Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Risultati per Tag 'Moneta'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • La più grande community di numismatica
    • Campagna donazioni 2025
  • Identifica le tue monete
    • Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
  • Mondo Numismatico
    • La piazzetta del numismatico
    • Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
    • Rassegna Stampa
    • Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
    • Contest, concorsi e premi
  • Sezioni Riservate
    • Le prossime aste numismatiche
    • Falsi numismatici
    • Questioni legali sulla numismatica
  • Monete Antiche (Fino al 700d.c.)
    • Monete Preromane
    • Monete Romane Repubblicane
    • Monete Romane Imperiali
    • Monete Romane Provinciali
    • Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
    • Monete greche: Grecia
    • Altre monete antiche fino al medioevo
  • Monete Medioevali (dal 700 al 1500d.c.)
    • Monete Bizantine
    • Monete dei Regni Barbarici
    • Monete Medievali di Zecche Italiane
    • Altre Monete Medievali
  • Monete Moderne (dal 1500 al 1800d.c.)
    • Monete Moderne di Zecche Italiane
    • Zecche Straniere
  • Stati preunitari, Regno D'Italia e colonie e R.S.I. (1800-1945)
    • Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
    • Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
    • Regno D'Italia: approfondimenti
  • Monete Contemporanee (dal 1800 a Oggi)
    • Repubblica (1946-2001)
    • Monete Estere
  • Euro monete
    • Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
    • Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
    • Altre discussioni relative alle monete in Euro
  • Rubriche speciali
    • Tecniche, varianti ed errori di coniazione
    • Monete e Medaglie Pontificie
    • Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
    • Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
    • Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
    • Medaglistica
    • Exonumia
    • Cartamoneta e Scripofilia
  • Altre sezioni
    • Araldica
    • Storia ed archeologia
    • Filatelia e Storia Postale
    • Altre forme di collezionismo
    • English Numismatic Forum
  • Area Tecnica
    • Tecnologie produttive
    • Conservazione, restauro e fotografia
  • Lamoneta -Piazza Affari-
    • Annunci Numismatici
  • Tutto il resto
    • Agorà
    • Le Proposte
    • Supporto Tecnico
  • Discussioni
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo" (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area Discussioni
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Asolano (Circolo) in area Discussioni
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO (Circolo) in area SITO
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese (Circolo) in area Discussioni
  • associazione numismatica giuliana (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Monzese (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote per la Giornata dell'Europa

Calendari

  • Eventi culturali
  • Eventi Commerciali
  • Eventi Misti
  • Eventi Lamoneta.it
  • Aste
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo" (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area Eventi
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Filatelico Numismatico Savonese "Domenico Giuria" (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Culturale Castellani (Circolo) in area La zecca di Fano
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO (Circolo) in area Collezionare.......non solo monete
  • Associazione Circolo "Tempo Libero" (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023, convento di S. Antonio, Morbegno

Categorie

  • Articoli
    • Manuali
    • Portale
  • Pages
  • Miscellaneous
    • Databases
    • Templates
    • Media

Product Groups

  • Editoria
  • Promozioni
  • Donazioni

Categorie

  • Libri
    • Monete Antiche
    • Monete Medioevali
    • Monete Moderne
    • Monete Contemporanee
    • Monete Estere
    • Medaglistica e sfragistica
    • Numismatica Generale
  • Riviste e Articoli
    • Rivista Italiana di Numismatica
  • Decreti e Normative
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area File
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area File
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area File 2
  • Cercle Numismatique Liegeois (Circolo) in area File
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE (Circolo) in area VERNICE- MOSTRA
  • Circolo Numismatico Asolano (Circolo) in area Documenti dal circolo
  • associazione numismatica giuliana (Circolo) in area File
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023

Collections

  • Domande di interesse generale
  • Contenuti del forum
  • Messaggi
  • Allegati e Immagini
  • Registrazioni e Cancellazioni
  • Numismatica in generale
  • Monetazione Antica
  • Monetazione medioevale
  • Monetazione degli Stati italiani preunitari
  • Monetazione del Regno d'Italia
  • Monetazione in lire della Repubblica Italiana
  • Monetazione mondiale moderna
  • Monetazione mondiale contemporanea
  • Monetazione in Euro

Categorie

  • Monete Italiane
    • Zecche italiane e Preunitarie
    • Regno D'Italia
    • Repubblica Italiana (Lire)
  • Euro
  • Monete mondiali
  • Gettoni
  • Medaglie
  • Banconote, miniassegni...
  • Cataloghi e libri
  • Accessori
  • Offerte dagli operatori
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Annunci
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE (Circolo) in area Interessante link
  • Circolo Culturale Castellani (Circolo) in area AnnunciRaccolta di medagliette devozionali

Trova risultati in.....

