Guest utente3487 Posted September 14, 2011 Report Share #76 Posted September 14, 2011 Nessuno ti descrive come idiota o complottatore o altro. E non credo che nessuno di quelli che tiri in ballo, me compreso, abbia detto stupidaggini. Mi sembra che il rispetto per te e per gli altri sia fuori discussione, ma altrettanto pretendo e pretendiamo. Chi mi conosce sa bene che non sono una canna al vento ma in questa discussione devi comprendere, se vuoi, che hai imboccato una strada sbagliata. La critica fa sempre bene, possiamo criticare fin che vogliamo leggi e regolamenti, ma finchè sono in vigore, non possiamo far altro che osservarle....Se poi nelle opportune sedi qualcosa verrà modificato, ben venga, ma sempre con senso civico e rispetto degli altri e delle leggi in vigore.... Quote Report Link to post Share on other sites
numizmo 1,148 Posted September 14, 2011 Report Share #77 Posted September 14, 2011 troll ? spero di si,per lui, altrimenti è messo male... Quote Report Link to post Share on other sites
superbubu 69 Posted September 15, 2011 Report Share #78 Posted September 15, 2011 Mi chiedo da profano: ma in archeologia viene usato il MD? Oppure si procede solamente con campagne di scavi? so per certo (visto con i miei occhi...) che qui in Isvizzera viene usato ANCHE il MD. nel senso che, a seguito di uno scavo archeologico, dopo aver transennato la zona, divisa in quadranti con asticelle e corda, scavato a pala/mani ogni quadrante; la terra di riporto viene sondata a MD per evitare di perdere qualcosa di metallico e di trovare appunto delle MONETE (che serviranno null'altro che a datare con CERTEZZA il Sito). essndo dei protocolli abbastanza standardizzati, deduco che, anche in Italia potrebbe essere la stessa cosa; ma ovviamente per lo Stivale non ne ho certezza alcuna. S.B. Quote Report Link to post Share on other sites
Guest utente3487 Posted September 15, 2011 Report Share #79 Posted September 15, 2011 Mi chiedo da profano: ma in archeologia viene usato il MD? Oppure si procede solamente con campagne di scavi? so per certo (visto con i miei occhi...) che qui in Isvizzera viene usato ANCHE il MD. nel senso che, a seguito di uno scavo archeologico, dopo aver transennato la zona, divisa in quadranti con asticelle e corda, scavato a pala/mani ogni quadrante; la terra di riporto viene sondata a MD per evitare di perdere qualcosa di metallico e di trovare appunto delle MONETE (che serviranno null'altro che a datare con CERTEZZA il Sito). essndo dei protocolli abbastanza standardizzati, deduco che, anche in Italia potrebbe essere la stessa cosa; ma ovviamente per lo Stivale non ne ho certezza alcuna. S.B. Questo però un è un metodo professionale, non da cercatore della domenica. Quote Report Link to post Share on other sites
attila650 55 Posted September 15, 2011 Report Share #80 Posted September 15, 2011 Mi chiedo da profano: ma in archeologia viene usato il MD? Oppure si procede solamente con campagne di scavi? so per certo (visto con i miei occhi...) che qui in Isvizzera viene usato ANCHE il MD. nel senso che, a seguito di uno scavo archeologico, dopo aver transennato la zona, divisa in quadranti con asticelle e corda, scavato a pala/mani ogni quadrante; la terra di riporto viene sondata a MD per evitare di perdere qualcosa di metallico e di trovare appunto delle MONETE (che serviranno null'altro che a datare con CERTEZZA il Sito). essndo dei protocolli abbastanza standardizzati, deduco che, anche in Italia potrebbe essere la stessa cosa; ma ovviamente per lo Stivale non ne ho certezza alcuna. S.B. Io in alcuni siti archeologici nel medio oriente ho visto setacciare la terra scavata ma era un luogo dove le terre erano di tipo sabbioso. Nel caso di limo penso si possa setacciare dopo opportuna asciugatura. Alessandro Quote Report Link to post Share on other sites
