Search the Community
Showing results for tags 'Bologna'.
-
Buonasera, vi presento l'ultima arrivata, il bolognino grosso di Urbano V, zecca di Bologna. Per i dettagli vi rimando alla scheda che ho appena aggiornato. http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-BO1362/1 Che ne dite ? Proviene dall'asta Numismatica Felsinea e ne vado molto orgoglioso. Il tondello e' un po' stetto, ma dato il peso non mi pare tosata. E' parecchio rara e la stavo cercando da un po'. Qualcuno ha altre foto o passaggi in asta ? Vi chiedo anche un aiuto per il catalogo di Bologna che ho cominciato ad aggiornare ma che faccio fatica a seguire per mancanza di tempo. RG
-
Clemente VII grosso per Bologna, quale e' meglio ?
giulira posted a topic in Monete e Medaglie Pontificie
Buongiorno, ho un dubbio tra due monete dello stesso tipo, proposte online a prezzi simili (siamo sui 100 euro). Voi quale scegliereste ? la uno la due o niente(cioe' meglio aspettare consrvazioni migliori ) Grazie RG -
Taddeo Pepoli, grosso pepolese, zecca di Bologna Rovescio
giulira posted a gallery image in Collezioni degli utenti
From the album: Pepolese
prima foto molto brutale fatta con capsula e telefonino, -
Taddeo Pepoli, grosso pepolese, zecca di Bologna Dirtto
giulira posted a gallery image in Collezioni degli utenti
From the album: Pepolese
prima foto molto brutale fatta con capsula e telefonino, -
STATO PONTIFICIO mezzo BAIOCCO 1851 BOLOGNA AN. V PIO IX Rovescio
giulira posted a gallery image in Collezioni degli utenti
From the album: Pio IX baiocchi in rame zecca di Bologna
-
STATO PONTIFICIO due BAIOCCHI 1851 BOLOGNA AN. V PIO IX Rovescio
giulira posted a gallery image in Collezioni degli utenti
From the album: Pio IX baiocchi in rame zecca di Bologna
-
STATO PONTIFICIO due BAIOCCHI 1851 BOLOGNA AN. V PIO IX Dritto
giulira posted a gallery image in Collezioni degli utenti
From the album: Pio IX baiocchi in rame zecca di Bologna
-
STATO PONTIFICIO mezzo BAIOCCO 1851 BOLOGNA AN. V PIO IX Dritto
giulira posted a gallery image in Collezioni degli utenti
From the album: Pio IX baiocchi in rame zecca di Bologna
-
Pio IX 5 baiocchi 1952 anno VI zecca di Bologna Rovescio
giulira posted a gallery image in Collezioni degli utenti
From the album: Pio IX baiocchi in rame zecca di Bologna
-
Pio IX 5 baiocchi 1952 anno VI zecca di Bologna Dritto
giulira posted a gallery image in Collezioni degli utenti
From the album: Pio IX baiocchi in rame zecca di Bologna
-
Coppiola 20 e 10 Lire Re Eletto
Scudo1901 posted a topic in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buonasera al Forum condivido stasera con gli amici il mezzo marengo di Bologna di Vittorio Emanuele II Re Eletto. La moneta fu acquistata nel 2009 con trattativa privata, estenuante devo dire, insieme alla ben più prestigiosa sorella maggiore, che non vi posto non per cattiveria ma perché non sono assolutamente tranquillo né a spostarla dalla banca né tantomeno a tenerla in casa. Inoltre è in bustina di plastica periziata e non ho alcuna intenzione di farle prendere aria. Spero che capirete. Il 20 Lire è uno SPL pieno, non di più, acquisito insieme al pezzo minore, la cui conservazione lascio invece come sempre alle Vostre opinioni. Il 10 lire a volte soffre un po' nella considerazione dei raccoglitori all'ombra del pezzo maggiore, anche se ultimamente è abbastanza ricercata anche per il forte valore storico. Il Gigante afferma che il FDC assoluto del 10 lire è più raro da trovare del FDC del 20 lire. Non so quanto sia vero in realtà. E' una moneta tanto minuta e piccolina quanto bisbetica da fotografare, e so che il risultato non è assolutamente all'altezza dell'esemplare. Tenete presente che i graffi al R sono quasi inventati dalla macchina fotografica e che la macchia sul collo al D è del tutto inesistente. Un saluto a tutti! M -
1 Lira 1859 Bologna, Re Eletto
vathek1984 posted a topic in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Salve a tutti..:) Vorrei chiedere un vostro parere sulla moneta in oggetto, relativo allo stato di conservazione, alla rarità ed alla eventuale valutazione. Premetto che si tratta del mio ultimo acquisto e che per un appassionato come me, della monetazione di Vittorio Emanuele II, è un vero piacere averla a casa dopo averla pagata, ritengo, un ottimo prezzo...e dopo tanti mesi di ricerca di una buona occasione... Preciso che le foto sono quelle del venditore.. -
-
1 Lira 1859 B Vittorio Emanuele II Re Eletto
ray-ban posted a topic in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Salve a tutti, volevo farvi vedere questa moneta che ho preso per la cifra di 6 euro. So che è un R2, almeno il gigante cosi la classifica, però la conservazione è molto bassa, quindi presumo che la rarità non coincide con la conservazione, nel senso che cosi forse è più facile da trovare. Chiedo comunque se ho fatto un affare per il prezzo, e se qualcosa più di 6 euro li vale. Ho difficoltà a classificarla, sicuramente sotto il MB... B? D? Ditemi voi. In attesa di un pezzo di qualità superiore, chiudo un buco. Saluti! -
Ragazzi che ve ne pare..???
-
non è rara e non è certo di notevole qualità ma trovo che abbia comunque un incredibile fascino. SCUDO DA 10 PAOLI 1797 argento 833‰ gr. 28,850 - ø 39,89 mm D/ POPVLVS✶ ET - SENATVS✶ BON✶ stemma di Bologna sormontato da testa leonina frontale ed artigli, tra due rami di alloro; in esergo P • 10 • 1797 • Rv: PRÆSIDIVM ✸ - ✸ ET ✸ DECVS Beata Vergine con Bambino su nubi, sotto veduta di Bologna con mura diritte, e torre della Garisenda a sinistra della torre degli Asinelli. Contorno: foglie larghe in rilievo ↑ incisore Petronio Tadolini Riferimento Cassanelli 47 (U-27), Serafini 42 e 43, CNI 44, Pagani 36b, Bellocchi 1315, Chimenti 1189 var II. Moneta Comune
-
[Aiuto] Scudo Pio IX - Anno 1853
Nino Schisano posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Potreste aiutarmi ad identificare questa moneta? Il diametro è di 37mm Lo spessore è di 2mm Il peso è di 25 gr circa Il metallo presunto è argento o una lega composita qui una versione più grande della foto -> http://img826.imageshack.us/img826/9646/plbo3qfou4t2gznshg7b.jpg Ho provato a cercarla in rete, ma questa differisce per la lettera in basso sul retro. E' una B e non una R (come spesso ho trovato). Sapreste identificarla e dirmi gentilmente il suo valore economico? Vi ringrazio in anticipo. ps. spero di non aver sbagliato nulla nella pubblicazione del post -
5 Cent VE II 1861 Bologna
Debbe posted a topic in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
salve ho trovato questi 5 centesimi del 1861 della zecca di bologna vorrei un parere sulla conservazione Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
