Vai al contenuto

Monete greche: Sicilia e Magna Grecia

Emissioni monetali delle colonie greche e puniche, dei centri indigeni ellenizzati, delle zecche mercenariali ed incerte: dal VI secolo a.C. alla conquista romana.


2128 discussioni in questo forum

  1. Dracme incuse di Poseidonia 1 2

    • 33 risposte
    • 2.6k visite
  2. Dracma incerta della Sicilia?

    • 4 risposte
    • 689 visite
  3. Tetradracme Siciliane [dubbi]

    • 19 risposte
    • 846 visite
  4. Bronzo di TYNDARIS sospetto 1 2

    • 27 risposte
    • 2.5k visite
  5. Moneta Punica

    • 12 risposte
    • 2.6k visite
  6. Galletto SVESANO

    • 14 risposte
    • 1.2k visite
  7. Segesta: moneta buona o falsa ?

    • 7 risposte
    • 1k visite
  8. Didramma Velia

    • 2 risposte
    • 451 visite
  9. Moneta dei bruttium

    • 0 risposte
    • 321 visite
  10. inedito obolo di Siracusa

    • 4 risposte
    • 926 visite
  11. Thurium

    • 6 risposte
    • 664 visite
  12. 100 litre elettro Siracusa

    • 4 risposte
    • 919 visite
    • 5 risposte
    • 479 visite
  13. Statere di Sibari con etnico completo

    • 1 risposta
    • 739 visite
    • 0 risposte
    • 493 visite
    • 3 risposte
    • 1.1k visite
  14. Decadramma di siracusa 1 2 3

    • 68 risposte
    • 18.5k visite
  15. Metapontum da studio

    • 1 risposta
    • 496 visite
  16. Metapontum?

    • 0 risposte
    • 461 visite
  17. Poseidonia tardo statere incuso

    • 4 risposte
    • 460 visite
  18. Sibari con toro a destra

    • 3 risposte
    • 1.3k visite
  19. monetina di arpi 1 2

    • 32 risposte
    • 6.8k visite
  20. bronzo bruttium/brettii

    • 12 risposte
    • 4.1k visite
  21. monetazione siciliana da decifrare

    • 11 risposte
    • 778 visite
  22. Moneta Greca

    • 9 risposte
    • 1.4k visite
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.