Dega.81 5 Posted September 16, 2011 Author Report Share #81 Posted September 16, 2011 Un attimo Elledi, io mi sono riletto tutta la discussione dall’inizio e pregerei anche a voi di farlo. IO NON HO MAI ISTIGATO NESSUNO AD INFRANGERE LA LEGGE, non ho aperto una discussione con questo intento, e se qualcuno si è fatto questa idea per un mio errato modo di esprimermi, mi scuso e sappia che non era mio volere. Lo ho già detto in precedenza e credevo di essere stato chiaro, ma visto che non è cosi, lo ripeto. Se leggete bene questa è un interpretazione personale (presa di contropelo per sua stessa definizione) di un altro utente, che però non rispecchia ne le mie intenzioni, ne il mio comportamento. Bastava leggere il contesto del discorso per capirlo. Che poi ci siano persone che si prendano la libertà di sfottere gratuitamente e mancare di rispetto credo che basti leggere. Chiaramente la critica non è riferita a te Elledi Numizmo, non so chi tu sia o credi di essere per rivolgerti a una persona che nemmeno conosci in questo modo, ma dei tuoi sfottò non me ne faccio proprio nulla. Riguardo la ragione, sei proprio fuori strada… Mi si critica di pensare in modo errato o dire cose che a voi non tornano? Bene discutiamone! (attenzione discutiamone non proponiamo di infrangere le regole) In una discussione ci si confronta, e si cerca di capire, non si cerca la ragione. Per questo si dice che la sopracitata è cosa per degli stolti, perché non porta a nulla e di conseguenza a me non serve, e te la lascio pure. Il fattore legale che riguardava questo discorso è già stato più che approfondito, ma se leggete bene il primo messaggio postato, era mio interesse poter affrontare anche un discorso civico a riguardo. Per questo in più occasioni mi sono permesso di fare commenti che andavano al di là delle semplici leggi. Chiaramente se si parte già col pregiudizio che nel MD non ci sia nulla di civico, il discorso non può che essere conflittuale ed è facile scambiare il mio atteggiamento per ostinata ottusità. Chiedo ancora scusa per chi si è sentito tratto in errore dalle mie parole, e spero che se il discorso dovesse andare avanti, lo faccia con toni più pacati. Saluti Quote Report Link to post Share on other sites
Guest utente3487 Posted September 16, 2011 Report Share #82 Posted September 16, 2011 Un attimo Elledi, io mi sono riletto tutta la discussione dall’inizio e pregerei anche a voi di farlo. IO NON HO MAI ISTIGATO NESSUNO AD INFRANGERE LA LEGGE, non ho aperto una discussione con questo intento, e se qualcuno si è fatto questa idea per un mio errato modo di esprimermi, mi scuso e sappia che non era mio volere. Lo ho già detto in precedenza e credevo di essere stato chiaro, ma visto che non è cosi, lo ripeto. Se leggete bene questa è un interpretazione personale (presa di contropelo per sua stessa definizione) di un altro utente, che però non rispecchia ne le mie intenzioni, ne il mio comportamento. Bastava leggere il contesto del discorso per capirlo. Che poi ci siano persone che si prendano la libertà di sfottere gratuitamente e mancare di rispetto credo che basti leggere. Chiaramente la critica non è riferita a te Elledi Numizmo, non so chi tu sia o credi di essere per rivolgerti a una persona che nemmeno conosci in questo modo, ma dei tuoi sfottò non me ne faccio proprio nulla. Riguardo la ragione, sei proprio fuori strada… Mi si critica di pensare in modo errato o dire cose che a voi non tornano? Bene discutiamone! (attenzione discutiamone non proponiamo di infrangere le regole) In una discussione ci si confronta, e si cerca di capire, non si cerca la ragione. Per questo si dice che la sopracitata è cosa per degli stolti, perché non porta a nulla e di conseguenza a me non serve, e te la lascio pure. Il fattore legale che riguardava questo discorso è già stato più che approfondito, ma se leggete bene il primo messaggio postato, era mio interesse poter affrontare anche un discorso civico a riguardo. Per questo in più occasioni mi sono permesso di fare commenti che andavano al di là delle semplici leggi. Chiaramente se si parte già col pregiudizio che nel MD non ci sia nulla di civico, il discorso non può che essere conflittuale ed è facile scambiare il mio atteggiamento per ostinata ottusità. Chiedo ancora scusa per chi si è sentito tratto in errore dalle mie parole, e spero che se il discorso dovesse andare avanti, lo faccia con toni più pacati. Saluti Per quanto mi riguarda le tue parole hanno gettato acqua sul focherello acceso, quindi sarei dell'idea che possiamo ancora discutere sull'argomento. :) Quote Report Link to post Share on other sites
