Prego' ma mi sa che non basta!!! Approposito di nuovi Euro... notizia succulenta: http://www.ansa.it/opencms/export/site/vis..._876765714.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miroita Posted February 2, 2009 Share #75 Posted February 2, 2009 Approposito di nuovi Euro... notizia succulenta:http://www.ansa.it/opencms/export/site/vis..._876765714.html Probabilmente, prima del previsto, ci sarà da ampliare l'album degli "Euro" con quelli di GranBretagna, Danimarca e Svezia! Sono sempre Euro, ma per i collezionisti sono sempre più monete diverse da mettere in collezione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.