Trova risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per....

  1. Nembore

    Valutazione Q-OPPIUS PR

    Salve a tutti, premetto che sono nuovo e non so se mi trovo nella sezione giusta, se ho sbagliato mi scuso. Vorrei sapere cortesemente da chi è più esperto di me, una valutazione della Q-OPPIUS PR. Ho già guardato su internet e ho letto molte informazioni, ma volevo sapere da voi una vostra opinione e valutazione. Grazie.
  2. CARLO V ? E' AUTENTICA ?NON POSSIEDO DIMENSIONI GRAZIE A CHI INTERVIENE
  3. Ivan exclusive

    Valutazione

    Salve, qualcuno mi sa dire il valore di questa moneta del regno d'Italia del 1812 Napoleone imperatore?L'immagine posteriore é capovolta rispetto l'immagine dove figura la testa. Attendo una risposta. Grazie
  4. Giovanni_03

    Moneta Cartaginese Zeugitana

    Buonasera, vorrei un parere riguardo l'autenticità di questa moneta che dovrebbe essere una Zeugitana Cartaginese. Non sono un esperto di numismatica ma dando uno sguardo sul web relativamente alle caratteristiche dimensionali dovrebbe trattarsi di un falso. Dimensioni : Peso 16g - Diametro 22mm - Spessore 3mm
  5. Ho trovato questa moneta da 50 cent. di Città del Vaticano, avevo notato che anche altre persone l’hanno trovata ma non del 2018, volevo sapere se qualcuno poteva dirmi di più su questa moneta. Grazie
  6. Ho trovato questa moneta da due euro, in riferimento alla costituzione italiana, 1948-2018. Mi sapreste dire il valore?
  7. Buonasera a tutti amici lamonetiani, sono di nuovo a richiedere il vostro prezioso contributo! Grazie a tutti! Ad maiora Metallo: rame Peso: 0,49 gr Diametro max: 14 mm
  8. Ciao a tutti! Un paio di settimane fa con il mio metal detector ho trovato questa moneta d'oro di John Kennedy del 1964 con ciondolo d'oro annesso e fatto su misura. Ho fatto delle ricerca scoprendo che la moneta in questione non venne mai fatta in oro in quel periodo, ma solo in argento. Detto questo volevo chiederne di più anche a voi, magari sapete qualcosa che io non so! Sono sicuro che è oro perchè l'ho fatta testare. Spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi! Grazie e buona giornata.
  9. diametro 10 mm che puo' essere qualcuno a un'idea?
  10. Salve a tutti. Tra le varie monete che ho conservato in una scatola ho trovato la moneta nell'immagine sottostante che fin da subito ho creduto fosse romana. Ho deciso quindi di cercare nel web per avere chiarimenti e sono arrivato alla conclusione che si tratti di un semisse con Saturno da un lato, la prua di una nave con una S sopra dall'altro e che credo sia realizzata in bronzo. Tuttavia confrontandola ho notato che non riporta ne la S anche dal lato di saturno ne la scritta "ROMA"; inoltre ho dei dubbi sulla sua autenticità in quanto secondo un vostro articolo riguardo un'altra moneta il bronzo deve presentare una colorazione verdastra. Dunque le mie domande sono: è autentica? se si, basandosi solo sulle foto è stata realizzata successivamente o appartiene alla sua epoca? Qualsiasi sia la sua origine e giusto a titolo informativo, quanto vale al giorno d'oggi?
  11. Salve vorrei saper il valore dei 2 dollari e mezzo americani del 1861 e come riconoscere se sono originali e non falsi grazie non me ne intendo molto sono usciti da un libro di collezione di moneta di mio zio.
  12. Riccardorolando