numizmo 1,148 Posted September 16, 2011 Report Share #83 Posted September 16, 2011 (edited) Io invece credo (a livello molto personale) che gli oggetti antichi stiano meglio in un casa che sotto terra in balia delle intemperie o chissà cos'altro (penso alle carezze dei trattori per ciò che ad esempio si trova in campagna), per questo,, nel mio personalissimo modo di vedere le cose, chi scava col metal in realtà rende un servizio alla comunità dando la possibilità a tutti di rigodere di qualcosa che altrimenti potrebbe anche venire distrutta l'ho scritto io? E anche il paragone col macigno è farina del tuo sacco, quanto all"apologia" Leggi cosa scrivi: I ricercatori fanno già un servizio alla comunità recuperando oggetti che altrimenti andrebbero persi (credo che un qualsiasi reperto stia meglio in una teca in una casa privata, piuttosto che in campagna sotto le ruote dei trattori), lo fanno a loro rischio e pericolo in quanto l’attività non è legale, poi se sono avidi vengono ripagati solo con la metà del effettivo valore, e se non lo sono rischiano di vedersi comunque sequestrare il pezzo. Io credo che questo basti a scoraggiare chiunque voglia denunciare eventuali ritrovamenti. Se ai beni culturali interessa sapere di un ritrovamento per svolgere eventuali studi, non ci vedo nulla di male, ma penalizzare chi salva un po’ del nostro patrimonio, e li aiuta con le proprie conoscenze, è a mio avviso scorretto. E questo credo che spazzi il campo anche riguardo a cosa intendi per " uso civico" dellMD...un uso civico non significa " meglio in mano a me che per terra" ma , casomai, " meglio in libera fruizione di tutti , che in mano a me" ...o no? Mi si critica di pensare in modo errato o dire cose che a voi non tornano? Bene No, non che non tornano a NOI, ma che non tornano LEGALMENTE, è ben diverso. Si può anche continuare a spigolare , ma mi pareva che le reprimende ricevute da parte di Piakos( avvocato) Bizerba( avvocato) carnesala( avvocato) Elledi ( GDF) senza contare moderatori, curatori e membri vari,fossero piu' che sufficienti a far nascere in chiunque un minimo di dubbio sulla liceità di certi scritti e comportamenti e anche di certe interpretazioni degli usi e costumi in corso, a quanto pare non è così nel tuo caso, quindi i miei sfottò,come li chiami tu, lungi dall'essere una mannaia censoria, servivano proprio per farti intendere che la reiterazione di certe idee e certi modi operativi erano non proprio ortodossi calcando la mano su alcuni frasi che ben si prestavano all'ironia. A quanto leggo dalla tua rabbiosa reazione, il messaggio non è arrivato a destino...peggio per te...io non ho bisogno né di avere ragione né di piu' informazioni e chiarimenti al riguardo di quelli che già non possegga....quello con le idee confuse e in cerca di aiuto sei tu, non io...divertiti! Edited September 16, 2011 by numizmo Quote Report Link to post Share on other sites
Guest utente3487 Posted September 16, 2011 Report Share #84 Posted September 16, 2011 Dai, penso che abbia capito....calmiamoci un po adesso ;) Quote Report Link to post Share on other sites
numizmo 1,148 Posted September 16, 2011 Report Share #85 Posted September 16, 2011 Dai, penso che abbia capito....calmiamoci un po adesso ;) sperem..! Quote Report Link to post Share on other sites
Dega.81 5 Posted September 19, 2011 Author Report Share #86 Posted September 19, 2011 Va bene Nimizmo, mi rendo conto che ciò che volevo esprimere, non è stato spiegato a dovere e sopprattutto come lo avevo in testa. Ciò ha lasciato adito a dubbi e commenti che non avevano nulla a che fare con ciò che volevo realmente esporre. Non sempre ho un adeguata capacità ad esprimere i concetti che ho in testa, specialmente trattando argomenti delicati, è difficile esporli a dovere in un breve post. Io ad esempio avevo preso la tua ironia per sfottò, sono felice che non sia cosi e mi dispiace per la reazione infastidita che ho avuto. Proverò a esporre meglio il mio concetto per cercare di dimostrare che se la legge lo permettesse, forse ci sarebbero modi, maniere e contesti per usare il MD senza arrecare danni a nessuno, e chissà, forse anche fare un servizio che non sia esclusivamente a beneficio personale (ovviamente tutto questo è da dimostrare ed è solo uno spunto di discussione, ben lontano dall'invitare chiunque ad infrangere le leggi attuali). Sta volta però il discorso lo preparo meglio, con più attenzione sulle espressioni, e prima di pubblicarlo vorrei farvelo leggere in privato, non vorrei rifare l'errore di prima. Saluti Quote Report Link to post Share on other sites
