Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'vassoi'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • La più grande community di numismatica
    • Donations
  • Comitato Scientifico
    • Antologia di Numismatica e Storia
    • Biblioteca Numismatica
  • Identifica le tue monete
    • Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
  • Mondo Numismatico
    • La piazzetta del numismatico
    • Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
    • Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
    • Contest, concorsi e premi
  • Sezioni Riservate
    • Le prossime aste numismatiche
    • Falsi numismatici
    • Questioni legali sulla numismatica
  • Monete Antiche (Fino al 700d.c.)
    • Monete Preromane
    • Monete Romane Repubblicane
    • Monete Romane Imperiali
    • Monete Romane Provinciali
    • Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
    • Monete greche: Grecia
    • Altre monete antiche fino al medioevo
  • Monete Medioevali (dal 700 al 1500d.c.)
    • Monete Bizantine
    • Monete dei Regni Barbarici
    • Monete Medievali di Zecche Italiane
    • Altre Monete Medievali
  • Monete Moderne (dal 1500 al 1800d.c.)
    • Monete Moderne di Zecche Italiane
    • Zecche Straniere
  • Stati preunitari, Regno D'Italia e colonie e R.S.I. (1800-1945)
    • Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
    • Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
    • Regno D'Italia: approfondimenti
  • Monete Contemporanee (dal 1800 a Oggi)
    • Repubblica (1946-2001)
    • Monete Estere
  • Euro monete
    • Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
    • Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
    • Altre discussioni relative alle monete in Euro
  • Rubriche speciali
    • Tecniche, varianti ed errori di coniazione
    • Monete e Medaglie Pontificie
    • Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
    • Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
    • Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
    • Medaglistica
    • Exonumia
    • Cartamoneta e Scripofilia
  • Altre sezioni
    • Araldica
    • Storia ed archeologia
    • Altre forme di collezionismo
    • English Numismatic Forum
  • Area Tecnica
    • Tecnologie produttive
    • Conservazione, restauro e fotografia
  • Lamoneta -Piazza Affari-
    • Annunci Numismatici
  • Tutto il resto
    • Agorà
    • Le Proposte
    • Supporto Tecnico
  • Discussioni
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO's Discussioni
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo"'s Discussioni
  • Circolo Numismatico Patavino's Discussioni
  • Centro Culturale Numismatico Milanese's Discussioni
  • Circolo Numismatico Asolano's Discussioni
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO's SITO
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese's Discussioni
  • associazione numismatica giuliana's Discussioni
  • Circolo Numismatico Monzese's Discussioni
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese's Mostra di banconote per la Giornata dell'Europa

Calendars

  • Cultural Events
  • Eventi Commerciali
  • Eventi Misti
  • Eventi Lamoneta.it
  • Aste
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO's Eventi
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo"'s Eventi
  • Circolo Numismatico Patavino's Eventi
  • Centro Culturale Numismatico Milanese's Eventi
  • Circolo Filatelico Numismatico Savonese "Domenico Giuria"'s Eventi
  • Circolo Culturale Castellani's La zecca di Fano
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO's Collezionare.......non solo monete
  • Associazione Circolo "Tempo Libero"'s Eventi
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese's Eventi
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese's Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023, convento di S. Antonio, Morbegno

Categories

  • Articoli
    • Manuali
    • Portale
  • Pages
  • Miscellaneous
    • Databases
    • Templates
    • Media

Product Groups

  • Editoria
  • Promozioni
  • Donazioni

Categories

  • Libri
    • Monete Antiche
    • Monete Medioevali
    • Monete Moderne
    • Monete Contemporanee
    • Monete Estere
    • Medaglistica e sfragistica
    • Numismatica Generale
  • Riviste e Articoli
    • Rivista Italiana di Numismatica
  • Decreti e Normative
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO's File
  • Circolo Numismatico Patavino's File
  • Circolo Numismatico Patavino's File 2
  • Cercle Numismatique Liegeois's File
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE's VERNICE- MOSTRA
  • Circolo Numismatico Asolano's Documenti dal circolo
  • associazione numismatica giuliana's File
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese's Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023

Collections

  • Domande di interesse generale
  • Contenuti del forum
  • Messaggi
  • Allegati e Immagini
  • Registrazioni e Cancellazioni
  • Numismatica in generale
  • Monetazione Antica
  • Monetazione medioevale
  • Monetazione degli Stati italiani preunitari
  • Monetazione del Regno d'Italia
  • Monetazione in lire della Repubblica Italiana
  • Monetazione mondiale moderna
  • Monetazione mondiale contemporanea
  • Monetazione in Euro

Categories

  • Monete Italiane
    • Zecche italiane e Preunitarie
    • Regno D'Italia
    • Repubblica Italiana (Lire)
  • Eur
  • Monete mondiali
  • Gettoni
  • Medaglie
  • Banconote, miniassegni...
  • Cataloghi e libri
  • Accessori
  • Offerte dagli operatori
  • Centro Culturale Numismatico Milanese's Annunci
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE's Interessante link
  • Circolo Culturale Castellani's AnnunciRaccolta di medagliette devozionali

