Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Risultati per Tag '10'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • La più grande community di numismatica
    • Campagna donazioni 2025
  • Identifica le tue monete
    • Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
  • Mondo Numismatico
    • La piazzetta del numismatico
    • Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
    • Rassegna Stampa
    • Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
    • Contest, concorsi e premi
  • Sezioni Riservate
    • Le prossime aste numismatiche
    • Falsi numismatici
    • Questioni legali sulla numismatica
  • Monete Antiche (Fino al 700d.c.)
    • Monete Preromane
    • Monete Romane Repubblicane
    • Monete Romane Imperiali
    • Monete Romane Provinciali
    • Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
    • Monete greche: Grecia
    • Altre monete antiche fino al medioevo
  • Monete Medioevali (dal 700 al 1500d.c.)
    • Monete Bizantine
    • Monete dei Regni Barbarici
    • Monete Medievali di Zecche Italiane
    • Altre Monete Medievali
  • Monete Moderne (dal 1500 al 1800d.c.)
    • Monete Moderne di Zecche Italiane
    • Zecche Straniere
  • Stati preunitari, Regno D'Italia e colonie e R.S.I. (1800-1945)
    • Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
    • Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
    • Regno D'Italia: approfondimenti
  • Monete Contemporanee (dal 1800 a Oggi)
    • Repubblica (1946-2001)
    • Monete Estere
  • Euro monete
    • Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
    • Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
    • Altre discussioni relative alle monete in Euro
  • Rubriche speciali
    • Tecniche, varianti ed errori di coniazione
    • Monete e Medaglie Pontificie
    • Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
    • Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
    • Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
    • Medaglistica
    • Exonumia
    • Cartamoneta e Scripofilia
  • Altre sezioni
    • Araldica
    • Storia ed archeologia
    • Filatelia e Storia Postale
    • Altre forme di collezionismo
    • English Numismatic Forum
  • Area Tecnica
    • Tecnologie produttive
    • Conservazione, restauro e fotografia
  • Lamoneta -Piazza Affari-
    • Annunci Numismatici
  • Tutto il resto
    • Agorà
    • Le Proposte
    • Supporto Tecnico
  • Discussioni
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo" (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area Discussioni
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Asolano (Circolo) in area Discussioni
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO (Circolo) in area SITO
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese (Circolo) in area Discussioni
  • associazione numismatica giuliana (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Monzese (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote per la Giornata dell'Europa

Calendari

  • Eventi culturali
  • Eventi Commerciali
  • Eventi Misti
  • Eventi Lamoneta.it
  • Aste
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo" (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area Eventi
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Filatelico Numismatico Savonese "Domenico Giuria" (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Culturale Castellani (Circolo) in area La zecca di Fano
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO (Circolo) in area Collezionare.......non solo monete
  • Associazione Circolo "Tempo Libero" (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023, convento di S. Antonio, Morbegno

Categorie

  • Articoli
    • Manuali
    • Portale
  • Pages
  • Miscellaneous
    • Databases
    • Templates
    • Media

Product Groups

  • Editoria
  • Promozioni
  • Donazioni

Categorie

  • Libri
    • Monete Antiche
    • Monete Medioevali
    • Monete Moderne
    • Monete Contemporanee
    • Monete Estere
    • Medaglistica e sfragistica
    • Numismatica Generale
  • Riviste e Articoli
    • Rivista Italiana di Numismatica
  • Decreti e Normative
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area File
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area File
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area File 2
  • Cercle Numismatique Liegeois (Circolo) in area File
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE (Circolo) in area VERNICE- MOSTRA
  • Circolo Numismatico Asolano (Circolo) in area Documenti dal circolo
  • associazione numismatica giuliana (Circolo) in area File
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023