Guest utente3487 Posted September 19, 2011 Report Share #87 Posted September 19, 2011 Va bene Nimizmo, mi rendo conto che ciò che volevo esprimere, non è stato spiegato a dovere e sopprattutto come lo avevo in testa. Ciò ha lasciato adito a dubbi e commenti che non avevano nulla a che fare con ciò che volevo realmente esporre. Non sempre ho un adeguata capacità ad esprimere i concetti che ho in testa, specialmente trattando argomenti delicati, è difficile esporli a dovere in un breve post. Io ad esempio avevo preso la tua ironia per sfottò, sono felice che non sia cosi e mi dispiace per la reazione infastidita che ho avuto. Proverò a esporre meglio il mio concetto per cercare di dimostrare che se la legge lo permettesse, forse ci sarebbero modi, maniere e contesti per usare il MD senza arrecare danni a nessuno, e chissà, forse anche fare un servizio che non sia esclusivamente a beneficio personale (ovviamente tutto questo è da dimostrare ed è solo uno spunto di discussione, ben lontano dall'invitare chiunque ad infrangere le leggi attuali). Sta volta però il discorso lo preparo meglio, con più attenzione sulle espressioni, e prima di pubblicarlo vorrei farvelo leggere in privato, non vorrei rifare l'errore di prima. Saluti Adesso non esageriamo....esprimi liberamente il tuo pensiero, non credo che nessuno possa permettersi di correggerti in privato. L'importante è non mancare di rispetto agli altri, non usare parolacce e non inneggiare alla violazione delle leggi. Poi il libero pensiero prevale. Quote Report Link to post Share on other sites
piakos 336 Posted September 20, 2011 Report Share #88 Posted September 20, 2011 ..... Adesso non esageriamo....esprimi liberamente il tuo pensiero, non credo che nessuno possa permettersi di correggerti in privato. L'importante è non mancare di rispetto agli altri, non usare parolacce e non inneggiare alla violazione delle leggi. Poi il libero pensiero prevale. Perbacco!? Parole sacrosante! ...e non inneggiare alla violazione delle leggi Qui è il fondamento...se poi si vogliono ipotizzare dei correttivi intelligenti...ben venga! Quote Report Link to post Share on other sites
luke_idk 1,202 Posted September 20, 2011 Report Share #89 Posted September 20, 2011 (edited) Già detto mille volte: violare le leggi o anche semplicemente giustificarne la violazione è illegittimo, criticare (anche aspramente una legge che non ci convince) è sempre legittimo (magari con qualche eccezione logica). Edited September 20, 2011 by luke_idk Quote Report Link to post Share on other sites
BRIK 43 Posted September 21, 2011 Report Share #90 Posted September 21, 2011 Comunque qualcosina di strano sta succedendo in trentino alto adige "sud tirol"so che hanno rilasciato diversi permessi chiamati "patentini" a persone che praticano ricerche con metalli detector, sicuramente sotto stretta collaborazione, ma il trentino fa parte dell'italia o ... Quote Report Link to post Share on other sites
Guest utente3487 Posted September 21, 2011 Report Share #91 Posted September 21, 2011 Regione a statuto speciale.... Quote Report Link to post Share on other sites
numizmo 1,148 Posted September 21, 2011 Report Share #92 Posted September 21, 2011 Comunque qualcosina di strano sta succedendo in trentino alto adige "sud tirol"so che hanno rilasciato diversi permessi chiamati "patentini" a persone che praticano ricerche con metalli detector, sicuramente sotto stretta collaborazione, ma il trentino fa parte dell'italia o ... ..o.... ;) Quote Report Link to post Share on other sites
BRIK 43 Posted September 22, 2011 Report Share #93 Posted September 22, 2011 O forse hanno un modo di affrontare il PROBLEMA degli abusivi che si servono del metalli detector? Quote Report Link to post Share on other sites
