Guest utente3487 Posted August 4, 2010 Report Share #626 Posted August 4, 2010 Eppure qualcuno l'ha catalogata da sempre come progetto di moneta...mah.... :( Quote Report Link to post Share on other sites
Ghera 73 Posted August 4, 2010 Report Share #627 Posted August 4, 2010 Per ora gli unici passaggi in asta noti sono... Asta del Titano n.24 lotto 907 per un esemplare in argento Asta Nomisma n.2 lotto 1155 per un esemplare in argento Asta InAsta n.34 lotto 1797 per un esemplare in rame Qualcuno ne conosce altri??? Quote Report Link to post Share on other sites
Guest utente3487 Posted August 5, 2010 Report Share #628 Posted August 5, 2010 A quanto sono state aggiudicate? Quote Report Link to post Share on other sites
elledi 716 Posted March 26, 2018 Report Share #629 Posted March 26, 2018 Il 31/10/2009 alle 16:08, Giov60 dice: Sono appena tornato da Vicenza Numismatica. Mi spiace sinceramente di non aver potuto ascoltare Elledi (continuo a chiamarlo in tal modo), ma altri obblighi mi reclamavano. La prima cosa fatta (e forse l'unica) è stata l'acquisto di Stato e collezionismo: indagine sulla Numismatica. A casa non ho resistito, e ho letto quanto lo scarso tempo a disposizione mi ha concesso. Una prima impressione: libro ottimo e ben costruito. Ricco di notizie e di prospettive (ovviamente proseguirò la lettura). Tra i tanti pregi: la promessa di una edizione successiva con la collaborazione dei feed-back dei lettori. Ma le foto con indicato "collezione reale" sono tutte prese da esemplari presenti nella collezione stessa? Spero anche che arrida buona fortuna al titanico progetto dell'opera futura (totale 4 volumi)! Dopo circa nove anni il libro in questione ha avuto il suo giusto riconoscimento: il Premio Letterario NIA Speciale fuori concorso. Sono lieto della decisione e ringrazio moltissimo per le parole rivolte alla mia persona il Dott.Ganganelli e il Dott.Catalli, entrambi membri della Giuria. Un particolare ringraziamento al mio editore, Dott.MONTENEGRO, che non ha esitato a pubblicare questo lavoro, che, diciamolo pure, ha dato fastidio a molte persone. Ed un grande ringraziamento anche all'amico Dott.CAPPELLARI, presidente NIA e anche mio legale di fiducia, per aver condotto in porto la vicenda relativa al volume, che...lo ricordo....qualcuno voleva pure far sequestrare....eh già..la verità fa male..specie quando viene spiattellata in certi santuari del sapere..ad opera poi di un dilettante..un profano...quale io sono. Stavolta la Giustizia ha trionfato!.. Grazie a tutti.. a coloro che mi hanno sostenuto negli anni difficili, a chi ha acquistato il libro..e anche a chi, dietro le quinte, nascosto nell'ombra della nullità, ha remato contro pur di farsi bello e accattivarsi le simpatie di certi personaggi. GRAZIE 4 Quote Report Link to post Share on other sites
bizerba62 3,133 Posted March 26, 2018 Report Share #630 Posted March 26, 2018 (edited) Ciao. Beh, la Giuria si è espressa unanimemente per riconoscere al libro un apprezzamento che andava ben aldilà dei giudizi comparativi formulati per le altre, pur meritevoli, Opere in concorso. Pur correndo il rischio di essere "di parte", avendo vissuto con l'amico Domenico tutte le traversie (che assicuro non essere state di poco momento) che hanno accompagnato la pubblicazione di "Stato e Collezionismo", non posso che condividere il parere unanime dei Giurati. Per chi non lo avesse ancora nella propria libreria, consiglio vivamente di acquistarlo (fra l'altro, ho notato che ve ne sono alcune copie in vendita su eBay ad un prezzo di gran lunga inferiore a quello di copertina) in quanto si tratta di un'Opera unica nel suo genere, riccamente documentata da riscontri che solo l'Autore, grazie alla Sua attività di Ufficiale di Polizia Giudiziaria, ha potuto conoscere e, in parte, anche pubblicare integralmente. E' un libro che racconta in modo rigorosamente documentato un'indagine ufficiale nel mondo numismatico italiano che ebbe una vasta eco nel nostro ambiente a cavallo del 2000, ma che in realtà affonda le sue radici nella numismatica italiana degli ultimi due secoli. Non va letto come un catalogo o un manuale di numismatica ma piuttosto come un documento storico mai romanzato e sempre fedele alla realtà documentale. Consentitemi di dire che è molto raro riuscire a trovare un testo del genere nel nostro ambiente. A Domenico rinnovo le congratulazioni per il Premio e per la tenacia che ha saputo dimostrare anche nei momenti più difficili, quando sembrava che tutto e tutti ce l'avessero con Lui. Ancora una volta, caro Domenico, il tempo si è dimostrato galantuomo. Un abbraccio. Michele Edited March 26, 2018 by bizerba62 3 1 Quote Report Link to post Share on other sites
elledi 716 Posted March 26, 2018 Report Share #631 Posted March 26, 2018 Ehi...ma nessuno vuole sapere in cosa è consistito il premio???? Quote Report Link to post Share on other sites
elledi 716 Posted March 27, 2018 Report Share #632 Posted March 27, 2018 14 ore fa, elledi dice: Ehi...ma nessuno vuole sapere in cosa è consistito il premio???? OK. Allora non ve lo dico Quote Report Link to post Share on other sites