Collections

  • Domande di interesse generale
  • Contenuti del forum
  • Messaggi
  • Allegati e Immagini
  • Registrazioni e Cancellazioni
  • Numismatica in generale
  • Monetazione Antica
  • Monetazione medioevale
  • Monetazione degli Stati italiani preunitari
  • Monetazione del Regno d'Italia
  • Monetazione in lire della Repubblica Italiana
  • Monetazione mondiale moderna
  • Monetazione mondiale contemporanea
  • Monetazione in Euro

Categorie

  • Monete Italiane
    • Zecche italiane e Preunitarie
    • Regno D'Italia
    • Repubblica Italiana (Lire)
  • Euro
  • Monete mondiali
  • Gettoni
  • Medaglie
  • Banconote, miniassegni...
  • Cataloghi e libri
  • Accessori
  • Offerte dagli operatori
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Annunci
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE (Circolo) in area Interessante link
  • Circolo Culturale Castellani (Circolo) in area AnnunciRaccolta di medagliette devozionali

Trova risultati in.....

Trova risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per....

  1. Num.e.fil.cal.

    10 centesimi cinquantenario 1911

    Nell'album Monete in bassa conservazione

    PIETRE MILIARI D'ITALIA - 1911 VITTORIO EMANUELE III Foto del Diritto Fra le varie celebrazioni previste nel 1911 in occasione dei 50 anni dell'Unità d'Italia, Vittorio Emanuele III volle coniare un'emissione speciale che comprendeva anche questo affascinante 10 centesimi in rame. Sul diritto compare il profilo del Re, al rovescio un'allegoria dell'Italia e di Roma con una nave sullo sfondo. Con un diametro di mm. 30 e un peso di gr. 10, è in buono stato di conservazione.

    © Num.e.fil.cal.

  2. Num.e.fil.cal.

    10 centesimi cinquantenario 1911

    Nell'album Monete in bassa conservazione

    PIETRE MILIARI D'ITALIA - 1911 VITTORIO EMANUELE III Foto del Rovescio Fra le varie celebrazioni previste nel 1911 in occasione dei 50 anni dell'Unità d'Italia, Vittorio Emanuele III volle coniare un'emissione speciale che comprendeva anche questo affascinante 10 centesimi in rame. Sul diritto compare il profilo del Re, al rovescio un'allegoria dell'Italia e di Roma con una nave sullo sfondo. Con un diametro di mm. 30 e un peso di gr. 10, è in buono stato di conservazione.

    © Num.e.fil.cal.

  3. Num.e.fil.cal.

    10 centesimi Umberto I 1894 Roma

    Nell'album Monete in bassa conservazione

    Foto del Diritto Dritto: TESTA NUDA A SINISTRA Rovescio: VALORE E DATA IN DUE RAMI DI ALLORO E QUERCIA OTTIMA QUALITA' PER QUESTA RARA MONETA COME DA FOTO!

    © Num.e.fil.cal.

  4. Num.e.fil.cal.

    10 Tornesi 1825 Francesco I

    Nell'album Monete in bassa conservazione

    Foto del Dritto di 10 TORNESI 1825 NC FRANCESCO I DI BORBONE CONSERVAZIONE MB DIAMETRO 38,5 PESO 31,19 G RARITA' NON COMUNE
  5. Num.e.fil.cal.

    10 Tornesi 1825 Francesco I

    Nell'album Monete in bassa conservazione

    Foto del Rovescio di 10 TORNESI 1825 NC FRANCESCO I DI BORBONE CONSERVAZIONE MB DIAMETRO 38,5 PESO 31,19 G RARITA' NON COMUNE
  6. Num.e.fil.cal.

    10 Lepta 1869

    Nell'album Monete in bassa conservazione

    Foto del Dritto di 10 Lepta 1869 zecca di Strasburgo Regno Greco di di George I
  7. Num.e.fil.cal.

    10 Lepta 1869

    Nell'album Monete in bassa conservazione

    Foto del Rovescio di 10 Lepta 1869 zecca di Strasburgo Regno Greco di di George I
  8. Num.e.fil.cal.