Dega.81 5 Posted September 23, 2011 Author Report Share #94 Posted September 23, 2011 No, mi dispiace di non aver ancora avuto il tempo per scrivere ciò che voglio esporvi, ma credo semplicemente che si siano resi conto che vale di più regolamentare un'attività con criterio, punendo realmente chi infrange la legge, piuttosto che proibirla a priori e poi punire a caso. Ora non riapriamo la discussione sul fatto che in italia l'uso del MD è vietato, perchè credo che sia chiaro, che per l'uso che ne fanno la maggior parte dei suoi utenti, in realtà lo è. Avevo sentito anche io la chiacchiera del patentino, credo che riguardi certe zone di interesse bellico, ma potrei sbagliarmi. Sarei proprio felice se diventasse una realtà, peccato che ormai ho già venduto il mio... Saluti Quote Report Link to post Share on other sites
numizmo 1,148 Posted September 23, 2011 Report Share #95 Posted September 23, 2011 No, mi dispiace di non aver ancora avuto il tempo per scrivere ciò che voglio esporvi, ma credo semplicemente che si siano resi conto che vale di più regolamentare un'attività con criterio, punendo realmente chi infrange la legge, piuttosto che proibirla a priori e poi punire a caso. Concordo in pieno..... Quote Report Link to post Share on other sites
allarmerosso 6 Posted September 23, 2011 Report Share #96 Posted September 23, 2011 beh, ma l'Italia è nota per queste cose.... un altro esempio ? i multavelox, in quasi tutti i paese sono deterrenti a commettere un reato e vengono specificatamente segnalati prima per avvisarti e farti rallentare, in Italia, invece li nascondo e non sono quasi mai segnalati (provato di recente dove una pattuglia era nascosta in aerea di servizio di una tangenziale e il multavelox era appena appena intravedibile a 2 metri dal cartello dell'area di servizio, dove peraltro era nascosto dietro) Quote Report Link to post Share on other sites
Guest utente3487 Posted September 23, 2011 Report Share #97 Posted September 23, 2011 beh, ma l'Italia è nota per queste cose.... un altro esempio ? i multavelox, in quasi tutti i paese sono deterrenti a commettere un reato e vengono specificatamente segnalati prima per avvisarti e farti rallentare, in Italia, invece li nascondo e non sono quasi mai segnalati (provato di recente dove una pattuglia era nascosta in aerea di servizio di una tangenziale e il multavelox era appena appena intravedibile a 2 metri dal cartello dell'area di servizio, dove peraltro era nascosto dietro) Sicuro? Guarda che per poter essere contestata l'infrazione l'autovelox deve essere segnalato adeguatamente e ben visibile. Parere personale, quindi prendetelo per tale: io, vista la scarsa educazione alla guida dei nostri connazionali, sono dell'idea che è meglio nasconderli e senza preavviso. Chissà, dopo che hai perso la patente e pagato qualche migliaio di euro, hai visto mai che decidi di andare piano nel rispetto di te stesso e degli altri? Ma mi rendo conto che è utopia, altrimenti non mi spiego perchè visto che in italia non si può andare in strada oltre una certa velocità, anche la più piccola vettura venduta supera i 150 orari...Ipocrisia. Quote Report Link to post Share on other sites
meja 42 Posted September 23, 2011 Report Share #98 Posted September 23, 2011 http://www.corriere.it/cronache/11_settembre_22/reato-danneggiamento-patrimonio-culturale-conti_e75e8188-e52e-11e0-ac8f-9ecb3bbcc6bf.shtml chi ha il MD è meglio che lo venda velocemente già il solo possesso del MD può essere configurato come reato Quote Report Link to post Share on other sites
luke_idk 1,202 Posted September 23, 2011 Report Share #99 Posted September 23, 2011 (edited) L'articolo è contraddittorio: Nuovo reato, quello di possesso ingiustificato di strumenti per il sondaggio del terreno o di rilevazione dei metalli: poi, però, spiega Ora chiunque verrà trovato in un'area archeologica in possesso, per fare un esempio, di un metal detector rischia l'arresto fino a due anni Edited September 23, 2011 by luke_idk Quote Report Link to post Share on other sites
Guest utente3487 Posted September 23, 2011 Report Share #100 Posted September 23, 2011 Ora chiunque verrà trovato in un'area archeologica in possesso, per fare un esempio, di un metal detector rischia l'arresto fino a due anni Non è che prima in analoga situazione ti davamo una medaglia... ;) Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.