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Found 4 results

  1. Tanti collezionisti tengono molto alle loro monete e sono sempre più interessati alla loro conservazione. Visto che è un argomento molto utilizzato proviamo a parlarne nello specifico. Stando molto tempo a casa, causa di forza maggiore che tutti conosciamo, oggi è possibile per chi ha un po di manualità provare ad iniziare il progetto da tanto tempo pensato e sognato; la costruzione di un Monetiere, il consiglio che posso dare a tutti è di non risparmiare assolutamente su la cosa più importante, il Velluto. La moneta vi poggerà sopra per molti anni e questo sarà per lei quello che è per noi il materasso. Se volete fare un buon lavoro non bisogna assolutamente risparmiare su questa materia prima, un velluto di cotone100% sarà l'ideale, Il colore potrà essere di vostro gradimento, sappiate però che per essere di qualità non potrà costare meno di 15€ al metro lineare (100 x 140), non deve contenere al suo interno assolutamente acrilico o poliestere, una cosa da fare per capire questo è la prova del fuoco, bruciandone un piccolo pezzetto la bruciatura dovrà essere lenta e il tessuto non rattrappirsi come se fosse la bruciatura di una busta di plastica. Al tatto dovrà essere morbido e non ruvido. Ad occhio nudo lo possiamo riconoscere la differenza perchè il naturale non brilla, la comparazione vi sarà mostrata nelle 2 foto sottostanti. Spero che questo consiglio vi sia utile. Buon lavoro!! Nel caso di poca manualità o mancanza di tempo vi consiglio questo link per la scelta di qualche monetiere pronto all'uso https://www.albertozecchi.com/ . . verde cotone- blu sintetico
  2. Voglio iniziare questa discussione per poter condividere quelle situazioni che io adoro, ovvero, i ritrovamenti di monete relativamente "belle" nelle ciotole colme di comuni monetine di Vittorio Emanuele iii . Ho notato che é successo a varie persone nel forum. Per cominciare vi posto questo 10 soldi genovese 1814 che "ho portato a casa" per 2€, trovato in un vassoietto in una bancarella a Porta Portese-Roma.
  3. Ciao a tutti Navigando per il forum mi sono accorto di aver fatto fin ora una cosa indecente: conservare la moneta di argento in taschine di plastica, in un album neanche tanto recente visto che mi e stato regalato 15 anni fa e sembrava gia allora particolarmente vissuto. Mi pare di capire che nel mio caso (sto cercando di collezionare monete d'argento del regno e delle repubblica italiana) il metodo migliore sia far respirare le monete negli apposite cassettiere o nei vassoi e di girarle di tanto in tanto. Correggetemi se sbaglio... Avendo un po di manualita mi vorrei quasi quasi cimentare nella costruzione di una cassettiera di legno, cercando di mantenere i costi piu contenuti possibile. Cosa dovrei tenere in considerazione per la progettazione? Che tipo di legno mi consigliate? Visto che il "manufatto" dovrebbe conservare monete immagino che dovra essere il meno umido possibile. direi un legno stagionato...Tralasciando tutti i legni compositi quali truciolato, mdf o multistrato che contengono sostanze chimiche e l' abete in quanto puo rilasciare resina voi per cosa optereste? Il rivestimento... e sempre necessario? e sempre necessario il velluto? perche non usare del semplice tessuto? Quanto "sigillata" dovra poi essere la cassettiera? se deve permettere un minimo di areazione per la creazione della patina immagino che la realizazzione non richiede particolare precisione... Mi piacerebbe leggere un vostro parere a riguardo Un saluto a tutti P.S. perdonatemi nel caso una discussione del genere e gia stata aperta sul forum... ma anche ricercando non l' ho trovata. Se qualcuno fosse cosi gentile da passarmi il link posso anche chiudere il topic.
  4. cristianaprilia

    scambio velluto colore blu

    Buongiorno a tutti, ho salvato un copriletto matrimoniale di velluto che stava per essere buttato! Visto i costi di tale materiale, e per molti la difficoltà nel reperirlo, mi son detto, perché non metterlo a disposizione? La stoffa è in ottimo stato anche se ha come minimo 30 anni, quindi è anche perfetta per la costruzione di vassoi vintage. Ho pensato di scambiarla con chi magari si cimenta nella costruzione di vassoi o monetieri. Lo scambio per quest'ultimi finiti, oppure per delle serie in euro di Andorra. Prima della spedizione che sarà a caricò del ricevente ne taglierò un pezzo per poter fare un piano di appoggio per quando maneggio le monete. Prendo in considerazione anche lo smembramento, ma al massimo divido tutto per 4 pezzi. Non chiedetemi materiale per un vassoio o 2. Posterò in seguito anche le dimensioni.
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.