- Sky
- Blueberry
- Slate
- Blackcurrant
- Watermelon
- Strawberry
- Orange
- Banana
- Apple
- Emerald
- Chocolate
- Charcoal
Search the Community
Showing results for tags 'rara'.
Found 19 results
-
Stima e magari valutazione
Massi81 posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Vorrei conoscere più dettagliatamente l'origine di questa moneta e magari avere anche una valutazione. Grazie -
2 euro grace kelly! Secondo voi quanto vale realmente?
Luca costa posted a topic in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Ciao a tutti! Questo é il mio primo post... Colleziono monete da 15 anni ormai, é una mia grande passione. Volevo un consiglio su questa moneta leggendaria e unica, quanto vale secondo voi in fdc/unc? Vale la pena di spenderci 1000/2000 euro, io sinceramente ci sto pensando... Qualcuno l'ha mai trovata in commercio? Grazie in anticipo per le risposte! -
2 euro grace Kelly! Secondo voi quanto vale realmente?
Luca costa posted a topic in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Ciao a tutti! Questo é il mio primo post... Colleziono monete da 15 anni ormai, é una mia grande passione. Volevo un consiglio su questa moneta leggendaria e unica, quanto vale secondo voi in fdc/unc? Vale la pena di spenderci 1000/2000 euro, io sinceramente ci sto pensando... Qualcuno l'ha mai trovata in commercio? Grazie in anticipo per le risposte!- 15 replies
-
Valutazione Tetras Agyrion
Argyrion posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve a tutti, sono entrato in possesso di due Tetras di Agyrion , nonchè mio paese (Agira). Qualcuno sa se queste monete hanno mercato o meno? Risalgano al 420 a.C. ma la loro datazione è molto discussa, in un vecchio post del 2015 ho letto che è stata messa all'asta la stessa moneta a 150 euro , arrivando fino al prezzo di circa 1000 mille euro. Se vi potrebbe interessare in questi giorni metto le foto. Sono autentiche, trovate da me stesso nella mia terra, più originali di così- 1 reply
-
- sicily
- tetradrachm
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Time Left: 8 months and 20 days
- FOR SALE
- FDC
Salve. Non potendo più gestire adeguatamente la mia collezione in Euro ho deciso di vendere vari pezzi di diversi Paesi, tra cui divisionali e commemorative FDC (+ alcune Proof monegasche) di Vaticano, San Marino, Andorra, Monaco ed alcune varianti ed errori, tra le quali le coincard del Belgio 2014 Croce Rossa con bordi olandese ed italiano. Per ricevere l'elenco completo contattarmi via MP. Grazie DanieleNO VALUE SPECIFIED
Torino - IT
-
- monaco
- san marino
- (and 12 more)
-
Guarda annuncio Vendo collezione (Monaco Vaticano Andorra San Marino ecc.) Salve. Non potendo più gestire adeguatamente la mia collezione in Euro ho deciso di vendere vari pezzi di diversi Paesi, tra cui divisionali e commemorative FDC (+ alcune Proof monegasche) di Vaticano, San Marino, Andorra, Monaco ed alcune varianti ed errori, tra le quali le coincard del Belgio 2014 Croce Rossa con bordi olandese ed italiano. Tipo di spedizione a scelta tra raccomandata e assicurata. Non spedisco con metodi non tracciabili. Pagamento : Paypal o Bonifico bancario. Per ricevere l'elenco completo contattarmi via MP. Grazie Daniele Inserzionista cig Date 05/09/2018 Prezzo Category Euro
-
Salve, ho 50 lire del 1956 in ottime condizioni, quanto possono valere? Non ditemi che anche questa moneta è MB perché allora non ho ben capito quale possa essere una moneta in condizioni migliori. http://imageshack.com/a/img924/6733/64gxrK.jpg http://imageshack.com/a/img922/7613/l7xP2W.jpg
-
Salve, sono in possesso di una moneta da 100 lire del 1955, da quanto ho letto è abbastanza costosa, potreste valutarla? immagine 1: http://imageshack.com/a/img922/1073/FSSjN6.jpg imamgine 2: http://imageshack.com/a/img923/1290/xmK8Gt.jpg
-
Sono un novellino e sto cercando di capire se ho qualche banconota rara...allego 2 foto 50€ con numero seriale strano,il numero nn è stampato alla stessa altezza..10€ con 6666 nel numero seriale..valgono qualcosa??