    Francia 10 Centesimi 1906

    Nell'album Monete in bassa conservazione

    Foto del Dritto 10 centimes Francia Terza Repubblica 1897-1921 moneta comune conservazione MB
  9. Num.e.fil.cal.

    Francia 10 Centesimi 1906

    Nell'album Monete in bassa conservazione

    2° Foto del Rovescio 10 centimes Francia Terza Repubblica 1897-1921 moneta comune conservazione MB
  10. Num.e.fil.cal.

    Francia 10 Centesimi 1906

    Nell'album Monete in bassa conservazione

    Foto del Rovescio 10 centimes Francia Terza Repubblica 1897-1921 moneta comune conservazione MB
  11. Salve a tutti! Con questa discussione volevo presentarvi questa banconota che ho preso pochi giorni fa. Tralasciando la conservazione ed il valore, volevo soffermarmi più che altro sul retro della banconota. Come potete vedere, hanno scritto in 5 lingue diverse, le lingue parlate nel Regno, la seguente frase: Chi falsificherà o copierà questa banconota, verrà punito fino a 15 anni di prigione. Volevo solo mostrare questa cosa, la trovo molto interessante, una testimonianza storica del periodo.
  12. Salve a tutti, volevo un vostro parere sulla conservazione di questo 10 Lire. Per non influenzare subito i vostri pareri, non vi dico com'è chiusa. Spero di aver fatto delle buone foto, perchè è chiusa nella bustina. Non so se la foto rende, ma ha un buon lustro uniforme. Ci sono alcuni graffietti superficiali,ne ho contati 4, finissimi, che si notano solo se la moneta è messa in controluce in differenti posizioni. Se vi sembra di notare altro, scrivete! Foto: c'è un po' di polvere sopra la bustina :D Grazie! :)
  13. Salve a tutti. Vi ringrazio fin d'ora se riuscirete a darmi indicazioni riguardo a queste 2 monete, entrambe in bronzo una con valore 10 ed il retro liscio (una sola faccia coniata) ed una con valore 50 che sul retro presenta una figura che non riesco ad identificare. Entrambe misurano 27mm di diametro ed hanno uno spessore di 1,5mm ed un peso di circa 7,5g. Grazie. Zulust.
  14. ray-ban

    10 Livres 1918 Turchia

    Ciao a tutti, volevo mostrarvi questa banconota che ho preso per 19 euro. Non colleziono banconote turche ma questa l'ho presa per 2 motivi: il prezzo il periodo storico Inoltre dovrebbe trattarsi della banconota stampata dai britannici, un falso, per ingannare e causare problemi economici in Turchia... Tipo le Sterline false dei Nazisti insomma. Se qualcuno ne sa di più, ben venga ogni intervento! Volevo sapere da voi se il prezzo pagato va bene, e cosa ne pensate della conservazione. BB? SPL? Se non erro queste banconote non hanno circolato e si trovano spesso in alta conservazione... Questa come potete vedere dalla foto, è integra e non piegata, zero strappi, niente buchi o tagli, nessuna scritta o segno di penna... Gli unici difetti sono la parte inferiore scura, come se fosse stata bruciata o a contatto con una fonte di calore, e una rpesenza ai lati destro e sinistro di piegature, come segni di graffetta o banda laterale che teneva forse la mazzetta di banconote... non saprei! La carta è spessa e croccante... A voi le immagini. Come l'ho vista mi ha subito affascinato... spero di aver fatto un buon acquisto. Ciao =)
  15. someday564

    10 lire 1975 firma incompleta

    Ciao a tutti, è un po' che sono assente dal forum ma volevo farvi vedere/chidere informazioni su questa moneta. La moneta è in SPL quindi risalta la mancanza della M di Romagnoli nella firma; mi sembra di aver letto che non sono poi così tanto rare queste mancanze. Sbaglio? In realtà la M c'è, ma è così appena accennata che si vede solo controluce. Che ne pensate? http://imageshack.us...6/cimg5847.jpg/
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.