quattrino 213 Posted March 27, 2018 Supporter Report Share #633 Posted March 27, 2018 (edited) 13 ore fa, elledi dice: OK. Allora non ve lo dico Vogliamo saperlo! Complimenti per il riconoscimento!! Edited March 27, 2018 by quattrino Quote Report Link to post Share on other sites
elledi 716 Posted March 27, 2018 Report Share #634 Posted March 27, 2018 (edited) Bene...Il premo consiste in una moneta da lire 100 del 1931 A.IX FDC 70 VEIII. Periziata Montenegro. Edited March 27, 2018 by elledi 3 Quote Report Link to post Share on other sites
eracle62 4,290 Posted March 28, 2018 Report Share #635 Posted March 28, 2018 Beh mica male, poi quell'iconografia dell'italia su prora stupenda... Quote Report Link to post Share on other sites
elledi 716 Posted March 28, 2018 Report Share #636 Posted March 28, 2018 4 ore fa, eracle62 dice: Beh mica male, poi quell'iconografia dell'italia su prora stupenda... Vero. Quote Report Link to post Share on other sites
dux-sab 1,628 Posted March 28, 2018 Report Share #637 Posted March 28, 2018 il premio pensavo che fosse solo un riconoscimento scritto. allora cercherò di scrivere un libro anch'io! Quote Report Link to post Share on other sites
elledi 716 Posted March 28, 2018 Report Share #638 Posted March 28, 2018 27 minuti fa, dux-sab dice: il premio pensavo che fosse solo un riconoscimento scritto. allora cercherò di scrivere un libro anch'io! Perchè no?. I primi premi credo che erano 500 euro se non ricordo male. Secondo e terzo classificato non so. Il premio speciale è stato appunto l'attestato e questa bella moneta. Quote Report Link to post Share on other sites
eracle62 4,290 Posted March 29, 2018 Report Share #639 Posted March 29, 2018 18 ore fa, elledi dice: Vero. Purtroppo si parla troppo poco dell'aspetto artistico, delle raffigurazioni, e dei grandi incisori, non basterebbe un tomo... Quote Report Link to post Share on other sites
elledi 716 Posted March 29, 2018 Report Share #640 Posted March 29, 2018 10 ore fa, eracle62 dice: Purtroppo si parla troppo poco dell'aspetto artistico, delle raffigurazioni, e dei grandi incisori, non basterebbe un tomo... Hai ragione. Certe monete sono dei veri e propri capolavori. Quote Report Link to post Share on other sites
quattrino 213 Posted March 30, 2018 Supporter Report Share #641 Posted March 30, 2018 Il 27/3/2018 alle 22:52, elledi dice: Bene...Il premo consiste in una moneta da lire 100 del 1931 A.IX FDC 70 VEIII. Periziata Montenegro. Complimenti!! Quote Report Link to post Share on other sites
elledi 716 Posted March 30, 2018 Report Share #642 Posted March 30, 2018 1 ora fa, quattrino dice: Complimenti!! Grazie Quote Report Link to post Share on other sites
Lino86 71 Posted December 25, 2020 Report Share #643 Posted December 25, 2020 Non ho resistito, e mi sono regalato i due volumi di luppino - stato e collezionismo :indagine sulla numismatica - prove e progetti Non vedo l'ora che arrivino 😁🤓 4 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Lino86 71 Posted December 29, 2020 Report Share #644 Posted December 29, 2020 Il 25/12/2020 alle 08:56, Lino86 dice: Non ho resistito, e mi sono regalato i due volumi di luppino - stato e collezionismo :indagine sulla numismatica - prove e progetti Non vedo l'ora che arrivino 😁🤓 Adesso, Lino86 dice: Quote Report Link to post Share on other sites
Lino86 71 Posted December 30, 2020 Report Share #645 Posted December 30, 2020 8 ore fa, Lino86 dice: Ieri sera ho iniziato a leggere qualcosa del I volume ed è davvero molto interessante 😍🤓🎅🏼 Quote Report Link to post Share on other sites
viganò 213 Posted January 4 Report Share #646 Posted January 4 Il 30/12/2020 alle 05:04, Lino86 dice: Ieri sera ho iniziato a leggere qualcosa del I volume ed è davvero molto interessante 😍🤓🎅🏼 Buonasera Lino, anzitutto grazie per le monete che mostra a noi Utenti del Forum e per le interessanti discussioni che ne seguono. Legga con calma il volume I di Domenico Luppino, in quanto estremamente interessante e ricco d'informazioni. A seguire, se Le farà piacere e se non lo ha già fatto, Le consiglio di leggere sul Forum tutta la discussione sulla c.d. NOTA 56. Un saluto cordiale. Quote Report Link to post Share on other sites
Lino86 71 Posted January 5 Report Share #647 Posted January 5 Il 4/1/2021 alle 19:04, viganò dice: Buonasera Lino, anzitutto grazie per le monete che mostra a noi Utenti del Forum e per le interessanti discussioni che ne seguono. Legga con calma il volume I di Domenico Luppino, in quanto estremamente interessante e ricco d'informazioni. A seguire, se Le farà piacere e se non lo ha già fatto, Le consiglio di leggere sul Forum tutta la discussione sulla c.d. NOTA 56. Un saluto cordiale. Sicuramente lo farò, grazie mille per il suo consiglio 👌👌 Una domanda... Per caso mi sapreste indicare, il citato più volte "II Volume" di Luppino? Quote Report Link to post Share on other sites
viganò 213 Posted January 8 Report Share #648 Posted January 8 Il 5/1/2021 alle 21:48, Lino86 dice: Sicuramente lo farò, grazie mille per il suo consiglio 👌👌 Una domanda... Per caso mi sapreste indicare, il citato più volte "II Volume" di Luppino? Il II Volume ritengo sia quello dedicato a Casa Savoia. Tale appare essere nella cronologia delle pubblicazioni e tale appare per la vicinanza degli argomenti trattati. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.