-
50 Lire "Italia" del 16 luglio 1894 Regno d'Italia
ray-ban posted a topic in Cartamoneta e Scripofilia
Ciao a tutti, ho finalmente acquistato questo biglietto che da tempo cercavo. Si tratta dell'emissione della Banca d'Italia, biglietto provvisorio. Nel Gigante è catalogato R4, e ha buone quotazioni anche in MB... ma nella realtà non saprei dire se è proprio R4, penso dipenda anche dalla conservazione. Ne ho visti diversi ma mai un biglietto che mi piacesse veramente. Vuoi perché troppo restaurato, o vuoi perché troppo malconcio... Ma questo mi è piaciuto molto, ha subito dei leggeri restauri, sopratutto dove c'erano tagli e buchini, che non danno disturbo e la carta è buona. In controluce si vedono le pieghe, 3 verticali ed una orizzontale, e a filigrana è ottima. Il prezzo pagato poi credo sia davvero conveniente. Vi lascio con una scansione, ditemi la vostra! -
Salve, premesso che seguo questo forum già da diverso tempo e nonostante abbia letto diversi articoli sulla classificazione e valutazione di una certa moneta, nel mio caso una banconota da 20 euro, non sono riuscito a capire fino in fondo i vari criteri applicati. Nel caso specifico: posseggo una banconota con codice " L33944422226 ". Leggendo un pò in giro sembra di aver capito che le banconote provenienti dalla Finladia siano ricercate ed inoltre sono ricercate quelle che iniziano con uno/due numeri 0 che seguono la lettera o quelle banconote che hanno più numeri uguali e consecutivi tra loro. Ovviamente la banconota che è "fds" ha un valore aggiunto. Quindi a rigor di logica quanto potrebbe valere, nell'eventualità decida di togliermela, la mia banconota da 20 euro con il codice sopra riportato? Spero che qualcuno posso darmi qualche delucidazione in merito. Valerio. ps. la banconota NON è "fds", è circolata.
-
From the album: Monete in bassa conservazione
Foto del Diritto Dritto: TESTA NUDA A SINISTRA Rovescio: VALORE E DATA IN DUE RAMI DI ALLORO E QUERCIA OTTIMA QUALITA' PER QUESTA RARA MONETA COME DA FOTO!© Num.e.fil.cal.
-
From the album: Monete in bassa conservazione
Foto del Rovescio Dritto: TESTA NUDA A SINISTRA Rovescio: VALORE E DATA IN DUE RAMI DI ALLORO E QUERCIA OTTIMA QUALITA' PER QUESTA RARA MONETA COME DA FOTO!© Num.e.fil.cal.
-
- 10centesimi
- Umberto I
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
salve volevo il vostro parere sulla conservazione e il valore di questa moneta. grazie a tutti.
- 23 replies
-
- repubblica
- 50 lire
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Autenticita' Rairita' e Valore
taisu posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Per tutti Voi esperti, volevo sapere da Voi, della moneta allegata: Autenticita' Valore Rarita' Caratteristiche Grado di Conservazione E tutte le altre info possibili........... -
Ieri, parlando con il mio amico Giuseppe " grande" collezionista fiorentino amico del supremo Montenegro, mi erudiva riguardo le medaglie, di cui io sono quasi completamente a digiuno, di cui non sempre o quasi mai e' possibile sapere la tiratura, quindi una medaglia giudicata rara puo' non avere un riscontro esatto dei pezzi in circolazione....cosa che mi ha un po' stupito... e a Voi??
-
Identificazione moneta romana?
ALE1710 posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, invio questo post in quanto ho reperito questa moneta tra le vecchie robe posate in soffitta e volevo sapere se può avere qualche tipo di valore. Grazie mille Sandro -
Moneta da identificare...Denario Pertinace?
stevenitro posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
ciao,sono nuovo del forum e ho subito un quesito da porvi :D Un paio di giorni fa ,ho trovato questa moneta e ho voluto da subito sapere che moneta fosse. Facendo delle ricerche nel forum ho scoperto che si tratta di un denario romano ma non so se di Pertinace visto che il retro mi sembra di tale tipo ma il fronte no. Qui le caratteristiche: Diametro:170mm (la moneta risulta un pochino ovalizzata ma ho comunque misurato la parte più ampia) Peso:1.9g/2.0g (non possiedo una bilancia di precisione ed ho misurato con una bilancia con scala 1g-2kg, e visto che ha volte la bilancia dava 2g e a volte 1g o ipotizzato 1.9g ma non sono sicuro) Materiale: Argento Qui le foto: Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno :D -
MEZZA SILIQUA DI ZENO CON Z AL CONTRARIO
Tommaso Mombelli posted a topic in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
BUONGIORNO, spulciando in una vecchia colleziona di famiglia ho trovato una monetina interessante ma per il mio grado di interesse ancora difficile da catalogare. si tratta di una mezza siliqua di teodorico in onore a zeno. sul ric la da a al n. 3647 volume 10 quella in mio possesso e' un fior di conio, e' stupenda nel senso che posso contare uno a uno i capelli della figura se voglio ma, particolarita' non da poco la mia ha la Z al contrario che il ric la da al 3648. la mia domanda e': qualcuno sa dirmi qualcosa di piu? indice di rarita', valore approsimativo e soprattutto perche' ha la z al contrario?- 13 replies
-
- MEZZA SILIQUA
- ZENO
-
(and 3 more)
Tagged with:
Lamoneta.it
Hai bisogno di aiuto?