    aiuto moneta

    salve io ho questa moneta di cui non so nulla , l'ho comprata ad 1 euro, qualcuno la potrebbe identificare, sono nuovo nel forum. la seguente moneta non posso metterla perché il forum non me lo permette, cmq la moneta ha una corona a 5 punte che al di sotto di questa c'è un H circondata da 3 simboli, su retro c'è solo un piccola croce centrale circondata dai simboli precedenti
  13. Ciao a tutti, scusate sono nuova. Vi chiedo info su una moneta di cui non riesco a decifrare nulla. Credo di distinguere il fronte dal retro. Ho provato a pulirla ma ho paura di rovinarla. Nel fronte leggo sul bordo"....X DUX..MI..." potrebbe essere DUX MIRABILIS (non ho idea..) Nel retro una stella o piuma (?) Al centro credo sia una seconda riga leggo ANDV Non so la provenienza nè ho modo di pesarla. Diametro 2 cm Materiale: non lo so ma si vedono venature color rame. Grazie a chi può dare una risposta o ipotesi.
  14. IngAer

    Regalo moneta romana

    Buonasera a tutti, avrei un consiglio da chiedervi visto che non sono esperto di monete antiche (colleziono euro). Vorrei fare un regalo alla mia ragazza, un ciondolo con dentro una moneta romana (il ciondolo sarà fatto su misura), e volevo chiedervi che moneta mi consigliereste, contando un budget di 150-200 euro per la moneta, e come comprare la moneta (sia online sia in negozio fisico) perché avendo letto molti topic non sono riuscito a capire la modalità di acquisizione di una moneta antica. Ringrazio in anticipo per tutte le risposte
  15. Buongiorno! che bello collaborare e condividere le proprie esperienze... Grazie! Grazie al vostro aiuto, sono riuscito a diminuire il peso delle immagini e postarle... Ho questa moneta, era di una mia zia, sembra antica e di bronzo/rame, mi pare in buone condizioni... pesa 2,5 g. circa e ha un diametro di 20 mm. Sarà veramente antica o è una riproduzione? Grato per qualsiasi notizia, mi vogliate dare,in attesa, cari saluti.
  16. non ho dimensioni non so nemmeno di che materiale potrebbe essere o se e' una moneta d'invenzione bo' forse piombo o argento non so se qualcuno puo' aiutarmi a capire cos'e' e di che materiale e' lo ringrazio
  17. Salve a tutti, sono nuovo e chiedo un aiuto per l’identificazione di questa moneta. Ho provato a cercare in giro ma non ne ho trovate con la scritta AZ in basso, e mi sembra anche abbastanza nuova per il periodo. È per caso un falso? In caso contrario ha qualche valore? Grazie
  18. Salve a tutti, sono nuovo e chiedo un aiuto per l’identificazione di questa moneta. Ho provato a cercare in giro ma non ne ho trovate con la scritta AZ in basso, e mi sembra anche abbastanza nuova per il periodo. È per caso un falso? In caso contrario ha qualche valore? Grazie
  19. Ciao a tutti, Queste sono altre monete tra quelle che ho ritrovato, potete cortesemente aiutarmi ad identificarle,ed eventualmente a conoscerne il valore? Grazie mille in anticipo.
  20. Ciao a tutti, grazie in anticipo. Ho ritrovato queste monete in casa ma essendo nuovo nel campo non ho le conoscenze e le capacità per identificarle e valutarle, potreste per favore darmi una mano??
  21. Salve a tutti, vorrei qualche delucidazione riguardo questa moneta. So solo che è siberiana e pesa 35 grammi. Potreste dirmi anche quale sarebbe il suo valore?
  22. Salve a tutti, non me ne intendo molto di monete però ne possiedo alcune e vorrei sapere che tipo di moneta sono. Per iniziare ho questa moneta della Jugoslavia raffigurante Josip Broz Tito in Argento. Grazie dell'aiuto!
  23. DIMENSIONI DIAMETRO 19 MM PESO 9 ,30 CIRCA GR NON SO VORREI SAPERE SE AUTENTICA E COSA SIA ESATTAMENTE GRAZIE
  24. mascherato

    AIUTO

    PER FAVORE VORREI SAPERE SE AUTENTICA E COS'E' FORSE ORIENTALE NON HO DIMENSIONI GRAZIE
  25. Salve, sono iscritta da poco, ho trovato insieme alle vecchie monete di mio padre questa strana monetina molto probabilmente d'oro di cui non conosco l'origine, ha un effige di un galeone, provo ad allegarne una foto...ho provato a cercare di risalire alla sua provenienza ma con pessimi risultati..qualcuno può aiutarmi.Grazie mille per la collaborazione.
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.